Comune di Venarìa Reale Piazza Martiri Libertà, 1, 10078 Venaria Reale TO

Comune di Venarìa Reale





114 Recensioni
  • venerdì07:45–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:45–18
  • martedì07:45–18
  • mercoledì07:45–18
  • giovedì07:45–18




Comune di Venarìa Reale Piazza Martiri Libertà, 1, 10078 Venaria Reale TO




Informazioni sull'azienda

Comune di Venaria Reale - Home Page | sito del Comune di Venaria Reale

Contatti

Chiamaci
+3901140721
Piazza Martiri Libertà, 1, 10078 Venaria Reale TO

Orari

  • venerdì07:45–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:45–18
  • martedì07:45–18
  • mercoledì07:45–18
  • giovedì07:45–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Pipper 62
28.10.2023
Comune di Venarìa Reale
Molto bello il giardino con i Ciliegi in fiore sotto al quale c’erano un gruppo di ragazzi e ragazze che suonavano l’Arpa “Veramente Emozionante “.Poi abbiamo visitato la Reggia ed è stato uno Spettacolo, da rifare.
Marco Ferreira
24.10.2023
Comune di Venarìa Reale
Sere d'Estate alla Venaria Reale, con le luci di 5.000 candele
Donatella Bono
11.10.2023
Comune di Venarìa Reale
La Venaria Reale è un luogo molto bello che nel tempo ha subito molti restauri , peccato per i mobili e gli arredamenti che erano stati depredati , quindi a noi appassionati di stanze con la storia di chi ci ha vissuto , l'arredamento ti fa entrare nel passato. Comunque molto suggestiva le stanze dove sono esposte le carrozze e il bucintoro , il salone delle feste .
M B
05.10.2023
Comune di Venarìa Reale
Venatoria Reale.È un bene censito eProtetto dall’UNESCO.Dopo uno stato di abbandono è stata restaurata con fondi della comunità, banche, assicurazioni, donazioni da semplici cittadini e soprattutto per l’amore dell’arte di GIANFRANCO FALZONI (medico chirurgo) morto a 93 anni.
Emilio Greco
01.10.2023
Comune di Venarìa Reale
Venaria Reale (IPA: /vena'ria re'ale/,[4] La Venerìa Regia in piemontese) è un comune italiano di 33.550 abitanti[2] della città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana torinese, a soli 10 km nord-ovest dalla città di Torino.Inizialmente nota come Altessano (Autsan in lingua piemontese), con fondazione di origine romana, nel XVI secolo si divise in Altessano Superiore, che prese successivamente il nome di Venaria, e Altessano Inferiore, a tutt'oggi noto come Altessano, e frazione di Venaria.Venaria Reale è, insieme a Ceresole Reale, uno degli unici due comuni italiani a poter fregiarsi del titolo Reale, nonché l'unico comune a poter fregiarsi di uno stemma civico con elementi araldici massimi come il Collare cavalleresco supremo della Santissima Annunziata e la corona Sabauda Reale.È l'unico comune piemontese, oltre a Torino, a poter vantare sul proprio territorio la presenza di più di una residenza sabauda: la sei-settecentesca Reggia di Venaria Reale e gli ottocenteschi Appartamenti Reali di Borgo Castello, siti nel Parco regionale La Mandria. Vittorio Emanuele III le concesse il titolo di città" il 28 aprile 1937.Nel 2014 l'insieme museale di Venaria è stato il settimo più visitato in Italia
Emanuela savio
16.09.2023
Comune di Venarìa Reale
Mi piace moltissimo Venaria servita molto bene da bus e treno e appena ho un attimo mi faccio un giro....si assapora un altra aria e nella via principale si trovano tantissimi bar ,ristoranti e negozi alla moda per poi finire .....alle Reggia di Venaria....
Alessandra Rompianesi
08.09.2023
Comune di Venarìa Reale
Utile anche per capire un pezzo di storia d'Italia. Bella anche la piazza del paese.
Victoria Dinica
22.08.2023
Comune di Venarìa Reale
Io ci abito a Venaria Reale. È un posto tranquillo e bellissimo. Ecco perché ho scelto di venire qua. Venite a visitare la famosa Reggia di Venaria con la fontana di Diana ed i suoi stupendi giardini.
Ivana Donà
11.08.2023
Comune di Venarìa Reale
Piccolo borgo carino, di fronte alla reggia, pieno di negozietti e una ampia piazza circolare, molto caratteristica!
Мария Евстигнеева
01.08.2023
Comune di Venarìa Reale
Adoro la Venaria Reale, ma... questa volta mi ha colpito il personale del museo scortese e persino dispettoso! nessuna cortesia, ti dicono costantemente che non puoi andare da nessuna parte e a che ora devi partire ... sembra che stiano tutti aspettando di lasciare il lavoro il prima possibile. dalle 18.00 annunciano già che è necessario uscire, anche se il museo è aperto fino alle 19.00.L'organizzazione della visione di questo museo e il personale hanno purtroppo rovinato l'impressione. La Venaria ne merita sicuramente un'altra!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Martiri Libertà, 1, 10078 Venaria Reale TO
Comune di Venarìa Reale