Chiostro e Museo della Collegiata Via del Capitolo, 9A, 29014 Castell'Arquato PC

Chiostro e Museo della Collegiata





24 Recensioni




Chiostro e Museo della Collegiata Via del Capitolo, 9A, 29014 Castell'Arquato PC




Informazioni sull'azienda

Collegiata e Museo della Collegiata - prenota visita a Castell'Arquato | Collegiata e Museo della Collegiata prenota visita a Castell'Arquato alla Collegiata e Museo della Collegiata portale turismo Castell'Arquato

Contatti

Chiamaci
+390523805151
Via del Capitolo, 9A, 29014 Castell'Arquato PC

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Roberto Castellani
26.10.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Un tuffo nel medioevo. imperdibile nel giro di visita ai castelli romagnoli.
Dory Amato
18.10.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Chiesa molto suggestiva consacrata nel 1122. A tre navate, affreschi bellissimi nella cappella di Santa Caterina d’Alessandria. Altare e balaustra in marmo pregiato. Chiostro del XIII secolo.
GIORGIO BIGI
14.10.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Notevole complesso architettonico mediovale con parecchio materiale di pregio
Edoardo Lambertenghi
25.09.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
La Collegiata è un esempio straordinario del romanico.
Sabrina T.
05.09.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Nel meraviglioso borgo di Castell'Arquato si trova anche il Nuseo con Chiostro della Collegiata.Il museo è situato alle spalle della Piazza del municipio, vicino ad un ingresso secondario della Collegiata di Santa Maria Assunta che invece affaccia sulla piazza principale.Il museo è gestito dalla Curia, il costo del biglietto è di soli €3, e permette di accedere al chiostro adiacente alla chiesa e ad una piccola raccolta di tesori di tipo religioso.È un piccolo angolo di storia molto interessante.Appena entrati ci si trova nel porticato che si affaccia sul chiostro e che lo delimita su tre lati. Al centro del Chiostro si trova un pozzo per la raccolta delle acque.All'interno ci sono paramenti sacri, quadri e oggetti riconducibili alla storia e vita della vicina Collegiata di Santa Maria Assunta.Il museo non è dotato di un parcheggio privato ma nelle vicinanze del borgo alto c'è un parcheggio comodo e per chi ama passeggiare all'ingressi del paese, vicino al fiume, ci sono parcheggi pubblici e gratuiti comodi sia per le sedie a rotelle che i passeggini.
maxx Fer
26.08.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Museo con opere di rilievo , andrebbe valorizzato maggiormente
Alberto Barcellari
05.08.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Piccolo e interessante museo allestito nei locali adiacenti alla chiesa dove i canonici condussero, fino al XV secolo, vita in comune.Tra i vari reperti che si possono ammirare si segnalano: una Croce in rame e bronzo datata al XII secolo trovata nel Battistero di Vigolo Marchese durante dei lavori di restauro, un polittico raffigurante la Madonna col Bambino e Santi del XV secolo, il dipinto della Madonna in adorazione del Bambino" attribuita allo Pseudo Pier Francesco Fiorentino e due tessuti di un paliotto d'altare del XIII-XIV secolo raffiguranti "La comunione degli Apostoli".Da visitare!"
Giuseppe Riva
02.08.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Stupendo!!!
Maurizio Lodesani
01.08.2023
Chiostro e Museo della Collegiata
Splendido complesso del XII sec, pieno di fascino e di piacevoli sorprese, come la cappella di San Giuseppe e la cappella interamente affrescata di Santa Caterina.Splendida la fonte battesimale , i capitelli turti diversi ed il chiostro con il museo diocesiano

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Capitolo, 9A, 29014 Castell'Arquato PC
Chiostro e Museo della Collegiata