Planetario di Roma Piazza Giovanni Agnelli, 10, 00144 Roma RM

Planetario di Roma





291 Recensioni




Planetario di Roma Piazza Giovanni Agnelli, 10, 00144 Roma RM




Informazioni sull'azienda

| Planetario | Il Planetario è una grande “macchina dello spazio e del tempo”: grazie ai proiettori digitali, è possibile compiere in tempo reale navigazioni tridimensionali nello spazio profondo. Il Museo ad esso annesso è un teatro astronomico ricco di immagini e di modelli e di ricostruzioni planetarie.

Contatti

Chiamaci
+39060608
Piazza Giovanni Agnelli, 10, 00144 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sara Lisci
24.10.2023
Planetario di Roma
Finalmente dopo molti anni ha riaperto il Planetario a Roma nel cuore del quartiere Eur, in un'ala del Museo della Civiltà Romana (che purtroppo è chiuso). Abbiamo partecipato allo spettacolo la Notte Stellata"
Cla Sin86
11.10.2023
Planetario di Roma
Buona esperienza, planetario tornato finalmente nella zona Eur di Roma. La location tra i colonnati è veramente suggestiva, interno del planetario ben tenuto, curato e pulito. Spettacolo molto carino, partendo dalla storia di Roma fino ad arrivare al pianeta più lontano al momento conosciuto, passando tra costellazioni e racconti della mitologia. Poltrone reclinabili, suoni perfetti e addetto al racconto dello spettacolo molto professionale.Consigliato.
Giovanna Diesse
07.10.2023
Planetario di Roma
Interessante. Si descrive la volta celeste, si entra" nella stazione spaziale (Cristoforetti)
Muria T.
30.09.2023
Planetario di Roma
Finalmente riaperto il nuovo planetario di Roma, lo aspettavamo da tempo! Siamo stati questa mattina, allo spettacolo delle 11, devo dire davvero bellissimo, ero con mia figlia di sei anni, che è rimasta entusiasta. Lo consiglio assolutamente, per grandi e piccini. Unica nota negativa, entriamo, una ragazza con il cartellino Zetema gentilmente ci fa accomodare in sei sedili, noi ci sediamo, dopo pochi minuti arriva un’altra tipa, signora di mezza età, bionda e intacchettata e con fare aggressivo ci fa: “vi dovete alzare da li” quando le abbiamo fatto notare che i posti ce li aveva assegnati la collega s’è pure stizzita. Poi si rivolge alle persone nella fila accanto “no, voi va bene così, vi siete comportati bene”, come se noi fossimo stati degli animali!! Sarebbe stato da fare polemica, invece, siccome non siamo gli animali che la signora pensava fossimo, abbiamo lasciato correre. Un po’ di educazione non sarebbe male, ecco, anche perché ha oscurato una giornata altrimenti perfetta.
Daniele Anzini
28.09.2023
Planetario di Roma
Abbiamo assistito ad uno spettacolo per bambini. Sulla location poco da dire, ricavata all'interno di uno splendido colonnato, assolutamente meravigliosa. Il planetario mi è parso ben tenuto, poltrone comodissime, il ragazzo che ha presentato lo spettacolo molto preparato. Complessivamente un'esperienza piacevole (un po' limitante il fatto di poter prenotare solo on line e con estremo anticipo - si potrebbe aumentare un po' il numero di spettacoli). Assolutamente consigliato.
Laura Saraceni
26.09.2023
Planetario di Roma
Bella esperienza istruttiva coinvolgente ottima la spiegazione accessibile a tutti veramente una bella idea. Piccola osservazione sul contesto cittadino in stato di abbandono come del resto tutta la città mancano le indicazioni per arrivare! infestato di zanzare lo spazio antistante il Museo della Civiltà ma è ammirevole la buona volontà del personale stoico nel difendere quel che resta della civiltà a Roma
Stefano Pasquariello
08.09.2023
Planetario di Roma
La sala è completamente ristrutturata e nuova in un bel palazzo tipico dell'architettura razionalista e monumentale che caratterizza l'EUR. Il video dello spettacolo, molto suggestivo, è aggiornato ai giorni nostri, con presentazione 3D anche del nuovo telescopio James Webb. Durata di 45 minuti, adatto per bambini da 4-5 anni in su, ma forse troppo breve per un adulto; sarebbe bene programmare qualche altra visita in zona. Nessun problema di parcheggio nel fine settimana. Da consigliare l'acquisto online dei biglietti per esser certi di trovare disponibilità.
Cronache di Viaggio
29.08.2023
Planetario di Roma
Dopo 8 anni di una lunga chiusura finalmente riapre il planetario di Roma. Costruito in uno degli edifici storici più rilevanti dell'Esposizione Universale di Roma del 1942. Ingresso da lasciare senza fiato, uno stretto e lungo corridoio fiancheggiato da altissime colonne in travertino. Ho deciso di rivisitarlo dopo quasi 20 anni dall'ultima volta, perché con la nuova apertura è stato fatto un upgrade della tecnologia. Ora all'interno della cupola ci sono proiettori laser Sony con risoluzione 4k. Il Planetario propone diversi spettacoli, questo a cui ho assistito si chiama: Ritorno alle Stelle. Un viaggio tra pianeti, sistema solare , stelle e galassie, accompagnato dalle spiegazioni di diversi relatori e curatori scientifici. È stato un po' come tornare bambini, esperienza consigliata soprattutto per bambini.Location: 5/5Parcheggio: 5/5Pulizia: 5/5Costo: 5/5Adatto portatori di handicap: SI
Erica Vernetti
16.08.2023
Planetario di Roma
Sono venuta allo spettacolo ritorno alle stelle" alle ore 18:00 con la voce narrante dal vivo. Spettacolo molto carino e coinvolgente che dà una visione generale dello spazio
Karina C.
29.07.2023
Planetario di Roma
Lo spettacolo è meraviglioso e il tempo vola! Le proiezioni sono molto ben costruite e la voce narrante in tempo reale è davvero piacevole. Sono felice che abbia riaperto e spero che anche il resto del museo possa riaprire presto!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giovanni Agnelli, 10, 00144 Roma RM
Planetario di Roma