Santuario della Madonna delle Grazie Via S. Maria, 46, 87019 Spezzano Albanese CS

Santuario della Madonna delle Grazie





58 Recensioni




Santuario della Madonna delle Grazie Via S. Maria, 46, 87019 Spezzano Albanese CS




Informazioni sull'azienda

Santuario Madonna delle Grazie - Spezzano Albanese (CS) |

Contatti

Chiamaci
+390981950686
Via S. Maria, 46, 87019 Spezzano Albanese CS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

paolo puglia
29.10.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
È il luogo ideale dove poter meditare in preghiera ristorare lo spirito e la mente
Rambo Milan
25.10.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Posto bellissimo per pregare. Un consiglio? Vale la pena fare un giro.
Rosa Giogió
07.10.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Il Santuario della Madonna delle Grazie è il più antico tra gli edifici sacri di Spezzano,probabilmente di origine basiliana, è stato, infatti, edificato nel XVI secolo. È composto da una struttura a tre navate di derivazione bizantina. All’interno della chiesa, dietro l’altare, è collocata una statua di S. Maria delle Grazie,  databile intorno al secolo XIV, opera di autore sconosciuto che la realizzò con calce, argilla, paglia e pietre.
Ferdinando Romio
12.09.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Tanta storia ed aneddoti importanti racchiudono questo scrigno storico religioso...
Francesco Marino
14.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
È un posto ideale per ritiri spirituali con strutture adeguate a ricevere una buona quantità di persone. Particolare la chiesa che avrebbe bisogno di qualche lavoro di restauro (specie sulla facciata).
Irìs B
09.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Splendida chiesa principale del paese, in particolare è molto affascinante la statua della Madonna Delle Grazie alla quale è legata una leggenda popolare, l'esterno vanta un bel po' di verde e un sentiero curato, da visitare soprattutto in occasione della festa patronale (il primo mercoledì dopo la Pasqua) per vedere le luminarie, la fiera e i fuochi d'artificio
Giacomo Resta
08.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Il Santuario è situato nella parte più bassa e antica dell' abitato, dove si stabilì la prima colonia di profughi albanesi.La chiesa, edificata nel XVI secolo, fu eretta nei pressi di un complesso monastico basiliano, nel luogo che la stessa Vergine Maria, apparsa a due ragazzi che pascolavano il gregge, avrebbe indicato.È composta da tre navate precedute da un nartece costituito da un portico con archi a tutto sesto e volte affrescate.Il campanile, non molto elevato, è caratterizzato dalla piccola cupola rivestita di maioliche policrome.Dietro l'altare della navata centrale è collocata la statua della Madonna col Bambino: la scultura, in pietra mescolata con argilla, paglia e stucco, risale alla prima metà del '300; rappresenta la Madonna Regina, con caratteristiche stilistiche gotiche ed alcune reminiscenze bizantine.Bello il panorama che offre il complesso sulla piana di Sibari.
emmegi comunication
04.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Altre denominazioni S. Maria delle GrazieNotizie StoricheXV - XVI (completamento intero bene)I più antichi documenti che testimoniano l'esistenza della chiesa risalgono al 1598. La chiesa è la più antica di Spezzano.Descrizione Il santuario di Santa Maria delle Grazie ha un impianto planimetrico basilicale a tre navate separate da pilastri,con addossate paraste con capitello corinzio, sormontati da archi che sorreggono una trabeazione sulla quale si imposta una volte a botte. La facciata, neoclassica, è caratterizzata da due ordini sovrapposti, quello inferiore scandito da sei paraste con capitello dorico con al centro tre ingressi con archi a tutto sesto, quello superiore da paraste con capitello ionico con lunette in corrispondenza degli ingressi. Tra gli stessi si svolge un'imponente trabeazione.
Emilia Berlingieri
02.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Luogo da visitare sempre ed in particolare il Martedì di Pasqua in occasione della Festa della Madonna delle Grazie. Emozionante il raccoglimento in preghiera e affascinante l'architettura e le tradizioni popolari arberesh
AntON AntOFF
02.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie
Luogo di preghiera e di meditazione unico, paese tranquillo e pieno di risorse, mare e monti, parchi naturali nazionali, terme ecc. rendono il posto una meta ideale per chi vuole rilassarsi senza rinunciare alla vita mondana.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Maria, 46, 87019 Spezzano Albanese CS
Santuario della Madonna delle Grazie