Sito Archeologico di Belfort Via Nazionale, no. 3, 23020 Piuro SO

Sito Archeologico di Belfort





67 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Sito Archeologico di Belfort Via Nazionale, no. 3, 23020 Piuro SO




Informazioni sull'azienda

Scavi di Piuro | ”Associazione italo-svizzera per gli Scavi di Piuro: per promuovere e valorizzare l’eredità storica e culturale di Piuro in Val Bregaglia, sepolta da una frana nell’anno 1618, provvedendo alla conservazione del relativo patrimonio, mediante iniziative culturali, la gestione del “Museo scavi di Piuro”, la promozione degli scambi culturali italo-svizzeri, nuove ricerche archeologiche, e favorendo progetti e iniziative concernenti la collaborazione culturale italo-svizzera con particolare riguardo all’area della Bregaglia grigione e italiana.

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Emanuele Rinaldi
21.10.2023
Sito Archeologico di Belfort
Molto interessante, da visitare!
Mauro Nascarella
03.09.2023
Sito Archeologico di Belfort
Niente di particolare. Se diamo 4 o 5 stelle a questo sito, allora cosa dobbiamo dare a Pompei, Agrigento, Paestum, Ercolano, Roma, ecc?
salvatore spanò
31.08.2023
Sito Archeologico di Belfort
Ottimi sito, e perfettamente mantenuto, pulito e ben organizzato. Se siete a fare un giro alle cascate dell'acqua fragia, poco distanti, non perdete occasione per visitare belfort. Spesso si svolgono eventi artistici presso l'area, conferendo ancora più spettacolarità alla zona.
Clara Marchesi
28.08.2023
Sito Archeologico di Belfort
Posto magnifico. Indescrivibile. Da visitare almeno una volta nella vita!
Roberto Nuzziello
13.08.2023
Sito Archeologico di Belfort
Gli scavi riguardano un antico Palazzo della Piuro medievale sepolto dalla frana nel lontano 1608 riportato alla luce dagli scavi e parzialmente ristrutturato.Luoghi interessante, consigli a tutti gli amanti dell'archeologia che si trovino nei paraggi
Border Line “Border Line”
05.08.2023
Sito Archeologico di Belfort
Sito archeologico piccolo, interessante per gli eventi che si stanno organizzando da pochi anni, tutto sommato una visita non costa nulla, accessibile facilmente, si può anche organizzare una passeggiata di qualche km su di un percorso facile costeggiando il fiume Mera
laura ferrazzo
03.08.2023
Sito Archeologico di Belfort
Posto carino, con una bella storia interessante, merita una visitina, non è tanto grande
Marco Ratti
03.08.2023
Sito Archeologico di Belfort
Antico Palazzo della vecchia Piuro sepolto dalla frana nel lontano 1600 riportato alla luce dagli scavi e parzialmente ristrutturato.Luogo di pace immerso nel verde alle porte della Val Bregaglia.Si trova nel comune di Piuro Borgonuovo.
Emanuele Fassera
01.08.2023
Sito Archeologico di Belfort
Stiamo parlando di rovine del castello, non aspettatevi strutture visitabili internamente o sale affrescate ma comunque veramente suggestivo.
Daniela Busnelli
31.07.2023
Sito Archeologico di Belfort
Sito archeologico con i resti della grande frana che ha distrutto Piuro.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Nazionale, no. 3, 23020 Piuro SO
Sito Archeologico di Belfort