Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo Via Fonda Seconda, 43, 55100 Lucca LU

Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo





22 Recensioni




Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo Via Fonda Seconda, 43, 55100 Lucca LU




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Fonda Seconda, 43, 55100 Lucca LU

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Anna Maria Celli
02.11.2023
Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo
Pievania molto bella e antica
annamaria berni
28.09.2023
Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo
Don Andrea gentile umile e preparato attira l'attenzione e sa esprimersi in modo comprensibile per tutti.stupendo...e stupende le persone che sanno gestire bene la messa coinvolgendo tanto i bambini
Romeo Donato Menchise
18.09.2023
Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo
Ottima chiesa
Nicola Bianchini
09.09.2023
Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo
La chiesa, dedicata a San Giovanni Battista e anticamente a San Martino, è uno dei più eleganti esempi di edificio sacro neoclassico lucchese. Le origini sono assai remote, quando l’architettura era sensibilmente diversa. Del periodo medievale, si conservano ampie porzioni della fase romanica, forse risalente alla seconda metà del XII sec., fianco nord e nella parte tergale: la chiesa all’epoca era edificata in mattoni listati con bande orizzontali e basamento in calcare bianco, aperta con eleganti monofore di cui si hanno ampie testimonianze nella coeva architettura sacra, sia rurale che urbana. Allo stesso periodo risale la torre campanaria, sopraelevata e merlata probabilmente nel XIV secolo.La chiesa subì nel tempo vistosi rifacimenti come l’ampliamento con l’aggiunta della cappella laterale di San Gaetano e sopratutto con le monumentali trasformazioni ottocentesche, quando il primitivo impianto forse a tre navate fu stravolto e la chiesa sopraelevata, allungata verso la facciata e coperta con una volta a botte.L’interno, in stile ionico, conserva un bel ciclo di affreschi nell’area presbiteriale, dove si conservano anche lunette affrescate con una Annunciazione (XV sec.) e il Martirio di Santo Stefano (XVI sec.), oltre a lacerti di epoca ancora precedente (Una santa monaca, XV sec. e soprattutto il Battesimo di Cristo XIV sec.)
franco bustaffa
04.09.2023
Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo
Ok
Giulia Biagetti
05.08.2023
Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo
Pulita,ben tenuta,parroco molto accogliente

Aggiungi recensione

Mappa

Via Fonda Seconda, 43, 55100 Lucca LU
Chiesa di Giovanni Battista a Montuolo