San Marco al Molo Via del Molo, 18, 16128 Genova GE

San Marco al Molo





39 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10–12, 16–18
  • domenica10–12, 16–18
  • lunedì16–18
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10–12, 16–18




San Marco al Molo Via del Molo, 18, 16128 Genova GE




Informazioni sull'azienda

PARROCCHIA DI SAN MARCO AL MOLO |

Contatti

Chiamaci
+390102466428
Via del Molo, 18, 16128 Genova GE

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10–12, 16–18
  • domenica10–12, 16–18
  • lunedì16–18
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì10–12, 16–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Veronica Bonura (Nika)
09.10.2023
San Marco al Molo
La chiesa del molo gode di una bellissima posizione: uno skyline sul porto di genova.Purtroppo non posso darle più di una stellina perché trovata chiusa.
Mau Lovi
01.10.2023
San Marco al Molo
una vera chicca, scoperta per caso passeggiando in zona Acquario nei paraggi del Molo. Ha una bella architettura medioevale, con interessanti affreschi e una pregevole statua della Madonna del Maragliano. Chi passeggia a Genova nel Porto Antico dovrebbe cercare di visitarla. E' strano il fatto che è intitolata a San Marco, patrono di Venezia e che a Venezia ci sia la chiesa di San Giorgio, patrono di Genova: le due Repubbliche rivali si sono fatte uno scambio di favori?
Anna Rita Certo
27.09.2023
San Marco al Molo
La chiesa è vicina al Porto Antico in Via del Molo. Dall'esterno sembrerebbe una chiesa come tante, ma si nota sulla facciata laterale una lapide con bassorilievo, raffigurante il leone di San Marco, bottino del saccheggio della città di Pola nel 1380. La chiesa è molto più antica, seconda metà del 1100, e ha subito modifiche importanti nel corso dei secoli. Infatti, oggi risulta orientata in senso opposto rispetto alla originaria costruzione romanica, ha pianta basilicale a tre navate, voltate a botte nel Seicento. All'interno, capolavori del '600 e del '700 come l’ Assunta" statua lignea del Maragliano
Antonio Robello
15.09.2023
San Marco al Molo
X andarci alla messa della domenica e sentire l'omelia del parroco.Ottimo tutto il contesto della Chiesa.
Michele Soldovieri
09.09.2023
San Marco al Molo
Della chiesa di san marco al molo che, in tempi non recenti, probabilmente, è stata luogo di raccoglimento spirituale dei pescatori genovesi e delle loro famiglie, è rimasto ben poco della originaria struttura architettonica. Quel poco, però, se ne varchi la soglia ti porta sensazioni che ti rimangono dentro. Entrateci e ne sarete coinvolti anche voi.
Niña Zurita
29.08.2023
San Marco al Molo
La chiesa San Marco al Molo si trova al Porto Antico di Genova. Chiesa romanica del 1189. All'esterno è murato un bassorilievo che rappresenta il leone di San Marco. C'è un bellissimo lavoro del Maragliano. Visitata durante l'iniziativa dai vicoli al cielo 2023. La consiglio vivamente, ci sono delle opere degne da ammirazione. Consigliata.
Andrea Pertica
18.08.2023
San Marco al Molo
Merita di essere visitata,essendo molto antica,si dice che lo stesso Barbarossa quando giunse a Genova vi dormi' una notte leggenda? MAH ! A Genova si ci crede
Angelo G. Valle
12.08.2023
San Marco al Molo
Piccola chiesa medievale sconosciuta, nonostante sia a pochi passi dall'Acquario, con un ingresso che dà direttamente sull'area del Porto Antico. Eppure si tratta di una chiesa molto importante, dedicata al santo patrone della nemica di Genova, e significativamente edificata proprio sul primo molo di pietra del porto (come San Giorgio a Venezia, dedicata al patrono di Genova e che si vede dal Palazzo Ducale della città lagunare). Anche se non contiene opere d'arte famose, è una interessante testimonianza dell'architettura del 12emo secolo. Importante il leone alato in marmo trafugato ai veneziani nel corso di una delle guerre che opponevano le due città, ed ancora oggi esposto come trofeo sul fianco della chiesa che dà su via del Molo.
Antonio Traverso
05.08.2023
San Marco al Molo
La Madonna del Maragliano merita un visita. Anche la chiesa con parte delle mura romaniche ha il suo fascino
Giuosuè Zeneize
01.08.2023
San Marco al Molo
Chiesa di San Marco al Molo..Via del Molo, 18......Se costeggiando le mura storiche del Porto Antico vi imbattete in una porticina, entrate a scoprire la bellissima Chiesa di San Marco al Molo.....Costruita a fine 1100 come primo rifugio spirituale per i marinai che attraccavano in porto, la Chiesa di San Marco al Molo ha la sua entrata principale in Via del Molo. Solo in anni recenti, un importante lavoro di restauro ha restituito l’antica porta che collegava originariamente la Chiesa con i moli del Porto Antico...La Chiesa, dedicata all’Evangelista Marco, presenta molte opere d’arte del XVII e XVIII secolo come l’“Assunta”, statua lignea del Maragliano, “Madonna e i santi Nazario e Celso”, gruppo marmoreo di Francesco Maria Schiaffino o il dipinto di Domenico Fiasella intitolato “Martirio di Santa Barbara”. Tutti pezzi unici su cui, in ogni stagione, vale la pena soffermarsi.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Molo, 18, 16128 Genova GE
San Marco al Molo