Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi Via Anicia, 24, 00153 Roma RM

Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi





22 Recensioni




Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi Via Anicia, 24, 00153 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Arma dei Carabinieri - Home |

Contatti

Chiamaci
+3906585631
Via Anicia, 24, 00153 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

LA LA
16.10.2023
Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi
Colpisce la passione e la motivazione nel lavoro svolto per far ammirare ai più opere altrimenti sconosciute.
Mimmo V N
07.10.2023
Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi
Professionali , preparati , ottimo reparto a garanzia del patrimonio culturale Italiano
Teresa Soldani
12.08.2023
Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi
Non è un luogo aperto al pubblico ed aggiungo purtroppo, perché la sede ospitata, in un meraviglioso palazzo, anche un mini museo in cui sono temporaneamenteconservate le opere recuperate da questo nucleo operativo di Carabinieri che si interessa di tutti i crimini contro il nostro patrimonio artistico.
Gianpiero Ascione
04.08.2023
Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi
Eccellenza
Gino parito sorrenti
03.08.2023
Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi
ICarabinieri a Tutela del Patrimonio Archeologico, offrono un servizio eccellente, lavorando in coordinamento con il Ministero dei Beni Culturali.Il dipartimento è dotato delle più moderne strumentazioni informatiche, ma soprattutto di uno staff di indubbia qualità e professionalità, dal punto di vista investigativo, ed operativo.Il CTP, è composto da 400 uomini, che in sordina lavorano al servizio della comunità e dei cittadini, ed proprio di essi che avrebbero più bisogno per poter meglio operare. Alle volte siamo a conoscenza di fatti riguardanti opere trafugate o di indubbia provenienza, ma per pigrizia o un malsano egoismo, o pensando di essere visti come delatori o spie che ci si' fa i fatti propri, contrariamente una semplice segnalazione, potrebbe contribuire al ritrovamento di opere archeologiche rubate o trafugate.Al Comando Tutela del Patrimonio, troverete poi cortesia e spirito di servizio, che da sempre ha onorato l'Arma dei Carabinieri.Grazie a tutti voi !

Aggiungi recensione

Mappa

Via Anicia, 24, 00153 Roma RM
Carabinieri • Tutela Patrimonio Culturale • Sezione Addestramento e Studi