Biblioteca Universitaria di Genova Via Balbi, 40, 16126 Genova GE

Biblioteca Universitaria di Genova





41 Recensioni
  • venerdì09–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–15
  • martedì09–15
  • mercoledì09–15
  • giovedì09–15




Biblioteca Universitaria di Genova Via Balbi, 40, 16126 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Biblioteca Universitaria Genova |

Contatti

Chiamaci
+390102546431
Via Balbi, 40, 16126 Genova GE

Orari

  • venerdì09–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–15
  • martedì09–15
  • mercoledì09–15
  • giovedì09–15

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Emil C
12.10.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
Presente per un congresso, una bella sede di rappresentanza, pulita accogliente.
Fra Cor (Genova)
04.10.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
Ottima organizzazione con apertura al pubblico su 5 giorni. Riaperta il lunedì. Possibilità di consultare libri in sede e di accedere al prestito interbibliotecario. Vasto il materiale a scaffale aperto, per il resto consulta il catalogo e chiedi al bibliotecario. Sita nell'ex hotel Colombia, gode di un bel panorama a 360 gradi. Conserva le sale dei ristoranti sedi di mostre e la sala da ballo che contiene in dono il pianoforte a coda di Garaventa e una targa della visita dei Beatles a Genova ospiti di quell'hotel.
Sara Volpe
25.09.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
Biblioteca bellissima, finalmente al pari delle biblioteche delle grandi città europee. Molti, moltissimi testi con possibilità anche di reperirli altrove. Tuttavia postazioni ridotte. Velo pietoso sugli orari, inammissibili. Inutile Tirare fuori la tiritera della carenza di personale dovuta al braccino corto del Ministero. La problematica è altrove. Personale (quello presente) che, tra l’altro, crede di essere al bar a prederai l’aperitivo. Senza rispetto: parlano chiassosamente e non tolgono la suoneria al cellulare. Ma vi ripigliate!?
Elena Spadavecchia
19.09.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
La biblioteca si trova in un edificio storico dagli splendidi ambienti interni. Il giorno della mia visita ho trovato tanta quiete, con il personale davvero gentile e disponibile e una pulizia a dir poco chirurgica. La sala e' confortevole, piacevolmente fresca, luminosa e silenziosa. Leggendo le altre recensioni ne ho viste alcune di pesantemente negative: indubbiamente l'orario di apertura e' breve e sarebbe bello poterci stare di piu' vista anche l'intitolazione di universitaria"
Mike Lorefice
15.09.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
LA BIBLIOTECA È MOLTO BELLA E SEMPRE BEN FORNITA. UNICA GROSSA PECCA CHE HO RISCONTRATO È L'ACUSTICA NELLA SALA CONFERENZE AL PIANO TERRA. ERO ALLA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO E SONO SCAPPATO VIA, NON SI CAPIVA NULLA PER VIA DELL'ECO INSOPPORTABILE. SPERO FACCIANO QUALCOSA AL RIGUARDO.
Irene Bielli
09.09.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
È inconcepibile e vergognoso che in un capoluogo di regione, in una città che si atteggia a città universitaria" la biblioteca Universitaria faccia un orario così ridotto. Chiudere alle 19.00?? Ci sono città in cui le biblioteche/aule studio stanno aperte fino a mezzanotte e oltre!! Per non parlare del weekend: chiusura sabato alle 13.00 e addio
S. A.
26.08.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
È il classico posto che serve solo a sperperare fondi pubblici,deve essere costata un patrimonio allestirla e costa tanto mantenerla, i servizi che offre sono i peggiori che abbia mai visto in una biblioteca in Italia e ne conosco parecchiefaccio ricerca." Il personale fa di tutto per allontanare e disincentivare gli utenti
Alessandro Mannerucci
20.08.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
Chi come me frequenta biblioteche in giro per l'Italia sa che lo stato in cui versano quelle gestite dal Ministero dei Beni Culturali è pietoso. Procedure burocratiche senza senso e luoghi in cui i lettori sono malvisti.Qui tutto il contrario: biblioteca in pieno centro di fronte alla stazione di Piazza Principe, non si firma l'inutile foglietto di presenza, è tutto automatico, armadietti nuovi con sala caffè, personale gentilissimo, libri prelevati in meno di 5 minuti, sala lettura nuova, ma, soprattutto, è un vero luogo di cultura.La biblioteca contiene al suo interno un museo e ospita una marea di eventi, ogni giorno ce n'è uno, stupefacente! Mai vista una biblioteca del genere.Ero qui per turismo, ho visto una locandina e ho assistito ad un concerto lirico gratuito con un tenore sudamericano che mi ha fatto riappassionare all'opera, in tanti anni non ho mai sentito un applauso così caloroso da parte del pubblico, per di più sala totalmente piena.Manderò una missiva di elogi al Ministero.
Tiziana Cattani
02.08.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
Stupenda
Angelo G. Valle
31.07.2023
Biblioteca Universitaria di Genova
Ci sono voluti molti anni per completare l'opera, ma finalmente, grazie all'intervento del Ministro della Cultura Franceschini, questa importante istituzione ha potuto insediarsi nella nuova sede. Sede bellissima: l'ex Hotel Columbia, perfettamente restaurato, molto confortevole e godibile

Aggiungi recensione

Mappa

Via Balbi, 40, 16126 Genova GE
Biblioteca Universitaria di Genova