Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana 80053 Castellammare di Stabia NA

Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana





377 Recensioni
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19




Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana 80053 Castellammare di Stabia NA




Informazioni sull'azienda

Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi - Pompeii Sites |

Contatti

Orari

  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

James Tammy
25.10.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Maestosa dimora storica situata in un piccolo e tranquillo contesto sociale. La Reggia è curata e tenuta in ottime condizioni, il personale è professionale e serio.Il museo alloggiato nei piani bassi della struttura, trasla il viandante in un'esperienza emozionante e sensazionale.
Fabio Attanasio
25.09.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
La Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, fu costruita nel XIII secolo dai sovrani angioini come luogo di villeggiatura e di cura, ma fu solo con gli interventi condotti da Carlo III di Borbone tra il 1765 e il 1790 che il palazzo assunse l’aspetto attuale. Oggi dopo diversi anni di ristrutturazione è sede del museo D'Orsi.
Raffaella della Volpe
14.09.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Bella villa come tante altre che c'è ne sono ingiro per la Campania, ma purtroppo essendo poco pubblicizzata diciamo che non è tenuta al massimo del suo splendore e meriterebbe qualche lavoro di restauro in più soprattutto per le opere al suo intero, però di per sé non è meno degli altrimenti siti archeologici...ma anzi meriterebbe molta più visibilità
luca merolla
31.08.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Museo archeologico con ritrovamenti provenienti dalle ville di Castellammare di Stabia, (villa San Marco, villa Arianna, villa detta del pastore ma interrata dopo gli scavi) e di ville limitrofe di Gragnano e Santa Maria la a Carità e Sant'Antonio Abate. Struttura molto bella di epoca borbonica detta reggia di Quisisana con annesso parco in parte interessato da lavori. Si gode anche un ottimo panorama del golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo. L'atmosfera all'interno è ben curata con reperti esposti molto interessanti. Ritengo che sia poco conosciuto.
pegaso 5
02.08.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Luogo di cultura e di grande importanza storica. È stato rivalutato con opere di restauro, riparazione e ristrutturazione che lo hanno reso un luogo da visitare nella cittadina Stabiese.
Silvana de Luca
02.08.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Splendida location, con panorama su tutto il golfo di Napoli, che ospita l'nteressante museo archeologico di Stabiae, con una bella collezione.
Mario
01.08.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Palazzo storico di grande (la location è stata ristrutturata di recente)rilievo all'interno del parco regionale dei Monti Lattari vicino alla residenza storica vi sono due o tre abitazioni ed una piccola cappella religiosa,poi scendendo verso la cappella vi è presente un piccolo borgo.Da qui sopra è possibile ammirare una parte del golfo di Sorrento ed il maestoso vulcano Vesuvio,che vi sovrasta come un grande guardiano.Che dire la vista è mozzafiato.
Dario Fabris
31.07.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Sito museale poco conosciuto e che chiude idealmente il ciclo di visite alle ville d'ozio presenti nell'area (villa poppea, villa san marco, villa arianna) con un'ampia esposizione di reperti da queste provenienti. Sono inoltre presenti diversi reperti e affreschi parietali provenienti da ville ad oggi re-interrate/non visitabili.Parcheggio limitato. Ingresso 6 euro.Merita sicuramente maggiore pubblicità.
Paolo Oliva
31.07.2023
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana
Antico edificio Angioino, fu valorizzato da Ferdinando IV di Borbone. Oggi ospita reperti archeologici provenienti da ville romane stabiesi e di Gragnano sepolte dall'eruzione del Vesuvio

Aggiungi recensione

Mappa

80053 Castellammare di Stabia NA
Museo Archeologico Stabiano - Reggia di Quisisana