Teatro dei Ruderi Ruderi di Cirella, Diamante, 87023 Cirella CS

Teatro dei Ruderi





177 Recensioni




Teatro dei Ruderi Ruderi di Cirella, Diamante, 87023 Cirella CS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
098581398
Ruderi di Cirella, Diamante, 87023 Cirella CS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Orietta Spadaccini
03.10.2023
Teatro dei Ruderi
Accanto al Convento dei Minimi ed ai Ruderi di Cirella, c’è in una posizione davvero speciale un anfiteatro di relativamente recente costruzione adibita a teatro, Teatro dei Ruderi. Attualmente è abbandonato a se stesso, ma, nonostante ciò, e grazie a ciò, che si può raggiungerlo e ammirare la posizione privilegiata in cui è situato
Paolo Palmieri
19.09.2023
Teatro dei Ruderi
Location suggestiva, concerto fantastico
Rafdriver
18.09.2023
Teatro dei Ruderi
Su una collina a 172 metri sul livello del mare ci sono i ruderi dell’antica Cirella e negli anni Novanta in questa area archeologica è stato costruito il “Teatro dei ruderi” che può ospitare fino a 2.500 spettatori. Qui, nelle cinque serate del Festival, si svolge “Peperoncino in palcoscenico”.Ogni sera spettacoli teatrali seguiti da degustazioni di “piatti infuocati” con i migliori abbinamenti di peperoncino e vino. I piatti sono preparati dagli “Chef del peperoncino”, gli abbinamenti dei vini dall’AIS Calabria. Degustazioni e spettacoli sono gratuiti.
Gaspare Guzzo Foliaro
13.09.2023
Teatro dei Ruderi
Teatro carino, con un panorama davvero notevole. Purtroppo la strada che porta al teatro è piccola e stretta e si crea molto traffico e caos, con pericolo di bruciare la frizione o rimanere bloccato per molto tempo. Parcheggio lontano e molto caro. Abbiamo pagato €4.
Smooth Jazz by Dj Rokketto
05.09.2023
Teatro dei Ruderi
Siamo stati ieri sera per vedere John Patitucci trio , concerto gratuito. Il teatro è facilmente raggiungibile in una bella posizione panoramica ma assolutamente vi metto in guardia sul discorso parcheggio..!...NON ANDATE NEL PARCHEGGIO ADIACENTE IL TEATRO PERCHÉ COSTA 4 EURO , DANNO UNA RICEVUTA NON FISCALE E C'È UNA SIGNORA MOLTO MALEDUCATA ED ISTERICA CHE LO GESTISCE E ADDIRITTURA HA MINACCIATO UN SIGNORE IL QUALE SI ERA LAMENTATO DEL COSTO...HO SEGNALATO LA COSA ALLA GDF LOCALE...C'È INVECE UN ALTRO PARCHEGGIO 300 MTR PRIMA GRATIS POI SI SALE A PIEDI TRANQUILLAMENTE O CON NAVETTA. IL RITORNO È IN DISCESA.
Andrea Graziano
30.08.2023
Teatro dei Ruderi
Questo teatro è davvero molto bello, c’è una vista fantastica sulla riviera dei cedri di cui fa parte Diamante.Il parcheggio è leggermente più su rispetto al teatro.Invitano artisti importanti, l’impianto audio è davvero ottimo e le sedute non sono mai troppo distanti dal palco.
Roby (Bitroby)
05.08.2023
Teatro dei Ruderi
Anfiteatro con una bella architettura; oltre alla vista sul mare e contemporaneamente alle colline e montagne alle spalle e di tre quarti.Senza tralasciare il profilo delle rovine di Cirella Vecchia, che si stagliano nel cielo, nello stormire delle fronde, delle cicale e delle rondini a fare da sottofondo! (Che poeta!)Operai a lavoro lo sistemavano in occasione del nutrito cartellone eventi estivi 2023.
piso the 4th
05.08.2023
Teatro dei Ruderi
Davvero bellissimo,abbiamo visto un concerto,l'acustica era davvero buona e il contesto é eccezionale!
Nevio Benvenuto
02.08.2023
Teatro dei Ruderi
Il teatro dei ruderi è molto bello. Do tre stelle perché potrebbe essere manutenuto e valorizzato molto di più.
Francesco Aló
30.07.2023
Teatro dei Ruderi
Mi dispiace dare una valutazione così bassa, ma è la media fra le 10 stelle per lo splendido sito e le - 9 dell'organizzazione del concerto di Irama del 20 agosto.Overbooking estremo e conseguente caos per raggiungere, fruire e defluire dall'evento.Teatro da visitare insieme ai ruderi di Cirella ma da evitare, assolutamente, per spettacoli che potrebbero avere un minimo di appeal.

Aggiungi recensione

Mappa

Ruderi di Cirella, Diamante, 87023 Cirella CS
Teatro dei Ruderi