Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione Via Adelina Zini, 1, 54100 Massa MS

Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione





91 Recensioni




Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione Via Adelina Zini, 1, 54100 Massa MS




Informazioni sull'azienda

In Costruzione |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

elena agnelli
01.11.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Parrocchia attiva ,frequentata anche da numerosi villeggianti poichè offre spunti di riflessione e preghieta.Notevole il gruppo marmoreo sull'altar maggiore con la rappresentazione dell'ultima cena
Alessandro Alberti
29.10.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Un po' spoglia, bello l'altare. Chiaramente non si tratta di una Chiesa antica ma di un edificio costruito nel 1968. In ogni caso l'ambiente è spazioso e pulito. Anche l'esterno è ben curato.
Maurizio Zanardini
05.10.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
sono 40 anni che vengo in vacanza a Marina e i Servi di Maria hanno saputo attrarmi alla messa domenicale e anche alle feriali. L'imponenza dell'altare in Marmo di Carrara mi ha sempre coinvolto emotivamente ed era orgoglio per me farlo vedere ai mie ospiti. É un'interpretazione particolare maestosa anche se le figure non levigate e precise nei lineamenti (ma così penso le ha volute lo scultore) possono apparire un po' grossolane e poi pensando a Giuda seduto in parte autoescluso dalla comunità/cena é una interpretazione nuova ma ricordiamoci che ha tradito Gesù e si è poi impiccato. questo secondo me significa l'isolamento e il voltaspalle. Nel complesso la chiesa mostra all'esterno mattoncini e all'interno tanto cemento, e nella parte bassa da pietra a vista, illuminato e intervellato da lunghe vetrate di mosaico colorato senza disegni religiosi. Il marmo di Carrara riappare nella nicchia della Madonna alla quale alla fine di ogni messa si dedica una preghiera; e alle pareti della via crucis. Completano due raffigurazioni laterali sempre in marmo di cui una é ora coperta dal nuovo organo. Mi fa piacere l'utilizzo di questo marmo che per me risuona come una preghiera per i tanti morti nelle cave.Concludendo passate a pregare in questa chiesa.L' altare é illuminato da una vetrata rappresentante lo Spirito Santo e una grande croce con il Gesù in ottone (credo) lucidato mi sembra di ricordare nel 2000 per il giubileo. Mi auguro che quanto detto da monsignore, con tutto il rispetto per la sua carica, non venga attuato e si possa godere ancora questa ultima cena per tanti anni, che ci fa riflettere e ci riporta a lui nell'Eucaristia
Gloria Cinzia Tommasiello
01.10.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Perché valutare un luogo di culto? Per quante opere d'arte ci possano essere resta pur sempre un luogo di meditazione e preghiera
Emilio Pelizziari
29.09.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Chiesa parrocchiale di Marina di Massa. Entrando in chiesa colpisce la scultura posta dietro l'Altare che rappresenta l'ultima Cena.Sul lato sinistro della navata centrale c'è una bellissima scultura che rappresenta la Vergine Maria.
Mauro Lovisari
27.09.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Un retro altare unico nel suo genere. La Chiesa è intitolata a Maria ed è un piacere, in estate, vivere la casa del Signore in un ambiente sacro quanto affascinante.
Domenico Sguaitamatti
18.09.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
L' altate è decisamente scadente e poco corretto sia liturgicamente che teologicamente che artisticamente. È stato approvato dalla commissione d' arte sacra diocesana?Le imponenti figure fuori luogo oltre che povere artisticamente tolgono all'altare/mensa la sua fondamentale centralità visiva, spaziale e liturgica. Non è certo questo il luogo per questa soffocante ed inutile monumentalita'. La stessa centralità dell'Eucarestia ne soffre. Per non dire poi del povero Giuda: chi siamo noi x giudicarlo ed estraniarlo così decisamente dal tutto? Il grande Leonardo nella sua Ultima Cena lo tiene comunque tra i suoi amato dello stesso amore Trinitario del Cristo. Il fatto poi che guardi il muro è decisamente avvilente ed irrispettoso. Nostro fratello Giuda" scriveva Don Mazzolari. Credo che l' opera vada rimossa o quanto meno ripensata per tutti questi motivi dopo ovviamente una corretta catechesi sull' Eucarestia/ Ultima Cena fatta ai fedeli magari prendendo spunto proprio dall'opeta di Leonardo che è una pagina teologica e biblica dipinta non solo con maestria ma anche con profondità teologica visto anche l' ambiente domenicano. Mi scuso per l' intervento ma è anni che entrando in questa chiesa e guardando l'altare mi si stringe il cuorre e si ribella il mio pensiero. Tutto questo non per supponenza o polemica
Vittorio Verona
17.09.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Bella chiesa, molto utile per la comunità.
Bernardo Bianchi
04.08.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Austera, non molto illuminata, molto belle le navate
Bheki Banele Dlamini
02.08.2023
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione
Bellissima Chiesa con vero marmo, è bello vederla dentro.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Adelina Zini, 1, 54100 Massa MS
Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione