Palazzo Fibbioni Via S. Bernardino, 1, 67100 L'Aquila AQ

Palazzo Fibbioni





178 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Palazzo Fibbioni Via S. Bernardino, 1, 67100 L'Aquila AQ




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390862414374
Via S. Bernardino, 1, 67100 L'Aquila AQ

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Morris Panel
30.10.2023
Palazzo Fibbioni
Attuale Residenza Municipale del Comune e del Sindaco della citta dell'Aquila, in quanto la sede storica Palazzo Margherita" è in fase di ristrutturazione (sisma 2009).Situato in pieno centro storico
Gianfranco D'Angelosante
23.10.2023
Palazzo Fibbioni
Era il palazzo principale dell'omonima famiglia il cui capostipite, Bertolomeo del Secco, si trasferì all'Aquila nel XVI secolo dalla provincia di Novara ricevendo qui il soprannome di Fibbione. È caratterizzato da due prospetti pubblici di cui il principale volto su via San Bernardino e il secondario su corso Vittorio Emanuele II; entrambe le facciate sono tripartite orizzontalmente con quella principale, probabilmente modificata nei secoli successivi, recante un portale bugnato databile al XVI o XVII secolo. Nel prospetto di via San Bernardino le aperture, tutte di stampo classico quadrangolare, sono raggruppate al centro in corrispondenza del portale. L'interno presenta alcuni soffitti lignei tra i più importanti della città, con dipinti ad opera di Giovan Paolo Cardone, allievo di Pompeo Cesura. (da Wikipedia)
Marcello De Carolis
20.10.2023
Palazzo Fibbioni
Sede di rappresentanza provvisoria del Comune di L'Aquila. Ospita il sindaco e la sua struttura. Utilizzato anche per conferenze stampa e mostre che vorrebbero essere d'arte. Ma questo non dipende dal Palazzo.
Stefania Giambartolomei
05.10.2023
Palazzo Fibbioni
Incarna lo spirito della città e ancora adesso con le sue impalcature e i suoi tubi innocenti é testimone della tragedia straziante che ha segnato questo luogo. Ma é ancora più belli vedere la sua rinascita lenta ma inesorabile
Aulo Vibenna
07.09.2023
Palazzo Fibbioni
Stupendo palazzo di origine cinquecentesca situato nei centralissimi Quattro Cantoni" della Città
vanni biordi
28.08.2023
Palazzo Fibbioni
Splendida sede del Municipio dell'Aquila. Palazzo storico del XVII Secolo dove viveva Fibbione, soprannome di Bertolomeo del Secco. Uno dei primi esempi di bellezza architettonica aquilana.
Antonio Fasulo
03.08.2023
Palazzo Fibbioni
Luogo magico per me, dove ho presentato il mio primo libro, teatro di magiche ore trascorse all'insegna della poesia.
Mario Persio
02.08.2023
Palazzo Fibbioni
Uno dei Quattro Cantoni" ex convento di suore fino al sisma del 2009. Attuale sede degli uffici del sindaco in attesa del restauro di Palazzo Margherita. Spesso ospita convegni
massimo de felice
01.08.2023
Palazzo Fibbioni
Splendido palazzo situato ai veri 4 cantoni dove un tempo era ubicata la Galvani e adesso ospita il quartier generale del comune
vincenzo rossi
29.07.2023
Palazzo Fibbioni
Palazzo antico, ristrutturato dopo il sisma del 2009... davvero molto bello!

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Bernardino, 1, 67100 L'Aquila AQ
Palazzo Fibbioni