Trattoria del Nuovo Macello Via Cesare Lombroso, 20, 20137 Milano MI

Trattoria del Nuovo Macello





959 Recensioni
$$$
  • venerdì12:30–14, 20–22
  • sabato20–22
  • domenicaChiuso
  • lunedì12:30–14, 20–22
  • martedì12:30–14, 20–22
  • mercoledì12:30–14, 20–22
  • giovedì12:30–14, 20–22




Trattoria del Nuovo Macello Via Cesare Lombroso, 20, 20137 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Trattoria del Nuovo Macello |

Contatti

Chiamaci
+390259902122
Via Cesare Lombroso, 20, 20137 Milano MI

Orari

  • venerdì12:30–14, 20–22
  • sabato20–22
  • domenicaChiuso
  • lunedì12:30–14, 20–22
  • martedì12:30–14, 20–22
  • mercoledì12:30–14, 20–22
  • giovedì12:30–14, 20–22

Caratteristiche

  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Toilette
  • Informale
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Romantico




Recensioni consigliate

Giulio Minotti
18.10.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Ho cenato fuori ed il dehor non è un granché ma lo sapevo. Trattoria storica personale molto gentile e buon servizio. Questa volta però il cibo era meno buono in particolare il risotto alla milanese era troppo liquido e con il sapore predominante di parmigiano. La cotoletta invece è rimasta ok.
Marilù Tarantini
13.10.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Convinta dalle recensioni trionfalistiche di critica e pubblico, decido di recarmi a provare un vero pranzo milanese in questa osteria dal gusto retrò.Il ristorante è molto defilato dal centro, la zona non è certo di pregio, ma l’atmosfera nel ristorante è accogliente e calda.Il personale di sala è gentile e cordiale.Decidiamo, in due, di prendere un menù degustazione a 50 euro a persona (prezzo assolutamente onesto soprattutto in una città come Milano)… e qui iniziano tutti i problemi: acidità in ogni piatto. Nel 90% degli assaggi di antipasto le preparazioni presentavano aceto, ho trovato invece davvero buoni i mondeghili (unica cosa che ho mangiato durante tutto il pranzo).Il risotto alla milanese purtroppo anch’esso con un’acidità troppo decisa per i miei gusti, al limite della commestibilità (peccato perché per il resto, come la cottura e la qualità del riso e dello zafferano sembravano di livello).La cotoletta non l’ho gradita: alta, cruda all’interno, senza sale, con una crema al cavolfiore di accompagnamento.Anche nel dolce era presente l’aceto, seppur questa volta balsamico...Personalmente non consiglio l’esperienza, per me ogni piatto è stato disastroso.
Giorgio Checchi
29.09.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Ho avuto l'opportunità di assaporare numerosi piatti e scoprire la loro interpretazione della cucina milanese.L’arredamento retrò che richiama le trattorie degli anni '70, crea un'atmosfera accogliente e familiare, tuttavia, è la loro abilità nell'elaborare le ricette storiche il vero plus, la selezione di antipasti, un vero e proprio omaggio alla storia di Milano, ogni boccone è un viaggio nel tempo, permettendoci di assaporare i sapori autentici di un'epoca passata. Il riso giallo e la cotoletta con osso, considerati le specialità della casa, hanno confermato le aspettative con la loro squisitezza e cura della preparazione, straordinaria la bontà del fegato e delle tagliatelle al ragù di maiale nero e gallina. Delizioso il torroncino ghiacciato con la spuma al caffè e i piccoli predessert.Lasciando questo ristorante, sono rimasto pienamente soddisfatto per aver avuto l'opportunità di gustare la vera cucina milanese, reinterpretata in modo eccellente per il 2023.
Giuseppe Attrezzo
20.09.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Ordinato il risotto buono, sapore un po' acidulò forse dato dal limone in aggiunta; di secondo cotoletta alla Milanese con osso, molto buona, panatura leggera, forse porzione non enorme ma comunque soddisfacente se abbinata al loro buon purè e ad un po' di pane.Tiramisù deludente, non fedele alla tradizione, secondo me privo di mascarpone (l'ho trovato spumoso).Complessivamente un bel posto accogliente, atmosfera famigliare, conto un po' salato 200 euro in 3 senza vino.
Marco Righini
