Palazzo delle Albere Via Roberto da Sanseverino, 43, 38122 Trento TN

Palazzo delle Albere





811 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Palazzo delle Albere Via Roberto da Sanseverino, 43, 38122 Trento TN




Informazioni sull'azienda

Palazzo delle Albere - Trentino Cultura | Villa suburbana del XVI secolo costruita a Trento dai principi vescovi Madruzzo.

Contatti

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Chiara Sicheri
10.10.2023
Palazzo delle Albere
Il Palazzo delle Albere è un antico edificio e nelle sue sale affrescate vengono allestite numerose mostre. Attualmente si possono visitare la mostra I girasoli ucraini" (una raccolta di opere artistiche molto colorate che raffigurano animali rivisitati in chiave floreale) e la mostra "Dentro il colore" (un percorso sensoriale che unisce vista e udito per dare vita ad un viaggio immersivo a 360° nel mondo della percezione del colore).Il personale è molto gentile e disponibile. Ti accolgono con il sorriso."
Roberto Brambilla
19.09.2023
Palazzo delle Albere
Antico edificio rinascimentale,ora complesso museale che ospita mostre di notevole interesse. Il palazzo è a pianta quadrata con quattro torri,nei saloni e nelle stanze si possono ammirare tracce di affreschi. Fantastica la mostra visibile in questo momento di Banksy.
Bello Maestro
10.09.2023
Palazzo delle Albere
Tre stelle per il solo palazzo, datato e affascinante. La mostra vista - cambiano dopo un tot di mesi - sui vulcani di colori lasciava un po' a desiderare.
Elena Galtarossa
07.09.2023
Palazzo delle Albere
Posizione molto bella, bellissimo prato e bellissimo il palazzo.Sono stata a vedere la mostra di Banksy e deve dire che, conoscendo molto poco l'artista, mi ha sorpreso!Anche se non ci sono moltissime opere, farsi un giro per scoprirne la storia ne vale la pena! È un artista interessante e non banale.Lo consiglio
Ahmad ALmasaeid
18.08.2023
Palazzo delle Albere
È un massiccio palazzo cinquecentesco con quattro torrioni angolari e un’apertura a serliane sovrapposte sul prospetto principale, rivolto verso la città. L’edificio venne portato a termine tra il 1550 e il 1560 al tempo del principe vescovo Cristoforo Madruzzo, forse su disegno dell’architetto militare Francesco da Gandino. Dopo l’estinzione della nobile famiglia (1658) passò alla mensa vescovile, fungendo da residenza estiva dei principi vescovi di Trento. L’interno conserva suggestivi cicli affrescati. Alle Albere fu ospite dei Madruzzo il vescovo di Alba Marco Girolamo Vida, che a Trento compose il dialogo “De Rei Publicae Dignitate”, rievocazione delle dotte discussioni umanistiche dei padri conciliari. Durante il Concilio il palazzo fu teatro di banchetti e tornei in onore di principi e ambasciatori. Devastata da un incendio nel 1796, il Palazzo delle Albere conobbe un periodo di decadenza durato fino ai recenti restauri..
Roberto Gamberoni
18.08.2023
Palazzo delle Albere
Antico palazzo ristrutturato egregiamente... Adibito a varie mostre... Adiacente al famoso museo di scienze Muse di Trento... Pochi parcheggi da usufruire... La nostra di Banksy si deve prenotare... Tempo di permanenza 90 min. Consigliato
Giuseppe Mandarano
13.08.2023
Palazzo delle Albere
Nella parte un pò periferica della città, limitrofo allo stadio comunale, con un'ampia area verde nell'area antistante l'ingresso, si qualifica per lo spazio dedicato all'arte contemporanea.Belle le esposizioni riguardanti i vulcani nelle diverse interpretazioni relative ai colori.
Giulia Tassi
04.08.2023
Palazzo delle Albere
Il Palazzo è magnifico e va assolutamente visitato, specialmente perché di volta in volta potreste trovare anche mostre di arte contemporanea. Adatto a tutti!
stefania bonetti
01.08.2023
Palazzo delle Albere
Palazzo ben conservato, facilmente riconoscibile a base quadrata con fossato così lontano dalla mostruosità moderna del vicino Muse.L'ho visitato più volte in occasione di mostre temporanee tra cui oggi l'apprezzatissimo Banksy.
Davide Pizzi
29.07.2023
Palazzo delle Albere
L’antico edificio rinascimentale di Palazzo delle Albere a Trento è stato la prima sede del Mart. Qui il Museo ha esordito nel 1987 e, anche dopo l’inaugurazione del nuovo complesso di Mario Botta a Rovereto, ha proseguito la sua attività fino al 2010 quando ha chiuso per lavori di ristrutturazione.Oggi è luogo di incontro tra arte e scienza: ospita infatti una programmazione culturale congiunta affidata al MUSE e al Mart, che ne curano le proposte espositive rispettivamente al primo e al secondo piano.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roberto da Sanseverino, 43, 38122 Trento TN
Palazzo delle Albere