Palazzo Santacroce - Altieri Piazza Umberto I, 20, 01010 Oriolo Romano VT

Palazzo Santacroce - Altieri





463 Recensioni
  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30




Palazzo Santacroce - Altieri Piazza Umberto I, 20, 01010 Oriolo Romano VT




Informazioni sull'azienda

Direzione Regionale Musei Lazio – DRML |

Contatti

Chiamaci
0699837145
Piazza Umberto I, 20, 01010 Oriolo Romano VT

Orari

  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Yuri A.
17.10.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Visitato in una domenica d'inverno, quindi potuto vedere solo l'interno per le avverse condizioni meteo. Personale all'ingresso estremamente cortese, affreschi bellissimi e suggestiva la galleria dei papi. Secondo me si potrebbe migliorare ancora un po', magari si potrebbero aggiungere anche altri servizi come audioguida o altro per renderlo ancora più attraente ai visitatori.
Elettra Morgia
14.10.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Il Palazzo, passato nel tempo a diverse famiglie nobili, presenta splendide decorazioni, sia nell'ala più antica sia in quella di costruzione successiva. Il Palazzo, in pieno centro, ha un ingresso su piazza, dove è possibile parcheggiare. Il biglietto è di 5€, ma può essere visitato gratuitamente la prima domenica del mese.
Elena Bertucci
23.09.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Abbiamo visitato questo incantevole palazzo la prima domenica di Aprile, in concomitanza con le aperture gratuite dei musei. Le tre stelle però hanno un perché. Nonostante abbiamo trovato gentilissima la signora che ci ha accolti, spiegandoci che si poteva scaricare una audioguida totalmente gratuita, cosa che peraltro avevamo già fatto seguendo le sue indicazioni dateci al telefono quando abbiamo chiamato per la conferma di apertura, un altro dipendente della struttura è stato estremamente scortese, al limite del nevrotico. Comunque, per quanto riguarda la visita, abbiamo attivato la guida, abbastanza esaustiva. Il problema principale, in questo caso, è che, siccome il palazzo non è lineare, non si capisce bene come continuare la passeggiata, quale stanza vedere dopo quella appena visitata, senza andare a leggersi i nomi delle stanze situati sui totem esplicativi non sempre vicini all'ingresso della stanza stessa. Sarebbe bastata una freccia, o una indicazione sulla guida, per agevolare il percorso. Nonostante i bellissimi affreschi, il palazzo soffre di una mancanza quasi completa di arredi, che lo rende malinconicamente spoglio. La parte più bella, a mio avviso, è la Galleria dei Papi, dove tutti quelli che si sono succeduti sono raffigurati in altrettante tele. Il palazzo, così messo, pare, diciamo, un po' abbandonato. Avrebbe grandissime potenzialità che, come spesso purtroppo succede, non vengono assolutamente sfruttate. Il piano visitabile, poi, è solo uno, e dei giardini nemmeno l'ombra, almeno nella nostra visita. Vale la pena quando non si paga, altrimenti, non proprio.
Luca Sessantasei
09.09.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Senz'altro una bella visita comunque da prendere in considerazione per una gita domenicale e senza troppe pretese, comunque il palazzo ha praticamente tutto il pian terreno visitabile ricco di affreschi e tele perfettamente conservate dei secoli scorsi
Marco Ludovici
23.08.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Da sempre sostengo che l'arte, il nostro petrolio inesauribile, debba essere sostenuta con il biglietto di ingresso, ma 5€, per questo palazzo seppur degno di nota, sinceramente sono troppi.Sia perché la parte più interessante è rappresentata da una decina di stanze con i soffitti affrescati, sia perché di vedere una lunga galleria con i ritratti dei papi dall'inizio a oggi, sinceramente non mi interessa, visto che la presenza della chiesa è già fin troppo pervasiva.Quindi per me è un no, la spesa non vale la visita.Ci sono musei ad accesso gratuito che, invece, meriterebbero il biglietto di ingresso, e non lo hanno, questo che al massimo si dovrebbe pagare un paio di euro, lo ha.Perché?Ah, saperlo, saperlo!Diceva un noto showman!
Francesca Romana Pucci
20.08.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Il palazzo che non ti aspetti...dai Santacroce, agli Orsini, agli Altieri ognuna di queste famiglie ha lasciato tracce in questo palazzo di cui si visita solo il piano terra, sale affrescate in maniera deliziosa con grottesche, scene mitologiche, fiabe, storie dell'Antico Testamento. Particolare è anche la galleria dei Papi, con ritratti di tutti i papi della Chiesa. Il parco sul lato sinistro del palazzo è accessibile liberamente mentre il biglietto per il palazzo costa 5 euro.
giovanni pepe
18.08.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Da non perdere è stata davvero una piacevole sorpresa soffitti e pareti affrescate, la bella sala da pranzo il corridoio dei papi e poi magari se vi va una bella passeggiata nel parco
Ash Ilardi
01.08.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
Visitato di domenica durante la Sagra del Fungo Porcino. Colta l'occasione al volo. Il biglietto viene €5 salvo per gli esentati. Si visita solo il piano terra. Tante sale e corridoi e una buona parte dell'edificio. Da dentro guardando fuori dalle finestre immagini che fortuna abbiano avuto coloro che ci hanno abitato. Un gran bel posto. Una buona parte delle sale sono differenti l'una con l'altra e alcune sono ricche di unicità. Peccato che alcune siano state intonacate nella parte bassa. Chissà quali disegni ci fossero in origine. Tanti sono i dipinti ancora esistenti e alcuni stupendi. In ogni sala è presente una tabella in più lingue con ampie descrizioni. Bellissima e sfarzosa l'ala della sala da pranzo e interessante il corridoio coi ritratti di tutti i Papi. Buona visita!
FABRIZIO CONTE
30.07.2023
Palazzo Santacroce - Altieri
una inaspettata sorpresa questo palazzo ben restaurato e ricco di storia. Al'interno affreschi pregevoli nelle stanze, alcuni dipinti raffiguranti i palazzi delle famiglie che si sono succedute nella proprietà, arredi d'epoca. Validi cartelli esplicativi in ogni stanza e una audioguida scaricabile sul telefono gratuitamente. Interessante galleria con la collezione dei ritratti di tutti i Papi, da San Pietro fino ad oggi. All'esterno si può visitare liberamente il parco oggi pubblico che un tempo apparteneva al palazzo.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Umberto I, 20, 01010 Oriolo Romano VT
Palazzo Santacroce - Altieri