Bosco di San Francesco Via Ponte dei Galli, 1, 06081 Assisi PG

Bosco di San Francesco





1088 Recensioni
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19




Bosco di San Francesco Via Ponte dei Galli, 1, 06081 Assisi PG




Informazioni sull'azienda

BOSCO DI SAN FRANCESCO | Bene FAI | Entra nel mondo dei Beni del FAI e scopri BOSCO DI SAN FRANCESCO a ASSISI, PERUGIA

Contatti

Chiamaci
075813157
Via Ponte dei Galli, 1, 06081 Assisi PG

Orari

  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop




Recensioni consigliate

Dottor Uto
17.10.2023
Bosco di San Francesco
Completamento ristrutturato grazie al FAI, consiglio vivamente di passare due/tre ore camminando all’interno di questo parco, alla portata di tutte le età. Alla fine del percorso è possibile trovare il Terzo Paradiso, un opera formata da un disegno a tre cerchi che ricorda e rilegge il simbolo dell’infinito e costituito dallo sviluppo di un doppio filare di 160 ulivi, ciascuno alto circa 3 metri e con una fronda di 2 metri e mezzo. Nel centro dell’opera, un’asta d’acciaio dell’altezza di sei metri, a significare l’unione tra Cielo e Acqua, che si trova nel sottosuolo.
Elisa
15.10.2023
Bosco di San Francesco
Un luogo magico e incantevole. Uno dei due ingressi si trova nei pressi della Basilica di San Francesco ad Assisi. La pace regna sovrana, il cammino si svolge tra i boschi e in alcuni tratti si costeggia il torrente che crea delle cascatelle meravigliose.Molto suggestiva l'opera del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto.I cani sono ammessi!Il prezzo di ingresso per chi non è socio FAI è di 6 euro, cifra ripagata dalla bellezza e dalla cura del posto.Consigliate scarpe comode da trekking o comunque da ginnastica dato che il terreno, in alcuni punti, è umido e scivoloso.
Roberto Brenna
12.10.2023
Bosco di San Francesco
Bella esperienza. Il bosco fa parte del FAI ed ha un alto significato religioso dato che ci sono numerosi richiami alle opere di bene di frati Francescani e Benedettini. Il tragitto si percorre in circa 2 ore tra andata e ritorno al costo di 16 euro per famiglia (se si hanno figli minori non pagano).
Nicola Randone
27.09.2023
Bosco di San Francesco
Il bosco di San Francesco è un percorso che parte alla base di Assisi per arrivare fino alla basilica di San Francesco d'Assisi. Il tutto è gestito dal FAI che per l'ingresso chiede un piccolo contributo, ma è il minimo visto l'ottimo lavoro di conservazione che fanno questi ragazzi. Sono andato con mio figlio di 3 anni che si è divertito molto, mentre io mi sono goduto il silenzio e la pace di questi luoghi. Anche se la salita potrebbe spaventare un po', è un percorso molto semplice (mio figlio l'ha fatto di corsa) perché i dislivelli sono molto ben distribuiti e a parte qualche breve rampa di scale, direi che ci si trova sempre in leggera salita, niente di vertiginoso che mette alla prova. Da fare per godersi poi il sole sul prato di fronte alla Basilica.
sergio cava
26.09.2023
Bosco di San Francesco
Grazie al FAI che gestisce e cura il bosco, due percorsi possibili uno fino all'opera di Pistoletto e uno fino la Basilica un po' più impegnativa. Volendo completare la gita in bellezza si può anche pranzare in un osteria nei pressi dell'ingresso
Stefania
14.08.2023
Bosco di San Francesco
Una piacevole sorpresa a ridosso della Basilica di S. Francesco, per un' esperienza indimenticabile! Il Bosco di San Francesco, dal 2008 l'area è di proprietà del FAI, che ne sta curando il restauro e ne assicura la cura.Lasciandosi alle spalle la grandiosa Basilica di Assisi, l 'ingresso è a pagamento, il percorso tra andata e ritorno è più di 5 km con tempo di percorrenza sulle due ore.Partendo dalla Basilica di San Francesco e passando per la Selva di San Francesco, si attraversa terreni boschivi e oliveti, dopo circa 40 Min si arriva all'ex monastero di Santa Croce appartenuto a monache benedettine(visitabile), più avanti, si trova un’antica torre-opificio dalla quale è possibile ammirare il Terzo Paradiso, straordinaria opera di Land Art di Michelangelo Pistoletto. Personale all'ingresso molto gentile e disponibile a fornire spiegazioni, indicazioni e suggerimenti. Ben tenuto e pulito. Consiglio abbigliamento e scarpe comode.Peccato per la totale assenza d'acqua nel ruscello, sicuramente sarebbe stato meraviglioso !
Archluisa
02.08.2023
Bosco di San Francesco
Luogo dove silenzio e natura e cultura si intrecciano. Non molto adatto alle carrozzine causa ghiaino sulla pavimentazione. Invita alla calma ed all'osservazione
Eleonora Dottorini
02.08.2023
Bosco di San Francesco
Il bosco di San Francesco è il luogo perfetto per fare una passeggiata in tranquillità immersi nel verde. Il bosco è curato, il personale è preparato e gentilissimo.
Alessia Mattiaccio
02.08.2023
Bosco di San Francesco
Un bellissimo posto dove rilassarsi e perdersi nella natura facendo delle passeggiate e fermarsi.
Tommaso Casali
31.07.2023
Bosco di San Francesco
Bosco dove era solito passeggiare l'omonimo santo. È un bellissimo posto tranquillo immerso nella natura. Alla fine del bosco si trova una bellissima osteria dove si mangia davvero bene.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Ponte dei Galli, 1, 06081 Assisi PG
Bosco di San Francesco