Ex chiesa di San Teonisto Via San Nicolò, 31, 31100 Treviso TV

Ex chiesa di San Teonisto





104 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica15–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Ex chiesa di San Teonisto Via San Nicolò, 31, 31100 Treviso TV




Informazioni sull'azienda

Chiesa di San Teonisto - Fondazione Benetton Studi Ricerche |

Contatti

Chiamaci
04225121
Via San Nicolò, 31, 31100 Treviso TV

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica15–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

paolo boeri
02.11.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Si è svolto in questo ambiente una delle tre mostre di Benetton “terra incognita “ ed era di molto effetto.
Cristian Guizzo
13.09.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Assolutamente da non perdere la mostra Terra incognita"
silvia pecina quintero
11.09.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Ogni volta che vedo qualche edificio storico restituito alla città, sono contenta perché è molto triste vedere il deteriorarsi di luoghi così storicamente importanti come questa ex chiesa, restauro fortemente voluto da Luciano Benetton e completata nei lavori affidati all’architetto Tobia Scarpa.La chiesa custodisce opere di Pietro Muttone detto Della Vecchia, Ascanio Spineda, Carlo Caliari, figlio minore di Paolo Veronese; Matteo Ponzone, Alessandro Varotari detto il Padovanino, Giovanni Antonio Fumiani, Matteo Ingoli, Bartolomeo Scaligero, Giacomo Lauro.Inoltre ci sono tre nuove tele del pittore contemporaneo Safec Zec nato a Rogatica, in Bosnia Erzegovina. In particolare queste sue opere traggono ispirazione della guerra dei Balcani, ma non solo, una delle sue tele riproduce la Treviso distrutta dai bombardamenti del 7 aprile di 1944. Dopo la guerra della Bosnia, l’artista è costretto a lasciare il proprio paese per arrivare in Italia.
Lello Gnesutta
09.09.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Treviso centro, aperta la prima domenica del mese. Lo spazio religioso è stato acquistato e reso disponibile dalla Fondazione Benetton che ne ha fatto un piccolo museo ripresentando le opere originariamente concepite per il luogo (tranne quelle non recuperate dopo le spoliazioni napoleoniche), con ottime disposizione e illuminazione, diversamente da chiese che ospitano opere di livello superiore ma che, essendo ancora consacrate, limitano l'accessibilità ad alcuni spazi.
marina marcon
06.09.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Il restauro è stato fatto ad opera d'arte, come le opere d'arte che d'altronde custodisce. Acustica perfetta x concerti. Ottimo anche per convegni. Non perdetevi la rassegna di musica antica. Notevole!
Cosimo Saglimbene
18.08.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Bellissimo posto e ben restaurato.
Angela Buttignol
02.08.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Ambiente suggestivo,sedie un po' meno
Paolo Possega
01.08.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Venendo a Treviso non mancate la visita alla chiesa di San Teonisto, splendido restauro e opere da ammirare, poi soffermatevi a considerare come il recupero abbia utilizzato il pavimento della chiesa rendendolo mobile e trasformabile in tribuna. Esempio rimarchevole di come gestito da un privato un bene possa recuperare splendore e utilità.
Giorgio Bernardi
30.07.2023
Ex chiesa di San Teonisto
Davvero un bellissimo auditorium per musica teatro danza. Forse da migliorare la resa acustica
Claudine Cozzoli
29.07.2023
Ex chiesa di San Teonisto
La Chiesa di San Teonisto si trova nel centro di Treviso. Nel 1944 venne danneggiata, poi sconsacrata e per anni abbandonata.La sua restaurazione è avvenuta tra il 2014 e il 2017.San Teonisto è stato un vescovo e martire, viene venerato il 30 ottobre.Dal Tempio di San Nicolò ... 50 metri... da scoprire.

Aggiungi recensione

Mappa

Via San Nicolò, 31, 31100 Treviso TV
Ex chiesa di San Teonisto