Grotta dell'Edera 17024 Finale Ligure SV

Grotta dell'Edera





159 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Grotta dell'Edera 17024 Finale Ligure SV




Informazioni sull'azienda

Grotta dell'Edera, Sport climbing | theCrag | Grotta dell'Edera is a crag inside of Rocca Carpanea

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roby Il Capitano
30.10.2023
Grotta dell'Edera
Stupenda grotta con caratteristica entrata,anche x far arrampicate sportive
Niccolò Pasini
20.10.2023
Grotta dell'Edera
Spettacolare grotta con due enormi aperture sul soffitto, vi si può accedere dall’alto scendendo tramite una corda (consigliato solo per chi pratica arrampicata) oppure dall’ingresso inferiore, entrando in una grotta semibuia e risalendo arrampicandosi tramite una corda fissa fino ad un pertugio da cui si accede.Non molto ben segnalato, assolutamente da vedere!
Victoria Lavricheva
02.10.2023
Grotta dell'Edera
è bellissima grotta, anche se è finta tra virgolette, a parte il tratto di entrata che è molto suggestivo.. ci si può arrampicare dentro anche se parte dal livello 6, quindi per gli asperti....
Giuseppe Jose Traglia
13.09.2023
Grotta dell'Edera
Piccolo paradiso per climber dove anche in inverno si può scalare in maniche corte se la giornata è bella...ma vale la pena avventurarsi a visitare questa grotta" naturale anche solo come semplici escursionisti ne vale la pena il contesto che accompagna tutta la gita è favoloso."
Daniele Tonoli
07.09.2023
Grotta dell'Edera
Falesia dove poter arrampicare circondati dalle pareti di una caratteristica e bellissima grotta naturale con finestre sommitali sul cielo azzurro. I tiri sono verticalissimi e strapiombanti, su ottima roccia, dal 6b all’8a+. La chiodatura é decisamente lontana, con alcuni passi sicuramente pericolosi. Immagino che sia stato fatto di proposito per far “selezione” in modo da non affollare di gente e quindi rovinare questa magnifica oasi naturale.Vale la pena farci anche sono un giro per ammirarne la bellezza.Ricordate di portarvi una luce frontale per accedere con delle corde fosse dalla grotta inferiore altrimenti non vedrete nulla e sarà impossibile accedervi.
Sara Spinelli
16.08.2023
Grotta dell'Edera
Meravigliose! Trovare la deviazione non è facilissimo e vi conviene affidarvi ad un app di trekking. Arrivati all'entrata della grotta, non fatevi spaventare dal buio e dalla corda, è comunque facile ed avventuroso salirci. Molto belle all'interno!
Negozio Virtuale
15.08.2023
Grotta dell'Edera
Posto stupendo non solo per gli scalatori. l'entrata è mozzafiato, Si sbuca da uno stretto cunicolo ben protetto da corde fisse
Stefano Casaccia
14.08.2023
Grotta dell'Edera
Uno dei simboli del finalese, a dir poco stupenda. E' possibile vederla dal basso ma per entrare serve torcia e arrampicarsi per alcuni metri (è presente un pezzetto di corda fissa). Altrimenti c'è una seconda apertura più un alto per vederla dall'alto. Posto molto suggestivo e frequentato da climbers in quanto è possibile arrampicare lungo le pareti che presentano numerose vie
Giacomo Piccinelli
07.08.2023
Grotta dell'Edera
Posto ok fantastico per chi fa un escursione ma per chi vuole andarci ad arrampicare sconsigliatissimo, vie chiodate lunghissime ma il problema principale sono le partenze, i primi ganci sono a un altezza improponibile rischiando di fare cadute molto pericolose. È veramente un peccato perché la grotta di per sé è bellissima e mettere qualche chiodo in più permetterebbe a tutti di poterla scalare in sicurezza!!
Gabriele Ronchetti
01.08.2023
Grotta dell'Edera
Incredibile grotta dove è possibile ammirare la roccia spettacolare del finalese. Si parcheggia al primo santuario e si continua a piedi fino ad un gruppo di case sulla destra della strada, poi si imbocca un sentiero che in 10 minuti porta all'entrata della grotta. Si sorpassa una caverna attrezzata con corde fisse e molto buia, quindi è meglio avere un frontalino, fino ad un passaggio molto stretto che funge proprio da ingresso alla grotta dell'edera vera e propria. È un luogo molto suggestivo sia per hikers sia per climbers. Per questi ultimi consiglio anche i tiri della falesia appena al di fuori della grotta, con difficoltà dal 5c all'8a+

Aggiungi recensione

Mappa

17024 Finale Ligure SV
Grotta dell'Edera