Papavero Via della Canonica, 18, 19121 La Spezia SP

Papavero





176 Recensioni
  • venerdì19–22
  • sabato19–22
  • domenica12:30–14, 19–22
  • lunedì19–22
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Papavero Via della Canonica, 18, 19121 La Spezia SP




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393474094483
Via della Canonica, 18, 19121 La Spezia SP

Orari

  • venerdì19–22
  • sabato19–22
  • domenica12:30–14, 19–22
  • lunedì19–22
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Vino
  • Cena
  • Dessert
  • Accetta prenotazioni




Recensioni consigliate

Giorgia Fragale
03.11.2023
Papavero
Veramente un'ottima esperienza! Abbiamo mangiato lasagne vegetariane e calamarata. Dolci fatti in casa. Cibo buonissimo, molto casereccio. Il personale gentile e attento, non ho mai trovato tanta cortesia e attenzione al cliente come qui. Bravi, bravissimi!
Lorenz List
28.10.2023
Papavero
Ottima cena, rapporto qualità prezzo molto buona! Staff cordiale e gentile, da provare. Pesce freschissimo
carla matteucci
01.10.2023
Papavero
Piccolo ristorante in zona centrale vicino al mercato. Porzioni abbondanti.
Mimmo Nicastro
29.09.2023
Papavero
< L’Impressionismo nei piatti e l’epopea della Milano fine anni ’70 tra i tavoli del “Papavero” a La Spezia... >Silvia è un’artista che ha un trascorso significativo nelle arti figurative e plastiche che ha virato la rotta, ha lasciato Milano ed ha deciso di dedicare il suo talento alla cucina. E come gli Impressionisti coglievano “en plein air” l’attimo e le emozioni, per poi fissarli sulla tela con secchi tocchi di colore, così Silvia procede nel preparare i suoi piatti, “en plein marché” selezionando e cogliendo dai banchi dell’attiguo mercato i prodotti più freschi e di qualità, che disporrà nella sua cucina come su una tavolozza, dalla quale attingerà per realizzare le sue semplici, ma emozionanti ed innovative, proposte culinarie.Anche Patrizio, avendo scelto di imbarcarsi e condividere con Silvia la navigazione, ha concluso il suo percorso professionale nella comunicazione di massa a Milano, ma di fatto continua perchè, da perfetto Anfitrione, non si limita ad illustrare il menù, e lo arricchisce con i suoi commenti o suggerimenti, mai banali, anzi, incisivi e magari ironici, così come lo erano i messaggi pubblicitari nel quale lavorava. Se poi scatta la simpatia, allora la conversazione diventa veramente piacevole, spaziando dalla contemporaneità ai revival di gioventù...La forza e la peculiarità del “Papavero” è nella simbiosi e nella variegata alchimia di questa coppia nel gestire il loro lavoro, ma ancor di più, è nella loro empatia verso i clienti che manifestino il piacere nel conversare con loro.Noi replicheremo... o meglio, abbiamo replicato anche il giorno dopo, perchè stregati e catturati dal sapore delle ineguagliabili linguine al sugo bianco di alici e da un imprevedibile fritto misto di pesce, verdure e frutta, sì proprio frutta fresca!...Inoltre, nelle due cene, abbiamo apprezzato un’ottimo e abbondante piatto di cozze alla marinara, una calamarata con pomodoro, gamberi, seppie e cozze, una delicata lasagna di pesce, del baccalà ai porri su crema di ceci, uno spettacolare gelato alla crema fatto a mano ed affogato al caffè.Perciò, gli animi poco sensibili all’arte e i negazionisti della nostalgia storica e sociopolitica di mezzo secolo fa, meglio che tirino dritto e si accomodino in un altro ristorante, perchè non potrebbero godere appieno della cucina artistica di Silvia e del conversare con Patrizio.
Sibilla
27.08.2023
Papavero
Per l’ultima sera a La Spezia, io e il mio ragazzo volevamo mangiare del pesce. Dopo attente ricerche abbiamo scelto questo ristorante, soprattutto perché siamo stati attirati dalle foto della calamarata nelle recensioni. Erano giuste: veramente squisita e ricca di scampi, cozze, gamberi e calamari.Come antipasto consiglio vivamente il misto di mare, con cocktail di gamberetti, muscoli (ossia cozze), acciughe e aringhe con cipolla e mela verde. Queste ultime erano deliziose.Come dessert ci è stato proposto il tiramisù, abbastanza buono.Il proprietario è veramente gentilissimo e simpatico; ci ha anche offerto del limoncello a fine pasto!In questo ristorante si respira un’atmosfera di casa; il dehor è davvero grazioso ed accogliente.Per una buona cena, lo consiglio assolutamente.
Salvatore Nicosia
24.08.2023
Papavero
4 stelle solo per la locazione perché è un posto piccolino e praticamente sulla strada ma cibo di qualità, pesce acquistato nella pescheria a fianco. Dolci ottimi davvero e tutti fatti in casa.
andrea chessa
17.08.2023
Papavero
Piccolo ristorante, in pieno centro vicino al mercato centrale. Molto simpatici il proprietario/cameriere, e la cuoca. Si capisce dialogando che non svolgono un lavoro ,ma mettono tanta passione in ciò che elaborano e propongono. Abbiamo preso varie portate per assaggiare soprattutto i piatti con base di pesce , quantità e sapore garantiti. I prezzi giusti . Consiglio sicuramente !!!
Gabriele Pettinau
09.08.2023
Papavero
Se ti vuoi sentire a casa pure in vacanza allora ti consiglio questo posto, il proprietario ti accoglie e ti fa accomodare al tavolo, ma ti servirà anche i piatti. La moglie cucinerà la cena ma verrà ad accertarsi che i cibi ti siano piaciuti.L’atmosfera che si respira è molto informale però da parte dello staff c’è tanto rispetto verso il cliente e verso il tipo di lavoro che svolgono.Quando torneremo alla spezia sarà sicuramente un posto in cui torneremo a mangiare. Bravi!
Nunzia Pierro
31.07.2023
Papavero
Spettacolare è riduttivo per descrivere la serata passata in questo ristorantino. Appena arrivati ci hanno accolto i proprietari che ,oltre alla qualità e all'ottimo cibo, hanno reso la nostra cena indimenticabile . Abbiamo assaggiato sia antipasti che primi ,secondi e infine dolci ; inutile sottolineare che fosse tutto sublime . Davvero una serata fantastica! 10 e lode!
Gianluca Melis
31.07.2023
Papavero
Un piccolo ristorantino a conduzione familiare. Molta cura per il cliente e cibo estremamente curato. Piatti particolari come la frittura di pesce con verdura e frutta. Se torniamo in città proveremo altre pietanze.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Canonica, 18, 19121 La Spezia SP
Papavero