22.08.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Buona cucina del territorio a conduzione familiare in un ambiente molto curato di altri tempi (sembra di essere catapultati negli anni 70). Buoni prodotti della tradizione, ottimo il risotto con pistilli di zafferano e ben cotta la cotoletta alla milanese. Un consiglio: rivedrai la proposta un po' troppo estremizzata nelle porzioni dell'assaggio di antipasto nel menù degustazione. Dolce notevole! Ottima scelta di amari con la signora di casa che sa il fatto suo. Da provare!
Silvy
19.08.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Mi è piaciuta moltissimo la cotoletta alta con l'osso. Poi ho preso un purè di patate e per finire il gelato al pistacchio.
giona fucili
05.08.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Il voto è commisurato al prezzo... In assoluto sarebbe un posto da 4 stelle e oltre ma se si paga 50E a coperto per un primo e un secondo si vuole di piu. L'ambiente in assoluto non arriva a 4 stelle, ma se si aggiunge il prezzo e sopratutto la vicinanza con i vecchi macelli dove musiche assordanti ed inconsulte passano anche i muri di un castello ti viene da scappare... Certo questo non è colpa dei gestori ma purtroppo è così. Il cibo è una questione molto soggettiva per cui, anche se a me non è piaciuto molto, non posso dire che non fosse ben fatto. Il servizio buono per la presentazione ma non sempre presente. Una nota di eleganza: la stessa identica cotoletta non può costare di 2E di più perché c'è l'osso...
Eduardo Magarelli
04.08.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Location: 8 - Da fuori non gli daresti un centesimo, poi leggi guida Michelin è ci fai un pensierino. All'interno l'atmosfera cambia, trovandoci in una classica trattoria dove però regna ordine e silenzio. La chicca che fa alzare il volo è la cantina sotterranea. Luogo meraviglioso, rurale e autentico dove si è abbracciati dalle bottiglie di vino e la pietra viva.Menù: 9 - Eccezionale l'entreè, un mix di sapori contenuti in un singolo boccone. Le polpette sufficienti: sapore discreto ma un po' secce e di difficile deglutizione senza le ottime salse. Il culatello superiore allo standard ma non da farvi perdere la testa. Menzione di merito all'incredibile pane che viene portato a tavola. La lasagna alla milanese è vegetariana ma non te ne rendi conto per la profondità di sapori che ti invade il palato. Buone le tagliettelle, soprattutto la sbriciolata di carne, peccato che manchi una nota decisa a concludere il piatto, il quale rischia di stufare alla terza forchettata. La cotoletta non è la classica milanese, ma non abbiate timore dal suo spessore. Cottura perfetta, succosa, morbida, con una panatura precisa e croccante e una selezione di sale sopra che crea un esplosione in bocca. Tutto accompagnato da un ottima salsa di cavolfiore. Chiude il pasto il piccione, star della cena. Poco da dire, piatto perfetto per gusti, cotture e consistenze. La granella sul piccione può creare dipendenza.Servizio: 10 - La padrona di casa è una signora dolcissima, simpaticissima e di una rara preparazione, sia sui piatti che sui vini. Comunicata la mia allergia alla frutta secca ha prontamente modificato i piatti e comunicato ai giovani camerieri che mi hanno prontamente comunicato la presenza di mandorle nei cioccolatini portati con il conto. Servizio tempestivo e preciso, avendo formato un ottima squadra di giovani.Conto: 8 - La qualità c'è ed è indiscutibile, forse data la posizione del ristorante e la sala superiore si potrebbe pagare un 10/15 euro a testa, ma resta un ristorante molto superiore a tanti competitor con gli stessi prezzi ma piatti decisamente peggiori
giorgio le pera
02.08.2023
Trattoria del Nuovo Macello
Cena in famiglia, 4 adulti. Buono il risotto, anche se tendenzialmente acido (a me è piaciuto), buone le polpette (chi le ha ordinate ha detto così), buono il baccalà, anche se veramente una porzione misera(chi lo ha ordinato ha detto così), totalmente da dimenticare la cotoletta (cambiate il nome nel menu, questa NON è una cotoletta) perché mai chiamare così un trancio triangolare di carne, senza sapore, senza sale (lo aggiungono sopra in maniera grossolana), che costa solo" 30 euro

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cesare Lombroso, 20, 20137 Milano MI
Trattoria del Nuovo Macello