Porta San Sebastiano Mura aureliane, Via di Porta San Sebastiano, 18, 00179 Roma RM

Porta San Sebastiano





494 Recensioni
  • venerdì09–14
  • sabato09–14
  • domenica09–14
  • lunedìChiuso
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14
  • giovedì09–14




Porta San Sebastiano Mura aureliane, Via di Porta San Sebastiano, 18, 00179 Roma RM




Informazioni sull'azienda

| Museo delle Mura | Il Museo ha sede nella porta San Sebastiano, una delle più grandi e meglio conservate delle Mura Aureliane. Il percorso museale ripercorre la storia delle fortificazioni della Città: quelle di età regia e repubblicana e quelle di Aureliano (III sec. d.C.).

Contatti

Chiamaci
060608
Mura aureliane, Via di Porta San Sebastiano, 18, 00179 Roma RM

Orari

  • venerdì09–14
  • sabato09–14
  • domenica09–14
  • lunedìChiuso
  • martedì09–14
  • mercoledì09–14
  • giovedì09–14

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Mrc Atto
26.10.2023
Porta San Sebastiano
Porta San Sebastiano, la porta più a sud di Roma antica! Una volta superata Porta San Sebastiano ci si troverà immersi nel Parco Regionale dell’Appia Antica, che si estende lungo per 12 km. Porta romana meglio conservata. Contiene il museo delle mura dall’ interno del quale si possono visitare. Molto interessante, da visitare.
Fabiola G.
20.10.2023
Porta San Sebastiano
Situata in una delle zone più belle , suggestive e ricche di storia a Roma, è un luogo visitabile gratuitamente. Da non perdere l'annesso Museo delle Mura dove è possibile capire l'evoluzione del sito dall'epoca dell'antica Roma a oggi.
Fabio Da Roit
05.10.2023
Porta San Sebastiano
La porta di San Sebastiano ed il suo gratuito Museo delle Mura" con tutto quello che Roma offre non è tra le sue principali attrazioni ma se intendete visitare la "via Appia Antica" potreste iniziare da qui.L' interno è aperto soltanto al mattino ed è facilmente raggiungibile con l' autobus 118 che ferma a breve distanza dalla stazione della metropolitana "Colosseo".Dalla porta di San Sebastiano potete proseguire a piedi per circa 500 metri od utilizzare nuovamente il 118
duilio di Lillo
01.10.2023
Porta San Sebastiano
Per lavoro conosco molto bene...questa porta...poco prima...una piccola casa villetta di un grande attore romano...x un piccolo periodo ...sulla via...prima di arrivare alla fine ville.. padronali da...paradiso terrestre...
Il pigro turista
29.09.2023
Porta San Sebastiano
Porta San Sebastiano  è la più grande e tra le meglio conservate delle porte nella cinta difensiva delle Mura Aureliane di Roma.Costruita nel 275 si chiamava, in origine, porta Appia, prendendo il nome dalla via consolare che vi passava.
dogaressa78
13.09.2023
Porta San Sebastiano
Ho aspettato il bus 218 per 40 minuti davanti a porta San Sebastiano, sotto il sole, stanca e sudata. Non ho molto apprezzato questo cimelio architettonico, gli appassionati non me ne vogliano. In fondo, sono ignorante...
Roberto Cecchini
15.08.2023
Porta San Sebastiano
La più scenografica e anche la meno valorizzata a causa della sua posizione. La trovo bellissima e attraversarla per accedere all'area semipedonale dell'Appia antica fa sussultare.....il piazzale con l'ingresso del museo delle mura ha qualcosa di magico. Il camminamento è bellissimo e unico nel suo genere.
Gabriella Badini
05.08.2023
Porta San Sebastiano
Porta San Sebastiano e soprattutto il suo interno è una cosa assolutamente da visitare. Qualche sera fa sono stata all'inaugurazione della nuova illuminazione fatta in collaborazione con il Comune di Roma, l'acea, con la supervisione dell'Università Roma Tre.L'illuminazione arreso Questo monumento ancora più bello di notte e le ha regalato un'atmosfera sorprendente
Maurizio Carboni
04.08.2023
Porta San Sebastiano
È un luogo storico, culturale di grande rilevanza, all'inizio dell'Appia Antica e incastonato tra le mura aureliane. Una maggiore cura, anche delle aree immediatamente limitrofe, lo valorizzerebbe pure agli occhi dei turisti.
Giancarlo D'uffizi
02.08.2023
Porta San Sebastiano
All'interno della porta c'è un piccolo museo ma la cosa particolare è la veduta che c'è sulla terrazza al terzo piano

Aggiungi recensione

Mappa

Mura aureliane, Via di Porta San Sebastiano, 18, 00179 Roma RM
Porta San Sebastiano