Strage via Schievano - Lapide Via Enrico Schievano, 20143 Milano MI

Strage via Schievano - Lapide





3 Recensioni




Strage via Schievano - Lapide Via Enrico Schievano, 20143 Milano MI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Enrico Schievano, 20143 Milano MI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Danilo della Mura
27.09.2023
Strage via Schievano - Lapide
L'8 gennaio 1980, una Fiat Ritmo percorre la via Schievano, una via di scorrimento che collega la circonvallazione di viale Cassala alla Barona, quartiere sud di Milano. Sembra una normale auto. In realtà è un auto civetta. A bordo tre poliziotti in borghese: l'appuntato Antonio Cestari (50 anni) e gli agenti Rocco Santoro (32) e Michele Tatulli (25). Tre poliziotti impegnati in un normale giro di perlustrazione.Pochi metri prima del sottopassaggio ferroviario, l'auto dei tre poliziotti fu affiancata è bloccata da una Fiat 128 bianca. Contemporaneamente, due uomini e una donna, appostati dietro le auto in sosta, circondarono la Fiat Ritmo e aprirono il fuoco. I tre poliziotti, colpiti alle spalle, non hanno il tempo di reagire e muoiono sul colpo.L'attentato fu rivendicato dalle Brigate Rosse - Colonna Walter Apasia, che volevano a loro modo dare il benvenuto" al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

Aggiungi recensione

Mappa

Via Enrico Schievano, 20143 Milano MI
Strage via Schievano - Lapide