Torre dell'Albarola 15070 Lerma AL

Torre dell'Albarola





38 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Torre dell'Albarola 15070 Lerma AL




Informazioni sull'azienda

TORRE DI ALBAROLA | Luogo FAI | TORRE DI ALBAROLA è un luogo del FAI a (LERMA, ALESSANDRIA)

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Fiorenzo Raffanini
26.10.2023
Torre dell'Albarola
Bella, ma un po brutta la strada per arrivare, tutta sterrata
Marko
28.09.2023
Torre dell'Albarola
Passeggiata molto rilassante in mezzo ai vigneti.Profumo di fiori di acacia e ginestre gialle .Erba appena tagliata, tutto molto curato.Bello il paesaggio, e gradevole il contesto.
m c
18.09.2023
Torre dell'Albarola
Non vale la pena di visitarla
Matilde Varese
28.08.2023
Torre dell'Albarola
Bellissimo ci torno dinuovo per una passeggiata tranquilla
Gavi Wine Land
02.08.2023
Torre dell'Albarola
Ai confini con Silvano D’Orba e Castelletto D’Orba vi sono i ruderi della “Torre dell’Alabrola”. Qualche mese fa ci siamo stati e ne siamo rimasti entusiasti, specie per la storia di protezione dai Saraceni. Faceva parte di un sistema difensivo di avvistamento creato contro l’invasione dei saraceni nell'anno mille. Il suo compito era di riprendere i segnali dal Monte Colma e trasmetterli alla Torre del Gazzolo di San Cristoforo. Verso la fine del secolo XVII, presso la Torre venne costruita l’Abazia di San Filippo Neri, dalla quale deriva il nome attuale della Cascina Abazia.
Mauro Bisio
01.08.2023
Torre dell'Albarola
Resti di una torre di avvistamento, recentemente restaurata. Bel posto per una passeggiata in mezzo alla natura
Riccardo Podestà
30.07.2023
Torre dell'Albarola
La Torre dell'Albarola ha più di mille Anni. E' situata in un punto panoramico e suggestivo. Fa parte parte di una rete di torri di avvistamento e di segnalazione (oggi in buona parte andata persa), che dal litorale marino si estendeva oltre i gioghi dell'Appennino predisposta a seguito delle invasioni Saracene. La torre è raggiungibile da Lerma, da Castelletto d'Orba o lungo una sterrata piacevolmente percorribile in MTB che si stacca dalla strada comunale che porta alla frazione dei Benefizi nel Comune di Mornese (AL) poco prima della frazione stessa.
Walter “WalterRom”
30.07.2023
Torre dell'Albarola
Torre dell'Albarola!!!! posto molto tranquillo, adatto a tutte le famiglie
Enrico Busto
29.07.2023
Torre dell'Albarola
Ruderi di una torre di avvistamento Anti-Saracena. Da queste torri di notte si comunicava usando la luce del fuoco oppure usando il fumo durante il giorno.Immersa in mezzo alle vigne del monferrato regala bellissimi panorami in particolare la tramonto
Avventura Team
29.07.2023
Torre dell'Albarola
Posto con vista magnifica sulla valle, raggiungibile in mezz'ora a piedi

Aggiungi recensione

Mappa

15070 Lerma AL
Torre dell'Albarola