Area archeologica di Sipontum 71043 Siponto FG

Area archeologica di Sipontum





4 Recensioni




Area archeologica di Sipontum 71043 Siponto FG




Informazioni sull'azienda

Scavi archeologici a Siponto, l'altra città sottoterra: emerge abitazione medievale | A poche settimane dall'avvio del cantiere, emergono i primi importanti risultati e si tracciano le prospettive per stagioni future. L'archeologo Giuliano Volpe: "Grande progetto di conoscenza, funzionale allo sviluppo del turismo culturale e della fruizio

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Gioele Giacometti
15.10.2023
Area archeologica di Sipontum
Molto interessanti gli ultimi scavi.
Cavalli Alessio Manuel
21.09.2023
Area archeologica di Sipontum
Area archeologia con un grande potenziale che, a mio modo di vedere, non è sfruttato come potrebbe.L'area è ben tenuta, la cripta x due anni di fila l'ho trovata chiusa. Potrebbero essere istituite alcune visite guidate per coinvolgere di più gli spettatori invece di essere lasciati a pochi e spesso ripetitivi pannelli informativi. L'opera di ricostruzione della Basilica paleocristiana di Edoardo Tresoldi vale da sola il prezzo del biglietto (3€) facendo rivivere un monumento ormai scomparso da secoli.Sempre dai pannelli informativi si evincono diversi siti archeologici nei paraggi di cui non si viene minimamente informati per capire se è quando sono visitabili.Sarebbe bello se vi fossero più eventi volti a promuovere e far conoscere questi luoghi pregni di storia ed emozioni del passato.

Aggiungi recensione

Mappa

71043 Siponto FG
Area archeologica di Sipontum