Pista ciclopedonale Giordano Cottur Pista Ciclopedonabile, 34144 Trieste TS

Pista ciclopedonale Giordano Cottur





649 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Pista ciclopedonale Giordano Cottur Pista Ciclopedonabile, 34144 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Pista Ciclopedonabile, 34144 Trieste TS

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

ruben ilari
29.10.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Ciclabile adatta a tutti e con paesaggi mozzafiato. Io apprezzo il fatto che sia collegata con tanti sentieri piú impegnativi da enduro e dh, quindi la percorro abitualmente come via di trasferimento.
fabiola sacchini
27.10.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Ciclopedonale di 20 km (12 km in Italia) dedicata al ciclista Triestino. Deriva dal percorso ferroviario Trieste-Erpelle in Slovenia (costruita dagli austriaci prima del '900 e attiva durante le guerre mondiali). Il percorso è senza difficoltà e a tratti in ombra o sole... ha alcune panchine lungo il tragitto...inoltre è possibile osservare alcune vecchie stazioni ferroviarie sul lato esterno... personalmente la parte più interessante è quella che va da sopra Trieste e che giunge in Slovenia.... ovvero la Val Rosandra... questo è il tratto più selvaggio e suggestivo con varie gallerie scavate nella roccia e splendido panorama sulla costa Triestina... il parcheggio comodo è quello sopra San Giuseppe della Chiusa. ENJOY
Sonia M.
05.10.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Per i ciclisti e per i camminatori, questa pista ha aperto una ottima variante! Comoda per molti che abitano lungo il suo percorso, come me. Ricordo quando erano ancora in corso i lavori, essendo stata convalescente da un intervento, stavo piuttosto male, e posso dire che mi ha aiutato enormemente. Iniziai con 10-15 min di camminata al giorno e piano piano ripresi le mie forze...Si è a contatto con la natura, pur passando tra case, orti e campagne. Il panorama è bellissimo, e si può camminare per ore...seguendo l'antico percorso della ferrovia, I suoi ponti e gallerie.
Gian Lan
27.09.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Ciclabile sul percorso della vecchia ferrovia che portava fino in Slovenia. Ora percorso ciclopedonale per tutte le età e tutte le attività sportive. Si parte a presto o in bicicletta dal rione di San Giacomo per arrivare dopo circa 15 kilometri scarsi in Slovenia. Il primo tratto è asfaltato dal cosiddetto ponte di Cattinara" divenuta strada bianca. Si arriva poi sopra la val Rosandra con un bellissimo panorama. Natura
fanny lonzar
03.09.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Pista per pedoni e biciclette ben tenuta. Lungo percorso, con diverse entrate/uscite in più punti. Parte dal rione di San Giacomo e prosegue con lievi salite fino a Draga Sant'Elia. Ci sono panchine qua e là e cestini delle immondizie. Bello sarebbe stato avere qualche tavolo per pic nic lungo il percorso. Panorama stupendo e scorci della città unici. Da rifare sicuramente!!
Ester Diforti
30.08.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Pochi ingressi per accedere alla pista ma offre una bella occasione di svago per chi va in bici o a piedi , senza doversi allontanare dalla città
zoan
21.08.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
La pista inizia da San Giacomo e finisce a Kozina, Slovenia circa 12 chilometri, veramente particolare poichè permette di raggiungere la Val Rosandra - Dolina Glinščice  e la natura incontaminata partendo direttamente dal centro di Trieste. A piedi o in bici è un percorso facile, adatto a tutti.La pista offre la possibilità di ammirare bellissimi scorci e panorami, paesaggi frutteti , boschi, dirupi.
Leonardo Portelli
04.08.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Percorso che da Trieste arriva fino al confine sloveno, proseguendo oltre per qualche km, sul tracciato della vecchia ferrovia Trieste Campo Marzio - Erpelle. Questa linea, aperta al traffico nel 1887, con lo spostamento del confine dopo il 1945, vide progressivamente calare il traffico passeggeri e merci, per poi essere definitivamente chiusa nel 1959 e smantellata negli anni successivi.Il percorso è stato inaugurato nel 2010 e rappresenta un ottimo esempio sul recupero di linee ferroviarie dismesse che possono rappresentare un’interessante opportunità per un turismo sostenibile.Con una pendenza media del 2,6% è facilmente percorribile anche in bicicletta, anche se circa 2/3 del tragitto sono su sterrato.Il percorso, dopo aver lasciato la città, presenta vari punti di notevole interesse lungo la Val Rosandra.Consigliatissimo.
Paolo Argenziano
03.08.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Ottima per la biciclettata e per una bella camminata. Parte da Trieste, rione di S.Giacomo, e raggiunge Draga S.Elia vicino al confine di stato e Kozina in Slovenia. È un percorso facile che attraversa, in alto, la riserva naturale della Val Rosandra.
Alekk
31.07.2023
Pista ciclopedonale Giordano Cottur
Pista ciclopedonale percorsa fin dall'infanzia, asfaltata fino ad un determinato punto e successivamente si prosegue su sassi fino a Kozina, percorso non difficile, nella media. Comode le frequenti panchine posizionate sui bordi della pista ciclabile, viste e panorami bellissimi.

Aggiungi recensione

Mappa

Pista Ciclopedonabile, 34144 Trieste TS
Pista ciclopedonale Giordano Cottur