Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea Via di Porta Soprana, 2, 16121 Genova GE

Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea





208 Recensioni
  • venerdì07–13, 16–19
  • sabato07–13, 16–19
  • domenica08–13, 16–19
  • lunedì16–19
  • martedì07–13, 16–19
  • mercoledì07–13, 16–19
  • giovedì07–13, 16–19




Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea Via di Porta Soprana, 2, 16121 Genova GE




Informazioni sull'azienda

An Error Occurred: Whoops, looks like something went wrong. |

Contatti

Orari

  • venerdì07–13, 16–19
  • sabato07–13, 16–19
  • domenica08–13, 16–19
  • lunedì16–19
  • martedì07–13, 16–19
  • mercoledì07–13, 16–19
  • giovedì07–13, 16–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Michele Soldovieri
01.11.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Si entra in questa chiesa per ammirare l'assunzione di guido reni e due straordinarie tele di pieter paul rubens e si viene travolti da una magnificenza di altre opere d'arte di artisti meno conosciuti ma altrettanto eccelsi come i fratelli genovesi Carlone, dal caravaggesco Simon Vouet, dal Passignano e dal Piola. È tutto un tripudio di colori che fanno di questa chiesa un gioiello del barocco genovese. Entrarci è un piacere per gli occhi, uscirne è un arricchimento della propria persona.
Jerome Picard
25.10.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Una chiesa davvero bella. L'arte e la cultura che sono nelle mura di questa chiesa sono davvero bellissime.
Elettra Morgia
15.09.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Splendida chiesa, nota anche come Chiesa del Gesù, ad un passo da Palazzo Ducale, con opere d'arte uniche, come le tele di Rubens.
channel max
25.08.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Splendida chiesa barocca, dalla lunga storia.Edificata in origine, nel VI secolo, dai milanesi fuggiti alle distruzioni del re longobardo Alboino(infatti, era inizialmente dedicata a Sant'Ambrogio...).Divenne di proprietà dei Gesuiti ( da qui il nome Chiesa del Gesu'") che la riedificarono nel 1589.Fu gravemente danneggiata dal bombardamento navale ad opera dei francesi nel 1684 ma venne perfettamente restaurata.Si trova vicino al Palazzo Ducale ( a cui una volta era persino collegata..) ed è uno scrigno di tesori.Contiene al suo interno splendide opere di Rubens e dei maestri del Barocco Genovese."
Marco Ferrara
24.08.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Chiesa straordinaria, più conosciuta dai turisti che dai genovesi… Esternamente dà l’impressione di una anonima chiesa, ma al suo interno nasconde opere artistiche notevoli! Dalla pavimentazione al soffitto non ha alcuna parte che non sia decorata, affrescata e dipinta da grandi artisti. Tra le tele dipinte, spiccano due quadri di grandi dimensioni di Paolo Rubens: Circoncisione di Gesù (sopra l’altare), e Sant’Ignazio di Loyola in una cappella di sinistra. Da non perdere assolutamente!
Elisabetta Schiavi
12.08.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Visitata il 21 gennaio...è davvero una chiesa barocca meravigliosa a due passi da Palazzo Ducale e piazza De Ferrari e anche dalla Cattedrale...da ammirare gli affreschi, i marmi, i dipinti...un gioiello!
Enzo Parodi
10.08.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Magnifica chiesa barocca officiata dai Gesuiti, detta quindi Chiesa del Gesù. La primitiva intitolazione dell' antica chiesa risale al sesto secolo e fu dedicata a Sant'Ambrogio perché vi si era rifugiato il clero milanese. Conserva splendidi dipinti , tra cui Rubens, Reni e Vouet.
Emiliana Vanwersh
04.08.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Questa chiesa è molto bella, è dell'epoca Barocca con delle splendide opere d'arte , di pittori del barocco genovese. Opere di Rubens. Lì si trova monastero è retto dai Gesuiti dal '500.Celebrano molte S. Messe al giorno. Tutti i giorni ci sono dei sacerdoti seduti ai lati ,dietro subito all'ingresso, pronti a confessare.C'è sempre molta affluenza di turisti per la quantità di opere d'arte e la sua bellezza.
SALVATORE PUGLISI
02.08.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
A due passi da Piazza de Ferrari e dal Palazzo Ducale si trova questa Chiesa retta dai Gesuiti, dove all'interno di possono ammirare dipinti e affreschi di notevole valore.
Roberto
02.08.2023
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea
Spettacolare chiesa il cui interno è riccamente decorato in stile barocco e dove si possono ammirare importantissime opere d'arte. Nella volta e nella cupola sono presenti affreschi di Giovan Battista Carlone, mentre sono numerose le pale d'altare :-La circoncisione di Rubens (altare maggiore);-I miracoli di Sant'Ignazio di Rubens (con un particolare naturalistico Caravaggesco...da scoprire...);-L'assunzione della Vergine di Guido Reni ;- La Crocifissione di Simon Vouet ( Con Cristo che svolge lo sguardo verso il cielo in cerca del Padre...);-Sant'Ambrogio che impedisce a Teodosio di entrare nel tempio di Giovanni De Ferrari...e molti altri dipinti.Da visitare assolutamente.

Aggiungi recensione

Mappa

Via di Porta Soprana, 2, 16121 Genova GE
Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea