Chiesa di Santo Spirito Via Torquato Tasso, 100, 24121 Bergamo BG

Chiesa di Santo Spirito





302 Recensioni




Chiesa di Santo Spirito Via Torquato Tasso, 100, 24121 Bergamo BG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Torquato Tasso, 100, 24121 Bergamo BG

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sacca V. Dj
02.11.2023
Chiesa di Santo Spirito
Chiesa di Santo Spirito, una delle più belle di Bergamo! Bellissima la pala di Lorenzo Lotto e tutti i quadri della Chiesa, illustrati con guida e QR code in italiano e inglese!
Michele Longo
28.10.2023
Chiesa di Santo Spirito
La chiesa, luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza a Bergamo.La chiesa fu edificata in stile rinascimentale nel XVI secolo, su un edificio preesistente risalente, come parte dell'annesso monastero, al 1311, ma ricostruito più ampio a tre navate prima della fine del XIV secolo, e contiene importanti opere d'arte..La chiesa è conosciuta a Bergamo come chiesa dei Tasso"
Pinuccio Sibella
26.10.2023
Chiesa di Santo Spirito
Bella chiesa rinascimentale del XIV secolo, ospita importanti opere d'arte di pittori bergamaschi tra cui una pala del Lotto ( Madonna col Bambino). Sulla facciata è inoltre presente una scultura in bronzo realizzata nel 1972 da Francesco Somaini rappresentante la discesa dello Spirito Santo.
Fabio Caruso
23.10.2023
Chiesa di Santo Spirito
Bellissima chiesa di Bergamo; fu edificata in stile rinascimentale nel XVI secolo, su un edificio preesistente risalente, come parte dell'annesso monastero, al 1311, ma ricostruito più ampio a tre navate prima della fine del XIV secolo, e contiene importanti opere d'arte. Viene chiamata lachiesa dei Tasso"
Pierino P.
16.10.2023
Chiesa di Santo Spirito
La chiesa ha la facciata incompiuta , interno molto interessante, dipinti notevoli agli altari di artisti importanti tra cui Lotto .
Michele Soldavini
07.10.2023
Chiesa di Santo Spirito
Una chiesa formidabile e spesso tralasciata, che ha dietro di sé una storia affascinante nel solco tra Riforma e Controriforma: quando fu assegnata ai Canonici Lateranensi divenne luogo di studio attento delle opere riformate e di diffusione della religiosità tridentina. Mantiene, caso più unico che raro, tutte le opere che furono commissionate ab origine da famiglie del patronato mercantile: un Lotto straordinario, due Previtali e un Bergognone. Unica pecca l'intervento invasivo del 1972 sulla facciata lasciata a rustico, con un'enorme struttura bronzea e oblunga senz'altro fuori posto.
Riccardo Bertola
14.09.2023
Chiesa di Santo Spirito
Tuttora appartenente alla Fabbriceria di Sant'Alessandro della Croce, nacque nel 1300 quale Chiesa primitiva del Convento da destinarsi ai Celestini. Duecento anni dopo Pietro Isabello ne curò la ristrutturazione e negli anni 1730-40 G.Battista Caniana la trasformò nell'attuale Chiesa.Sul frontale esterno della Chiesa è presente una scultura moderna in bronzo, opera dello scultore Samaini, che raffigura lo Spirito Santo.Al suo interno sono collocate tele di vari artisti tra cui Ambrogio Da Fossano detto Bergognone, di Andrea Previtali e di Lorenzo Lotto.Orari Messe:Sabato: 18.00;Domenica e festivi: 09.00 (sospesa a luglio e agosto), 10.30 e 18.00.
Marialucia Mologni
17.08.2023
Chiesa di Santo Spirito
Chiesa ricca di opere d'arte ta cui una tela di Lorenzo Lotto Maria in trono con Bambino benedicente e angeli.
sofia brescia
05.08.2023
Chiesa di Santo Spirito
Bellissima Chiesa con opere di grande valore come La Madonna con il bambino di Lorenzo Lotto, il pastorale e il coro ligneo risalente al XV secolo.Da visitare!
jean claude borelly
04.08.2023
Chiesa di Santo Spirito
Ricca di opere d'arte fra le quali una pala di Lorenzo Lotto. Raggiungibile dal centro città percorrendo via Torquato Tasso con una breve passeggiata, merita sicuramente una visita.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Torquato Tasso, 100, 24121 Bergamo BG
Chiesa di Santo Spirito