Cartiera di Giovi Località Giovi, 25, 52100 Arezzo AR

Cartiera di Giovi





40 Recensioni




Cartiera di Giovi Località Giovi, 25, 52100 Arezzo AR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+3905753921
Località Giovi, 25, 52100 Arezzo AR

Orari

Caratteristiche

  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Accetta nuovi pazienti




Recensioni consigliate

Riccardo Mantovani
27.10.2023
Cartiera di Giovi
Bellissimo luogo sull'Arno, ottimo anche per fare foto
Marco Gambassi
14.09.2023
Cartiera di Giovi
L' ex cartiera di Giovi, oggi destinata alla produzione di energia elettrica, rimane sempre un luogo suggestivo.La cartiera si trova sotto l’abitato di Giovi appena prima della confluenza tra la Chiassa e l’Arno, sito che storicamente, già dai primi del ‘500, registra la presenza di mulini. L’edificio è in muratura, articolato e si sviluppa su più piani caratterizzati da strette e lunghe finestre. Attualmente parte della struttura è utilizzata come centrale idroelettrica per la produzione di energia attraverso turbine visibili all’interno dell’ampio locale voltato dal quale defluiscono le acque che della cartiera tornano in Arno. Il massimo sviluppo produttivo, coinciso con il momento di maggior benessere per l’intera comunità di Giovi (in pratica non vi era famiglia che non avesse almeno un componente impegnato nel lavoro della cartiera) si è avuto agli inizi del ‘900 con il passaggio della proprietà ai fratelli Boschi.La struttura è tuttora alimentata da un ampio canale che prende avvio all’altezza della pescaia posta poco più a monte lungo il corso dell’Arno. L’intero complesso è inserito in un contesto particolarmente bello e interessante sia dal punto di vista ambientale (conosciuto dagli aretini come la “spiaggia” sulle rive dell’Arno) che da quello culturale, storico e sociale. La presenza di altri elementi d’interesse come i “pescaini” (vecchie vasche seminterrate contenenti acqua per il mantenimento dei pesci prima della vendita) e la Pieve a Sietina, facilmente raggiungibile grazie al ponte ciclo pedonale che attraversa l’Arno, sono i presupposti per un progetto di recupero e valorizzazione come luogo dell’acqua.
Rodolfo Ademollo
04.09.2023
Cartiera di Giovi
Uno dei tesori nascosti di Arezzo posto mozzafiato ovviamente tutto da recuperare
Mauro Guiducci
29.08.2023
Cartiera di Giovi
Archeologia industriale bellissima cartiera sul fiume Arno.
Simone Nic
25.08.2023
Cartiera di Giovi
Archeologia industriale sulle rive dell'Arno
Andrea Bastreghi
11.08.2023
Cartiera di Giovi
L'essere fatiscente la rende incredibilmente affascinante. Il sentiero che porta in Arno ti conduce in un'ansa da favola!!
Marco Cini
07.08.2023
Cartiera di Giovi
Vecchia carriera dismessaEsempio di archeologia industriale in decadimentoSi trova sul fiume Arno in località Giovi
Tamara Peri
03.08.2023
Cartiera di Giovi
Un posto suggestivo e belloLa SPOLLINATA sull'Arno divertente e caratteristica
Paolo Catalani
03.08.2023
Cartiera di Giovi
È un vecchio opificio. Era una cartiera, ha lavorato fino alla fine degli anni '70. Nata sul finire del XIX sec. dalla riqualificazione di una vecchia gualchiera, ora lo si può definire un esempio di archeologia industriale. Peccato che sia in un avanzato stato di abbandono e degrado. Sarebbe magnifico ristrutturarla per un qualsiasi e fantasioso progetto, museo, struttura ricettiva, ecc. ecc. Interessante è anche la piccola centrale idroelettrica annessa, che ancora oggi funziona.
Tommaso Bogani
31.07.2023
Cartiera di Giovi
Posto molto pittoresco. Si forma una onda molto divertente per il riversup. Peccato che possibile farla una sola volta essendo molto complicato risalire il fiume in questo punto.

Aggiungi recensione

Mappa

Località Giovi, 25, 52100 Arezzo AR
Cartiera di Giovi