Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi Via Dante Alighieri, 54100 Massa MS

Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi





343 Recensioni




Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi Via Dante Alighieri, 54100 Massa MS




Informazioni sull'azienda

MASSA – CATTEDRALE S. PIETRO E S. FRANCESCO D’ASSISI – Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesco
11.10.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
La cattedrale dei Santi Pietro e Francesco è il più importante edificio di culto cattolico di Massa, chiesa madre della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli.È molto grande e molto bella.Interessante il sepolcreto.È anche la sede del seminario.
Bernardo Bianchi
21.09.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Non molto illuminata, i soffitti tuttavia sono molto belli come tutti i dipinti a destra ed a sinistra della navata centrale. Degne di nota anche i due piccoli altari nelle cappelle attigue alla navata. Al centro della strada pedonale di Massa spicca per la sua posizione leggermente elevata. Bella anche la scalinata per entrare.
Francesco Fantoni
09.09.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Provenendo da piazza Aranci la cattedrale appare in alto, appoggiata su una serie di gradini, con la facciata abbellita da sei arcate. L'interno è molto interessante, imponente, da l'idea di grandezza; ben presente l'utilizzo del marmo, materia prima che ovviamente in questa zona non manca.
Conte Olaf
26.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Bella la locazione, il Duomo è incastonato tra la piazza e il vescovado e per raggiungerlo c'è una bellissima scalinata.L'interno, ampio e di grande respiro, è ad un'unica navata, con l'accesso diretto alla cappella Ducale e al battistero.
Argie Karl Mayrong
23.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Very beautiful duomo. Must visit!
Daniele Bardella
19.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Una chiesa bellissima! Interni stupendi, facciata che merita e un accoglienza con l'organo molto suggestiva. Peccato per la scarsa illuminazione.
Loriano Quartieri
18.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Duomo Diocesi di Massa Carrara, bella Chiesa vale la pena visitarla , ha un'architettura particolare , bello il chiostro e da non perdere il sepolcreto dei Cybo Malaspina.
Raffaele Benincasa
12.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Bello!Se ne hanno notizie certe a partire dal 1477 quando, per volere di Taddea Pico Malaspina, moglie del Marchese Giacomo I Malaspina, vi furono trasferiti i titoli e i beni della chiesa extra-urbana di S. Remigio e S. Pancrazio, del soppresso convento di Turano. Di S. Francesco si ha memoria in alcune vedute di fine 1500-inizio 1600 e in un graffito sulla facciata di Casa Ajola-Mussi. Da queste si può osservare che il complesso conventuale era costruito sopra un alto basamento con portico tramite cui si accedeva alla chiesa, affiancata da un grande giardino murato in cui esisteva il grande albero di pino che diede poi il nome alla limitrofa porta della cinta muraria albericiana detta Porta S. Francesco o Porta al Pino.
Claudio Alcaro
04.08.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
In posizione elevata, si accede all'edificio di culto attraverso una scalinata posta alla fine di una via, oltrepassando il bel portico a due ordini. L'ambiente interno è connotato da un'architettura semplice e lineare, mentre sugli altari laterali si possono ammirare gli eccessi tipici del barocco. In questo edificio, come del resto in molti altri del territorio, il marmo non è presente solo nelle strutture architettoniche, ma spesso incorona gli altari e prende il posto delle tele dipinte: in questi casi, nello sforzo di trarre il massimo di pittoricità da un materiale monocromo, gli artisti si sono sbizzarriti in invenzioni plastiche ed espressive di grande impatto estetico. Da visitare, con accesso a destra della navata, il sepolcreto Cybo-Malaspina e l'aula battesimale. A sinistra si accede agli ambienti collegiali quali la biblioteca seminariale, e i chiostri di respiro rinascimentale.
Andrea Pitanti
29.07.2023
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi
Cossa dire, è arte, un edificio religioso che contempla la pace dell'esistenza, che aiuta a riflettere sul male e sul bene, purtroppo l'ho dovuto visitare nell'ultima settimana ben due volte per la perdita di due persone importanti, mia suocera Vittoria e per mio suocero Riccardo , la Cattedrale è quello che si dice la casa di Dio" chi ha fede trova in esso la luce del bene e manifesta il credo della fede ...."

Aggiungi recensione

Mappa

Via Dante Alighieri, 54100 Massa MS
Cattedrale di San Pietro Apostolo e San Francesco d’Assisi