Boschi e brughiere di Cima Farneto 06132 Mugnano PG

Boschi e brughiere di Cima Farneto





2 Recensioni




Boschi e brughiere di Cima Farneto 06132 Mugnano PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
06132 Mugnano PG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Nicola Bellini
03.09.2023
Boschi e brughiere di Cima Farneto
Il Sito ricade nei comuni di Panicale e Perugia, ad ovest dell'abitato di Mugnano.Il SIC si estende prevalentemente nell'area situata alla base dei versanti sud-orientali dei Monti Marzolana e Montali, si presenta con una morfologia prevalentemente basso collinare, con altitudini comprese tra i 250 e i 350 m s.l.m. Il SIC risulta interamente ubicato all'interno del bacino idrografico del Tevere, sottobacino del torrente Caina - Fiume Nestore. Dal punto di vista bioclimatico, la zona risulta classificabile all'interno della regione bioclimatica temperata, tipo bioclimatico collinare superiore, ombrotipo subumido superiore.Il sito, esteso su una superficie di circa 384 ha, comprende un'ampia area boscata di particolare interesse vegetazionale, trattandosi di bosco acidofilo planiziale.

Aggiungi recensione

Mappa

06132 Mugnano PG
Boschi e brughiere di Cima Farneto