Chiesa di San Vitale Str. della Repubblica, 3, 43121 Parma PR

Chiesa di San Vitale





91 Recensioni




Chiesa di San Vitale Str. della Repubblica, 3, 43121 Parma PR




Informazioni sull'azienda

Diocesi di Parma | Sito ufficiale della Diocesi di Parma

Contatti

Chiamaci
+390521233088
Str. della Repubblica, 3, 43121 Parma PR

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Stefano Bandini
15.10.2023
Chiesa di San Vitale
È stato un luogo perfetto per ospitare il concerto dei Jethro Tull del 20 dicembre scorso. Consiglio la visita all'interno vi sono stucchi barocchi e dipinti meravigliosi.
g.m. f.
08.10.2023
Chiesa di San Vitale
siamo indietro, molto indietro.... camion che sfrecciano in centro, lampioni che distruggono" le opere d'arte
Veronica Bonura (Nika)
01.10.2023
Chiesa di San Vitale
La chiesa di San Vitale si trova nel centro di Parma.La struttura risale al IX secolo.La facciata é in stile barocco, con colori molto caldi.L'interno é ad unica navata, a pianta a croce latina, in stile barocco con accenni al neoclassicismo.Le caratteristiche che rendono questa chiesa unica sono:- Il soffitto delle volte delle cappelle laterali a cassettoni;- la parte di transetto sinistro, scolpito, con una maestría unica;- la cupola;- opere pittoriche di artisti parmensi ottocenteschi.Ingresso: libero.
Max Pani Italiano
22.09.2023
Chiesa di San Vitale
Quando faccio la recensione di questi storici monumenti (religiosi e non), non posso far altro che dare 5 stelle. Questa chiesa, costruita in sostituzione di quella originale che sorgeva in prossimità della Platea communis (oggi piazza Garibaldi), vicino ai palazzi del potere civico, contiene al suo interno numerose opere di pittura, scultura e intarsi da perderci una giornata. Caratteristiche anche le formelle che compongono la via crucis, tutte in rilievo. Se passate sul corso (strada della Repubblica) fateci una visita, merita.
silvia pecina quintero
18.09.2023
Chiesa di San Vitale
Stupenda chiesa barocca, molto curata e addobbata riccamente da affreschi, marmi e una bellissima Via crucis in rilievo sulle parete laterali è la chiesa di San Vitale.La curia di Parma ci fornisce questa breve e interessante descrizione del monumento.Un primo cenno di un edificio di culto dedicato a San Vitale risale al IX secolo ed è tradizione che sia stato fondato da re Pipino di Francia. Nel 1913, l'edificio divenne di proprietà comunale.Fino al 1651, anno della demolizione e della progettazione di un nuovo e grandioso tempio, la chiesa aveva dimensioni minori. L'attuale forma a croce latina, con una sola navata terminante in un ampio presbiterio sormontato da cupola di tipo vignolesco e completa di dieci cappelle divise da pilastri d'ordine composito, si deve all'architetto Cristoforo Rangoni detto il Ficarelli.L'elegante facciata articolata su due ordini è opera dello scultore Felice Pascetti ed è arricchita da sei statue attribuite a Pietro Sbravati raffiguranti in alto San Vitale e Santa Valeria, sua sposa, sotto i lati esterni, i figli, Santi Gervaso e Protaso e nelle nicchie verso il centro San Gregorio Magno e Sant'Ambrogio.All'interno, l'urna sotto l'altare maggiore conserva il corpo di San Vitale, portato da Roma nel 1648 da Gherardo III di Sissa. La decorazione pittorica del presbiterio, datata al 1760, è del reggiano Antonio Betti, mentre i riquadri raffiguranti Episodi della vita di San Vitale sono opere del 1763 del pittore parmense Giuseppe Peroni.L'arredo in stucco, unico nel suo genere a Parma, è tra i più fastosi esempi di decorazione plastica barocca in Emilia.La chiesa possiede inoltre vari dipinti di artisti accademici dell'Ottocento parmense, come il grande quadro con San Gregorio che prega per le anime del purgatorio di Giovanni Tibaldi, L'Assunta di Giovanni Gaibazzi e le tele di Matteo Rusca, Latino Barilli e Donnino Pozzi.
Margarida Carneiro
17.09.2023
Chiesa di San Vitale
Worth for the altar of the holy sacrament. This altar is a fantastic mix of relieves, half sculpture half relieve and full sculptures. The hanging angels on the altar ceiling are wonderful. Since it is not crowded at all, it is worth spending sometime appreciating all the details.
Pier E. Ziliotti
31.08.2023
Chiesa di San Vitale
Da visitare...Chiesa importantissima per i Farnese. L'urna sotto l'altare maggiore conserva le reliquie di San Vitale. Santo veneratissimo da Sant'Ambrogio.
Oana z “OZ”
11.08.2023
Chiesa di San Vitale
Siamo entrati per pura curiosità , e non ci siamo pentiti!! Una meraviglia!
Salvatore Sciammetta
01.08.2023
Chiesa di San Vitale
Interno a navata unica, ampio presbiterio con cupola, soffitto con volta a botte lunettata, molte decorazioni interne.
Pierino P.
01.08.2023
Chiesa di San Vitale
Edificio imponente, interessantissimo interno con spettacolare decorazione a stucco di un altare laterale . Notevoli affreschi anche nelle volte. Imperdibile.

Aggiungi recensione

Mappa

Str. della Repubblica, 3, 43121 Parma PR
Chiesa di San Vitale