Via cava di san Sebastiano e necropoli Strada Provinciale Sovana, 34, 58010 Sorano GR

Via cava di san Sebastiano e necropoli





196 Recensioni




Via cava di san Sebastiano e necropoli Strada Provinciale Sovana, 34, 58010 Sorano GR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Strada Provinciale Sovana, 34, 58010 Sorano GR

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Stefano Leoni
17.10.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Un tuffo nel passato della civiltà etrusca. Aggiungetelo in un percorso di visita per comprendere meglio la storia di questa zona. Il sito è suddiviso in due zone una visitabile gratuitamente e l'altra a pagamento. Sono presenti numerosi esempi di sepolture dalle più semplici a quelle con complessi architettonici mirabili. Non mancano vie cave imponenti. Sul posto non troverete guide. Leggete qualcosa su internet a riguardo del sito, vi aiuterà a comprendere e ammirare ciò che vedrete.
Alberto Tonnina
17.10.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
In effetti si tratta di una piccola Necropoli etrusca in confronto alle altre nelle immediate vicinanze.In fondo ad uno dei due percorsi si trova la bella Tomba della Sirena.La località prende il nome dalla piccola chiesa, ormai abbandonata, che si trova poco più in basso.Nella stessa località c'è un'area attrezzata di tavoli e panche ottima per pic-nic.
Nicolo' Barontini
11.10.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Necropoli aperta senza biglietti di ingresso.Molto particolare la via cava scavata nel tufo per decine di metri, racconta il passato degli Etruschi e dei luoghi di culto.
Mauro Giovacchini
08.10.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Affascinante, sopra alcune Tombe,tra cui quella della sirena,questa tagliata,o via cava dove purtroppo un rigagnolo di acqua che scorre nel mezzo obbliga a scarpe adatte, che peraltro sono richieste per chi va a vedere quei luoghi.Aggiungero'appenna potrò altre foto fatte con la fotocamera,e credo interessanti.
Giovanna Alongi
02.10.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Bella esperienza anche grazie alla visita guidata ( consigliata) da prenotare in loco. Percorsi sterrati e a tratti con salite impegnative, ma ne vale davvero la pena. Consigliato abbigliamento comodo ed eventualmente anche scarpe da tracking. Con un biglietto cumulativo si possono visitare anche il piccolo e grazioso museo di San Mamigliano a Sovana e la Fortezza Orsini a Sorano. Il biglietto vale x 7 gg. (2 adulti e un ridotto € 40 circa),tutti meritati!
Andrea Capriotti
17.09.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Esperienza davvero bella. Le foto non rendono l'idea della bellezza della cava. Ritengo che sia poco pubblicizzata rispetto al fascino del sito. Assolutamente da visitare se si è in zona. L'ingresso è libero e il sentiero mantenuto abbastanza bene. Sono sufficienti 15 minuti di passeggiata per ammirare la tomba e il sentiero nel tufo.
Donatella Spinelli
02.09.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Bellissimo posto in piena ombra e sentieri facilissimi
Roberto Castellani
01.08.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Si tratta della via cava con le pareti più alte, si parla di una venticinquina di metri circa. La ristrettezza del passaggio conferisce un ulteriore fascino al sito. Sulla sommità di una parete si aprono delle finestre che fanno riferimento ad un luogo di culto di epoca etrusca. La strada in tufo sul fondo dello scavo, originariamente in piano, oggi è dissestata per via dello scorrere continuo delle acque piovane che ne hanno inciso dei solchi nei quali bisogna procedere con attenzione.
Emanuel Viti
31.07.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Bellissimo luogo, immerso nella natura. Questo è uno dei tanti luoghi da visitare nella riserva della città del tufo. Bellissimo. Pitigliano e i suoi dintorni almeno una volta nella vita vanno visitati. Una parte è gratuita , la parte della necropoli necessita di un ticket irrisorio.
Fausto Pascon
31.07.2023
Via cava di san Sebastiano e necropoli
Necropoli Etrusca molto interessante e ben tenuta, pannelli esplicativi presenti lungo il percorso illustrano le tombe e le usanze degli Etruschi.

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Provinciale Sovana, 34, 58010 Sorano GR
Via cava di san Sebastiano e necropoli