METS, Museo Etnografico Sant'Antioco Via Necropoli, 24D, 09017 Sant'Antioco SU

METS, Museo Etnografico Sant'Antioco





233 Recensioni
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19




METS, Museo Etnografico Sant'Antioco Via Necropoli, 24D, 09017 Sant'Antioco SU




Informazioni sull'azienda

Homepage - Parco Storico Archeologico Sant'Antioco | Homepage - Il Parco Storico Archeologico di Sant’Antioco. La storia e le tradizioni dell’antica Sulky, l’attuale isola di Sant’Antioco.

Contatti

Chiamaci
+393890505107
Via Necropoli, 24D, 09017 Sant'Antioco SU

Orari

  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Luca Serafino
21.10.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Veramente molto molto bello. Far rivivere la vita dei Sardi della zona in solo due stanze sembra quasi impossibile ed invece il museo etnografico ci riesce alla grande. Consiglio vivamente di andare in questo luogo.
flyda66
16.10.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Bello ed interessante, la visita dura 2h. Le guide Emanuele e Rosa ci hanno illustrato al meglio i siti.Consiglio la visita.
Andrea Porcu
07.10.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Museo molto bello interessante e ricco di storie, consiglio vivamente la visita
Oscar Canu
07.09.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Ho visitato il museo e il villaggio Ipogeico. Un pezzo di storia che fa capire tanto di Sant'Antioco. Assolutamente da non perdere per chi passa da queste parti. La guida preparata e disponibile.
Pietro Angelo Brodu
23.08.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Bellissima esperienza, operatore molto preparato coinvolge il visitatore in un'antica esperienza di cultura.
Fabio Marcialis
13.08.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Un tuffo nel passato nella vita dei sardi com'era qualche decina di anni fà. Consiglio vivamente di andare in questo luogo, soprattutto in combinazione con il museo Archeologico Barreca, l'acropoli, la necropoli fenicio-punica, il villaggio Ipogeo. Straconsigliato.
Claudio Screpanti
12.08.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Bellissimo museo e ipogeo. Le tombe dell'impiego di origine Punica, sono state abitate fino al 1985 da abitanti sardi fatti arrivare a Sant'antioco nel 1750 con la promessa di donare loro delle terre. Promesse non mantenute.Hanno vissuto di generazione in generazione in queste piccole tombe come emarginati della società.Da vedere.
Alessandro Hassan
10.08.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Museo arte contadina, ricco di attrezzi antichi donati dalla popolazione per l'allestimento del museo.Richiama uno storico della vita di quei tempi...
Mattia Tortini
03.08.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Vi sono esposti i vari attrezzi utilizzati sino agli anni 50 per svolgere i vari mestieri praticati nell'isola di Sant'Antioco : processi e utensili legati alla panificazione, attrezzi utilizzati per la coltivazione e l'utilizzo della vite, raccolta e intreccio delle foglie di palma nana e tutti i suoi utilizzi e la tessitura attiva fino all'inizio degli anni 30 del bisso.Un viaggio nel tempo che sicuramente ripaga il costo del biglietto come tutti gli altri siti di interesse storico
Federica Pinna
30.07.2023
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco
Monumenti Aperti...visita guidata dai bambini della scuola primaria...fantastici

Aggiungi recensione

Mappa

Via Necropoli, 24D, 09017 Sant'Antioco SU
METS, Museo Etnografico Sant'Antioco