Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola Largo San Giacomo, 1, 61045 Pergola PU

Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola





777 Recensioni
  • venerdì10–12:30, 15:30–18:30
  • sabato10–12:30, 15:30–18:30
  • domenica10–12:30, 15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12:30, 15:30–18:30
  • mercoledì10–12:30, 15:30–18:30
  • giovedì10–12:30, 15:30–18:30




Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola Largo San Giacomo, 1, 61045 Pergola PU




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390721734090
Largo San Giacomo, 1, 61045 Pergola PU

Orari

  • venerdì10–12:30, 15:30–18:30
  • sabato10–12:30, 15:30–18:30
  • domenica10–12:30, 15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12:30, 15:30–18:30
  • mercoledì10–12:30, 15:30–18:30
  • giovedì10–12:30, 15:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

marco de santis
29.10.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Piccolo ma importante museo.Da visitare assolutamente. I principali reperti, i famosi bronzi, meritano una visita. E poi un giro per visitare Pergola e scoprire la storia, l'arte e l'architettura di un piccolo e prezioso angolo delle Marche. E già che ci siete, fate un giro anche nei dintorni. Vi suggerisco Loretello.
ivana baldini
23.10.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Un bel museo, non noioso!Il video del ritrovamento dei bronzi è corto e piacevole oltre che chiarissimo.Peccato per l'esposizione spostata più in alto rispetto a qualche tempo fa, che erano ad altezza uomo e impressionata o di più. Ovviamente qualcuno ha allungato le mani e x proteggere le statue han dovuto trovare questa soluzione.Cordiale la custode del Museo
Luca Amarche
06.10.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Museo molto bello!La sala principale accoglie reperti dell’età neolitica, del bronzo e del ferro. Tra tutto spicca un magnifico gruppo di statue in bronzo dorato a grandezza naturale del 50 a.C., scoperte nel 1946 da due contadini nel loro terreno. L’opera romanica era composta in origine da due coppie di figure femminili ammantate e velate, e da due cavalieri in veste militare d’alto rango, con cavalli riccamente ornati. La stanza che ospita l’opera è stata realizzata con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, con una “tenda d’aria” che garantisce il microclima ideale per la conservazione di queste statue uniche al mondo.
James
01.10.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Bel museo con i bellissimi bronzi dorati. Video sui bronzi ben fatto.
Gianluca Sacchi
26.09.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Straordinario gruppo di statue in bronzo dorato attorno al quale è stato realizzato il museo. Esempio unico al mondo, molto ben esposto e spiegato attraverso un suggestivo filmato che spiega origine, ritovamento e restauro.
Lucia Daniela Lesa
05.09.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Nella botte piccola ci sta il vino buono". Come sempre i piccoli musei di provincia stupiscono e meravigliano. Lontano dalla ressa e confusione cittadine si scoprono tesori magnificamente valorizzati. L'accompagnamento multimediale alle opere è davvero ben ideato. Anche il resto del museo offre una piccola raccolta di antichità contaminate da opere contemporanee."
gabriele siviero
05.08.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Vale la visita anche solo la stanza multimediale con l'esposizione dei bronzi dorati, veri pezzi unici, la cui storia è ancora parzialmente avvolta dal mistero.
Michelina Pepe
04.08.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Il museo di Pergola e la mostra interattiva dedicata ai bronzi dorati è stato per me una piacevole sorpresa, così come tutto il borgo ricco di scorci e di chiese
oscar del prete
31.07.2023
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola
Molto coinvolgente la presentazione multimediale. Peccato per l'audio non sempre chiaro e comprensibile. Comunque una bellissima esperienza!

Aggiungi recensione

Mappa

Largo San Giacomo, 1, 61045 Pergola PU
Musei dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola