Orto Botanico dell'Università di Pavia Via Sant'Epifanio, 14, 27100 Pavia PV

Orto Botanico dell'Università di Pavia





606 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 16–19
  • domenica10–13, 16–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Orto Botanico dell'Università di Pavia Via Sant'Epifanio, 14, 27100 Pavia PV




Informazioni sull'azienda

Ortobotanico | Università degli Studi di Pavia | Master Program in Computer Engineering Università degli studi di Pavia

Contatti

Chiamaci
+390382984848
Via Sant'Epifanio, 14, 27100 Pavia PV

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 16–19
  • domenica10–13, 16–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Remigio Gastaldo
03.11.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Bello e ben curato. Il pezzo forte secondo me è il platano che ha il diametro del tronco di 1 metro. Iscritto a pieno titolo nel registro degli alberi monumentali.
anna perocchio
24.10.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Molto interessante ,con una minima spesa d ' ingresso ho potuto ammirare sia rose che alberi d alto fusto.interessante e inaspettati i due ginkgo biloba. Consiglio il15/16 maggio festa dei roseti
Edoardo Misan Saja
16.10.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Fantastico! È un bellissimo posto e pacifico, consigliato per le coppie (romantico) e le famiglie (interessante anche a livello di storia dell'ortobotanica).Per tutti gli studenti universitari è gratis e per chi non lo è costa solo 1,50€.Andate, fate un giro e divertitevi!
Fedee
15.10.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
L'orto è molto bello e curato, il personale è molto gentile e spesso organizzano degli eventi, ad esempio visite guidate.Il roseto secondo me è la parte più bella. Ci tornerò sicuramente
Luca Amodeo
03.10.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
È uno degli Orti botanici universitari più antichi del mondo: nel 2023 compie 250 anni!Per l'occasione, sarà animato da un ciclo di iniziative e conferenze cui vale la pena partecipare.
Rebecca De Pasquale
03.10.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Ci sono andata come open day universitario. Il giardiniere e custode(di cui non ricordo il nome,sorry) che ha guidato la visita gentilissimo,preparato e davvero appassionato come pochi. Purtroppo,a causa della mancanza di fondi,molto zone sono un po' messe male,ma sicuramente non è colpa dei giardinieri. Vale sicuramente la pena andarci ma verso aprile/maggio.
Raffaella Fiore
26.09.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Un gioiello da preservare. L'orto è piuttosto grande e vale la pena visitarlo durante le fioriture del roseto. Il platano di Scopoli, simbolo dell'orto, è molto imponente e bellissimo. Statue, fontane e serre, rendono l'orto un posto di altri tempi.
Massimiliano
21.09.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Orto Botanico dell'Università... molto bello, soprattutto la parte del roseto, una tranquilla oasi a pochissimi passi dal centro di Pavia, il prezzo giustissimo, possibilità di effettuare visite guidate da prenotare prima telefonicamente o via mail con guide molto preparate, posto per cercare anche relax e tranquillità
Mattia Viganò
29.08.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Bel giardino botanico dell'Università di Pavia, oasi tranquilla a pochi passi dal centro città. Purtroppo quando ci siamo stati le serre erano chiuse al pubblico. Ingresso intero 3€, personale gentile. Alcune aree risultano un po' vuote"
liliana ghisiglieri
05.08.2023
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Giardino botanico dell' Universitá, ricco di rose , anche antiche, notevole il platano di Scopoli che è stato seminato nel 1778

Aggiungi recensione

Mappa

Via Sant'Epifanio, 14, 27100 Pavia PV
Orto Botanico dell'Università di Pavia