Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco Largo delle Stimmate, 1, 00186 Roma RM

Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco





101 Recensioni
  • venerdì09:30–13:45
  • sabato09:30–13:45, 17:30–20:30
  • domenica11–13, 18:30–20:30
  • lunedì09:30–13:45
  • martedì09:30–13:45
  • mercoledì09:30–13:45
  • giovedì09:30–13:45




Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco Largo delle Stimmate, 1, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390639749772
Largo delle Stimmate, 1, 00186 Roma RM

Orari

  • venerdì09:30–13:45
  • sabato09:30–13:45, 17:30–20:30
  • domenica11–13, 18:30–20:30
  • lunedì09:30–13:45
  • martedì09:30–13:45
  • mercoledì09:30–13:45
  • giovedì09:30–13:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Sauro Tupini
15.10.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
Alla ricerca di cose insolite. Esistente già nel 1200, dopo vicissitudini, fu riedificata nel 1700. Nella Sacrestia in un reliquiario è conservato il sangue di S. Francesco d'Assisi. Nella cripta della chiesa esiste un ossario che risale al Cinquecento. Vi si trovano candelabri fatti con ossa umane, una vasca acquasantiera sorretta da un teschio (che si dice appartenesse a colui che costruì questo suggestivo sotterraneo) e una parete intonacata a mosaico e formato da denti. Vi rimando alla recensione sull' Oratorio del Sacconi, nell'Isola Tiberina Roma.
Alberto Tonnina
21.09.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
La chiesa si trova a due passi dall'Area Sacra di Largo di Torre Argentina, una prima costruzione risale al XIII secolo col nome dei Santi Quaranta Martiri, l'Arciconfraternita delle Sacre Stimmate la fece riedificare nel XVIII secolo.Il suo interno è piuttosto spoglio, nella facciata la statua di San Francesco opera di Antonio Raggi.
Alessio Fauni
30.08.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
Bellissima chiesa ad opera dell'architetto Contini Giovan Battisti degli inizi del 'Settecento. Splendidamente inserita nel contesto dei vicini palazzi, sia come linee architettoniche che come colori. Internamente molto classica sia come disposizione che come tipologia di opere artistiche che come affreschi. Un giro dentro ne vale assolutamente la pena.
Paolo Sabatinelli
19.08.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
La chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Pigna, all'angolo di via dei Cestari con il largo di Torre Argentina.
Giovanni Stirpe
04.08.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
Chiesa delle Stimmate di San Francesco, a Roma, edificata dove in precedenza c'era quella dei 40 martiri dei calcarari, che era stata consacrata nel 1297 e poi consacrata alle piaghe della crocifissione che San Francesco ebbe sul Monte Verna. Demolita, fu poi ricostruita tra il 1714 ed il 1721. La statua in stucco pare sia di Antonio Raggi (XVII sec.) ed il crocifisso in avorio è di Alessandro Algardi (maestro di Raggi). La particolarità di questa chiesa è il cimitero annesso, che ricorda quello di Santa Maria della Concezione a Via Veneto e dove la leggenda racconta che fosse sepolto un vampiro
Paolo Emilio Capaldi
01.08.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
Chiesa settecentesca, sorta su di una chiesa medioevale.Bella facciata a due ordini, con la statua di San Francesco in estasi di A. Raggi.La tela posta sull'altare maggiore è del pittore Brandi, rappresenta San Francesco che riceve le stimmate.
Francesco Perilli
01.08.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
L'interno è ad una navata unica con tre cappelle per lato. Vi si possono ammirare:nella volta, Gloria di San Francesco di Luigi Garzi;nella cappella della Redenzione, sull'altare un Crocifisso d'avorio attribuito ad Alessandro Algardi e sulla volta gli Angeli con simboli della Passione di Giovanni Odazzi;Flagellazione di Marco Benefial;all'altare maggiore, San Francesco stigmatizzato di Francesco Trevisani;Santi Quaranta Martiri di Sebaste (1662) di Giacinto Brandi, autore anche del San Francesco stigmatizzato nell'oratorio dell'Arciconfraternita al primo piano della chiesa;l'organo a canne sulla cantoria in controfacciata, costruito da Adeodato Bossi-Urbani nel 1856 e dallo stesso ampliato nel 1878;in sagrestia si conserva un prezioso reliquiario in argento che custodisce il sangue di San Francesco d'Assisi.
Carlo Carlevale
30.07.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
La chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Pigna, all'angolo di via dei Cestari con il largo di Torre Argentina.La chiesa attuale è costruita sul luogo di una preesistente, intitolata Santi Quaranta Martiri de calcarario, come ricorda una lapide conservata in sacrestia e risalente al 1298.Nel 1597 la chiesa passò all'Arciconfraternita delle Sacre Stimate di San Francesco, che la fece ricostruire sotto il pontificato di Clemente XI nel Settecento e le diede il nuovo nome.Attualmente è gestito dalla comunità dei Missionari di Maria.Il progetto fu affidato all'architetto Giovan Battista Contini che iniziò i lavori nel 1714.
Adriano Olivotti “Sbrenz”
29.07.2023
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
Meravigliosa Chiesa dedicata alle Sante Stimmate di San Francesco. Fino a un paio di anni fa sede del centro vocazionale giovanile della Diocesi di Roma, un luogo di incontro e fraternità per tanti giovani che grazie al percorso dei X Comandamenti si sono visti la vita trasformata.

Aggiungi recensione

Mappa

Largo delle Stimmate, 1, 00186 Roma RM
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco