Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola Piazza del Plebiscito, 80132 Napoli NA

Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola





902 Recensioni
  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedì08:30–19:30
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30




Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola Piazza del Plebiscito, 80132 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+3908119484893
Piazza del Plebiscito, 80132 Napoli NA

Orari

  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedì08:30–19:30
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gengi Travel
17.09.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
Basilica molto bella, situata all'interno di piazza del Plebiscito, in pratica è uno dei monumenti più iconici di Napoli.L'interno non è ricco di statue o dipinti.Superato l'atrio si accede al corpo centrale della chiesa, dalla forma rotonda interamente pavimentato con marmi. Lungo tutto il perimetro si innalzano colonne e pilastri. Presenti anche delle tribune, utilizzate dai reali per assistere alle funzioni religiose.Merita di essere visto.L'esterno purtroppo è tappezzata di scritte e disegni, totalmente rovinata.Meriterebbe di essere sistemato.
giuseppe d'Elia
12.09.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
Se siete a Napoli non potete non visitare la basilica reale pontificia di San Francesco da Paola che si trova in piazza del Plebiscito, di fronte al palazzo Reale.Fu fatta edificare da Ferdinando I delle Due Sicilie come voto nei confronti di san Francesco da Paola, al quale aveva rivolto le sue preghiere affinché ritornasse sul trono, da cui era stato spodestato da Gioacchino Murat. I lavori iniziarono il 17 giugno 1816 e si conclusero nel 1846.È bellissima!In stile neoclassico, ricalca in piccolo le forme del Pantheon di Roma.Da non perdere!
Maria Grazia Filardi
19.08.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
La Basilica è bellissima, dentro e fuori.La cosa che ho trovato di cattivo gusto è che orde di ragazzini giocassero a pallone urlando davanti al portone della chiesa aperta e sbattendo il pallone vicino alla porta chiusa,senza rispetto per niente e nessuno.
CuriosaMente
17.08.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
Di fronte al Palazzo Reale, la Basilica Reale Pontificia dedicata a San Francesco di Paola incornicia col suo colonnato laterale la splendida ampia piazza del Plebiscito. La chiesa voluta dal re come segno di riconoscenza al Santo, si racconta sia stato un modo per aggraziarsene le simpatie, in quanto S Francesco di Paola pare fosse giá considerato santo in vita e pare molto temuto dai reali europei del tempo. La Basilica all'interno é un tutto tondo, a dimostrazione dell'abilitá nella costruzione. Quando io sono andata i palchetti nella parte superiore non erano visitabili ed é da lì che i nobili assistevano alle celebrazioni. La chiesa é tenuta in ottimo stato nella parte della navata della cupola e delle cappelle laterali. Per visitarla non é necessario un biglietto di ingresso. Inoltre é anche possibile celebrare matrimoni di culto cattolico, pertanto non sará raro trovare qualche sposa in abito bianco in piazza o sui gradoni della chiesa. La chiesa é luminosa al suo interno e spiccano soprattutto i marmi e i colonnati anche al suo interno.
Elisa Gava Williams
17.08.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
In Piazza Plebiscito si trova la Basilica di San Francesco da Paola, è un imponente tempio neoclassico a pianta circolare, si tratta di una delle più grandi chiese di Napoli. Una chiesa nata da un voto. Il Re Ferdinando di Borbone volle far costruire questa chiesa perché riuscì a riconquistare il regno dai francesi come ringraziamento a San Francesco di Paola. Per la sua forma circolare ricorda il Pantheon di Roma. Esternamente ci sono 48 colonne di pietra provenienti da Pozzuoli. La cupola è meravigliosa. Ingresso gratuito. Purtroppo prima di entrare abbiamo trovato molto sporco.
Sergio Prato
06.08.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
Molto bella. Non visitabile tutta causa un matrimonio.Ma dico io in questi giorni vicino Natale con tutto il turismo che c'è,era il caso di fare un matrimonio? Mha...
Paola Accornero
02.08.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
Meravigliosa ed imponente, sia dentro sia fuori. Vale la pena visitarla quando si viene in piazza de Plebiscito, ingresso gratuito e visita rapida. Peccato che le colonne all'esterno siano piene di scritte.
G. C.60
01.08.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
Basilica con una cupola imponente, non si può non visitarla essendo proprio in piazza Plebiscito.
Alessia Galasso
01.08.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
Bellissima sia dentro che fuori, consiglio di visitarla perché è immensa, le statue sono molto belle, è possibile vedere anche le due piccole cupole, sono davvero belle anche quelle. Sicuramente nella parte di fuori va sistemata, ma è bella anche così. Si entra senza biglietto, gratuita.
Alberto Teodosio Biondi
31.07.2023
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
La Basilica domina l'immensa piazza del Plebiscito con la sua cupola (simil Pantheon di Roma) ed il suo colonnato con gradinata di accesso (entrambi sporchini). La chiesa è forse più bella fuori che dentro: l'interno infatti è piuttosto spoglio. Nel complesso comunque impressiona per la maestosità e l'armonia delle forme.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Plebiscito, 80132 Napoli NA
Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola