Casa di Carlo Goldoni Rio Terà dei Nomboli, 2794, 30125 Venezia VE

Casa di Carlo Goldoni





247 Recensioni
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–16
  • lunedì10–16
  • martedì10–16
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10–16




Casa di Carlo Goldoni Rio Terà dei Nomboli, 2794, 30125 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

Casa di Carlo Goldoni, Venezia Sito ufficiale | Palazzo Centanni a San Polo è la casa in cui Carlo Goldoni nacque nel 1707. Visita il museo a lui dedicato e la Biblioteca di manoscritti autentici.

Contatti

Chiamaci
0412759325
Rio Terà dei Nomboli, 2794, 30125 Venezia VE

Orari

  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–16
  • lunedì10–16
  • martedì10–16
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10–16

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Marco Giovannelli
24.10.2023
Casa di Carlo Goldoni
Interessante per conoscere alcuni aspetti della vita e della produzione artistica di Goldoni. La casa ha solo tre stanze, ma grazie alla videoteca si possono scoprire diversi aspetti della vita dell’artista.
Giampietro Ragazzo
22.10.2023
Casa di Carlo Goldoni
Questo quattrocentesco palazzo non è l'unica dimora Veneziana dove ha vissuto il famoso commediografo Carlo Goldoni ma è sicuramente il luogo dove è nato e ha vissuto parte della sua infanzia. Il museo sono solo tre stanze dove la più interessante è quella con il teatro dei burattini, la prima vera passione del Goldoni bambino.
Valeria Romeo
21.10.2023
Casa di Carlo Goldoni
Il museo è carino, ma sono solo 3 stanze. Prezzo famiglia 4 persone euro 14,00.
Andrea
19.10.2023
Casa di Carlo Goldoni
La Casa di Carlo Goldoni è un museo di Venezia, facente parte della Fondazione Musei Civici di Venezia. È ospitato in palazzo Centani, in San Polo 2793.Il palazzo è organizzato su un cortile con una vera da pozzo decorata da teste leonine e una scala coperta del XV secolo. Il museo vero e proprio si trova al primo piano, disposto su tre sale. Vi sono rappresentate tramite cimeli, arredi, dipinti, illustrazioni di commedie goldoniane e pannelli esplicativi la vita e l'opera di Carlo Goldoni, e il contesto del teatro e della società veneziana del XVIII secolo. Spicca nell'allestimento una sala dedicata alle marionette, in cui è ricostruito il teatrino di palazzo Grimani ai Servi, comprendente una trentina di marionetteoriginali del XVIII secolo.Purtroppo la biblioteca non si poteva visitare. Dall' esterno fa sicuramente più effetto che dall' interno.Il personale è molto gentile.
Lorenzo Bonomelli
09.10.2023
Casa di Carlo Goldoni
Goldoni è una personalità fondamentale per Venezia, quindi una tappa qui è importante. La struttura è molto bella, il piano terra ha pannelli sulla biografia molto ben fatti e al primo piano c'è un video davvero interessante.Per il resto il museo non è un gran che. Ci sono scene tratte dalle commedie o dalla vita di Goldoni, rappresentate con dei manichini in abiti settecenteschi (originali?). I pannelli esplicativi sono insufficienti, c'è un booklet di accompagnamento disordinato e scomodo da consultare.Si potrebbe fare molto meglio (e Goldoni se lo meriterebbe!)
Simona Seminara
11.08.2023
Casa di Carlo Goldoni
Ultimo ingresso 15:30.Chiuso il mercoledì.Gratuito per disabili con documentazione e accompagnatore.
channel max
08.08.2023
Casa di Carlo Goldoni
Il museo nella casa natale di Carlo Goldoni, è allestito a Palazzo Centani.Al piano terra visiterete un cortile con pozzo, poi saliti al primo piano, ci sono alcune stanze con quadri e cimeli ed un teatrino di marionette.Il museo è un po' scarno, solo la passione e la professionalità delle guide con i loro racconti , riescono un po' a farvi rivivere la Venezia del XVIII secolo.
Laura B.
05.08.2023
Casa di Carlo Goldoni
Caratteristico l'ingresso, con cortile interno e scalinata d'epoca. Il museo è composto da 3 stanze, con teatrino, marionette e abiti antichi.
Silvia Carraro
05.08.2023
Casa di Carlo Goldoni
La casa museo di Carlo Goldoni detta Ca' Centanni un affascinante collezione del poeta commediografo e artista veneziano del '700!
Marco Ravagnati
04.08.2023
Casa di Carlo Goldoni
Purtroppo non sono riuscito ad entrare perché sono arrivato oltre l'orario di chiusura. A dire il vero però l'orario in cui è aperto è piuttosto limitato. Quindi mi sono limitato a vedere la parte esterna e ne ho approfittato per fare una sosta immedesimandomi negli abitanti dell'epoca in cui visse Goldoni...

Aggiungi recensione

Mappa

Rio Terà dei Nomboli, 2794, 30125 Venezia VE
Casa di Carlo Goldoni