Comune Di Caravaggio Piazza Giuseppe Garibaldi, 9, 24043 Caravaggio BG

Comune Di Caravaggio





67 Recensioni
  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13
  • martedì09–12, 14–17:45
  • mercoledì09–13
  • giovedìChiuso




Comune Di Caravaggio Piazza Giuseppe Garibaldi, 9, 24043 Caravaggio BG




Informazioni sull'azienda

COMUNE DI CARAVAGGIO | MODELLO AGID - Progetti di Impresa: comunicazione, informazione e servizi, e-government ecc.

Contatti

Chiamaci
+3903633561
Piazza Giuseppe Garibaldi, 9, 24043 Caravaggio BG

Orari

  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13
  • martedì09–12, 14–17:45
  • mercoledì09–13
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Batia Hasan
02.11.2023
Comune Di Caravaggio
Non avete bei cuore fate solo male gente non anno lavoro non anno compare un pane, dare cz di multa da pagare , Treviglio 15 mila e Caravaggio 621.20 da pagare, non siete ben cuore fate solo schifò
MOHAMEDGAMAL hegazy
24.10.2023
Comune Di Caravaggio
Aiuto gente
Lore loredana Arzenton Arze
15.10.2023
Comune Di Caravaggio
Molto lunghi per le carte d'identità addirittura 40 giorni per andare a richiederli e poi altri 15 giorni pazzesco
giuseppe zagheni
04.10.2023
Comune Di Caravaggio
Sono stato nel palazzo comunale di Caravaggio per assistere ad un evento culturale. Si trattava di un evento sulla Battaglia di Lepanto ,in questa sala c'è una mostra di documenti e scritti ,ed anche delle armi ,una Ballestra ,un archibugio, spade pugnali ed altro. In più, ed è il motivo per sono andato a vedere ,c'era Gioele della Biblioteca di Alessandria che raccontava la Battaglia dal punto di vista storico oltre a questo la compagnia teatrale Corpo di Bacco" aveva allestito una piece che si inseriva perfettamente nelle pause del racconto di Gioele.Devo dire che è stato un pomeriggio interessante e piacevole su una pagina di storia che tutti pensano di conoscere
MARIO MORETTI ZOOM MASTER
19.09.2023
Comune Di Caravaggio
Abbiamo visitato il Palazzo Gallavresi il 24 marzo 2019 durante la giornata FAI trascorsa in quel di Caravaggio. Il Palazzo, ora sede del Comune, si apre in tutta la sua maestosità, con il suo lungo ed ampio portico sostenuto da archi gotici, sulla Piazza Giuseppe Garibaldi, il centro del Borgo Storico, dove si trovano anche la Chiesa dei Santi Fermo e Rustico, con l’adiacente Torre campanaria e la celebre cappella Bramantesca, nonché la Chiesa di Santa Elisabetta, con il suo Coro ligneo ed infine la Sala della Confraternita del Santissimo sacramento. L’edificio del Palazzo, eretto nel 1300, ha subito nei secoli numerose modifiche e rimaneggiamenti, fatti dai vari proprietari succedutisi, che sono testimoniati dai resti di vecchie aperture e finestre lasciati a vista sulla facciata.Entrati nel Palazzo abbiamo potuto ammirare il grande scalone, che conduce al piano superiore, sulle cui pareti sono appesi i primi quadri della Pinacoteca Civica. Lo scalone ci ha condotti nella bellissima Sala Consiliare, anch’essa ricca di quadri sulle 4 pareti e caratterizzata su tutti i lati da un alto fascione, posto appena sotto il soffitto ed affrescato con balconi e putti affacciati tra nuvole in un cielo azzurro. Il soffitto è una meraviglia con lunghe travi dipinte e cassettoni scolpiti.Da qui siamo poi passati in un grande Ufficio Comunale, ricco di arredi antichi e quadri famosi sulle pareti.Alla fine si arriva in una piccola sala dove si trovano i disegni originali, serviti per i dipinti sulle volte del Santuario.La visita è stata una gran bella esperienza, in parte anche inaspettata.
soffiovitale Soffiovitale
17.09.2023
Comune Di Caravaggio
Facciata del Comune di Caravaggio interessante per i personaggi storici elaborati in bassorilievi con affaccio su Piazza Garibaldi.
Gigi Rancilio
09.09.2023
Comune Di Caravaggio
Due vigili nel piazza delle benedizioni autoOggi c'era raduno filippini ok mi sta beneMa lo schifo dei venditori di cibo senza una decenza senza una Precauzione igienica con 35° cibo in vaschette di plastica conservate in scatoloniIl più neanche uno scontrino mentre i commercianti e baristi pagano tasse e obbligati a fare corsi su sicurezza alimentare e conservazione dei cibj
Moni M
24.08.2023
Comune Di Caravaggio
Mi domando se contenitori con microchip per rifiuti lo usano anche chi butta rifiuti indietro alle scuole di sera .O sono solo per chi paga le tasse?Da due settimane mettiamo fuori aluminio e puoi lo mettiamo dentro perché dimenticano a prenderlo. E una vergogna!
Alberto R.
10.08.2023
Comune Di Caravaggio
Interessante la collocazione sulla facciata del Comune di Caravaggio dei bassorilievi relativi ai personaggi più importanti della storia italiana, Vittorio Emanuele II Re d'Italia, Giuseppe Garibaldi l'eroe dei due mondi, Camillo Benso Conte di Cavour, Giuseppe Mazzini. Mentre sotto il porticato c'e' l'ingresso del comune di Caravaggio mentre davanti il piazzale intitolato a Giuseppe Garibaldi, slancia la facciata del Comune. I posteggi non sono a pagamento e sono situati nelle vicinanze.
Nicola Marziale
05.08.2023
Comune Di Caravaggio
Bel palazzo storico situato nel centro di caravaggio, anche all'interno molto bello da visitare. Essendo in centro paese trovare parcheggio è sempre un problema, visto che i parcheggi a disposizione sono pochi e vengono usufruiti anche dai negozi e dalle banche vicine. Durante l'emergenza covid è impossibile entrare senza un appuntamento, bisogna chiamare prima l'ufficio a cui bisogna rivolgersi. Su internet almeno io ho fatto fatica a trovare i numeri dei vari uffici, ma sul portone principale vi è esposto un foglio con tutti i numeri, allego una foto, che potrebbe risultare utile. Al centralino ogni volta una mezza agonia, attese lunghe. Personale molto competente ma sopratutto molto gentile.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giuseppe Garibaldi, 9, 24043 Caravaggio BG
Comune Di Caravaggio