Complesso di San Bernardino Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG

Complesso di San Bernardino





177 Recensioni




Complesso di San Bernardino Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG




Informazioni sull'azienda

SAN BERNARDINO CARAVAGGIO |

Contatti

Chiamaci
Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ilaria Tedde
31.10.2023
Complesso di San Bernardino
Il complesso conventuale di San Bernardino è stato eretto alla fine del Quattrocento per fare memoria del passaggio di San Bernardino da Siena durante il quale aveva riappacificato la comunità locale con quella di Treviglio.Oggi l’edificio ospita la biblioteca cittadina, un auditorium e una sala espositiva per mostre temporanee.La Chiesa di San Bernardino è splendidamente decorata e si divide in due parti separate da un tramezzo: quella originariamente destinata al popolo e il presbiterio riservato ai religiosi. Molto bello ne consiglio la visita specie nei periodi in cui organizzano le visite guidate
Diego B.
31.10.2023
Complesso di San Bernardino
Prima dei restauri la chiesa era aperta e si poteva ammirare il meraviglioso tramezzo affrescato, poi hanno fatto i restauri e hanno chiuso la chiesa. La valutazione pertanto non è legata alla chiesa che sarebbe da 5, ma alla gestione che è da 1.
roberta rossoni
12.10.2023
Complesso di San Bernardino
Chiesa molto ben ristrutturata. Tutte le domeniche messa sempre curata nei minimi dettagli
Danilo dana56
11.10.2023
Complesso di San Bernardino
Stupendo monastero, con affreschi spettacolari restaurati maglificamente. da prenotare visita xche chiuso.
WalkingAround Italy
09.10.2023
Complesso di San Bernardino
Il Monastero è situato a poca distanza dal più famoso Santuario di Caravaggio. Costruito attorno all'anno 1472 dai caravaggini per ricordare il frate francescano predicatore itinerante.Il convento fu soppresso nel 1810 in età napoleonica.Negli anni 70 del novecento divenne proprietà del comune.All'interno del complesso troviamo : una chiesa da poco ristruttrata, gli uffici della Polizia Locale, il Museo Navale Ottorino Zibetti, la Biblioteca Comunale F.Banfi.All'interno della chiesa bellissimo il Tramezzo con gli affreschi di Fermo Stella.Da visitare.
Davide Agazzi
24.09.2023
Complesso di San Bernardino
Visita guidata di più di un'ora. Merita. Peccato che una buona parte sia adibita a biblioteca. Appena restaurato. Ottimi gli affreschi
mario braga
20.08.2023
Complesso di San Bernardino
Grazie alla giornata del FAI e alle bravissime guide oggi si è potuto ammirare un gioiello artistico in Caravaggio. La chiesa di San Bernardino e il suo monastero sono un piccolo tesoro da visitare assolutamente. Dopo un passaggio nel vecchio monastero oggi adibito a biblioteca pubblica, si entra nella chiesa dove si ammira un serie di affreschi di rara bellezza. Su tutti spicca la composizione centrale con scene diverse della vita di Gesù. Più di un'ora di coda per entrare ma ne è valsa la pena.
Antonella Roncelli
18.08.2023
Complesso di San Bernardino
Bellissimo il contesto e concerto della banda di ottimo livello
Paolo A.
03.08.2023
Complesso di San Bernardino
Chiesa facente parte del ex convento dei frati recentemente riaperta al pubblico dopo attento restauro. Un'altra perla dell'Italia minore recuperata dal FAI. Merita una visita
Elettra Morgia
30.07.2023
Complesso di San Bernardino
Complesso cinquecentesco, poi modificato successivamente, con pregevole affresco dedicato alla Crocifissione e ad altre scene della Passione di Cristo. Dedicato a San Bernardino che ebbe il merito di pacificare i rapporti tra Caravaggio e la vicina Treviglio, sorge a poca distanza dal santuario di S. Maria del fonte.Il complesso è visitabile grazie all'associazione Oper Road Caravaggio, pertanto si consiglia di consultare il loro sito. La visita è guidata, dura circa 1h e il costo è di 5€.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG
Complesso di San Bernardino