Grotta dei Falsari Via Aurelia, 61, 17026 Noli SV

Grotta dei Falsari





798 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Grotta dei Falsari Via Aurelia, 61, 17026 Noli SV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Aurelia, 61, 17026 Noli SV

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Anna
25.10.2023
Grotta dei Falsari
Sentiero del Pellegrino ( inizio Noli - arrivo Varigotti ) è un percorso panoramicò semplice , solo in alcuni tratti un po’ più impegnativo.Partendo dal Noli ( dove non e’ semplice trovare parcheggio ) il sentiero inizia da Via XXV aprile dove percorrendo il percorso dantesco in una ventina di minuti circa si arriva ai resti di una vecchia chiesa( Chiesa S. Margherita ) . Proseguendo x circa 10 minuti , vi consiglio di far una piccola deviazione per ammirare laMagnifica Grotta Dei Falsari - Grotta Briganti , dove entrandoci dentro è possibile ammirare il suo interno avendo una vista spettacolare a strapiombo sul mare.Dopodiché per riprendere il sentiero occorre risalire per ritornare sulla strada principale del percorso , per proseguire direzione Torre Delle streghe e Baia dei Saraceni dove avete una vista spettacolare sulla costa .Infine proseguite ultimo tratto un po’ più impegnativo che vi giuggerà a Varigotti.Il percorso non è un giro ad anello , in quanto è possibile intraprenderloda entrambi Borghi , nelmio caso per evitar di rifare lo stesso sentiero , ho preso comodissimo Bus ( Linea 40) che in pochissimi minuti di riporta al punto di partenza
Selene Corrado
25.09.2023
Grotta dei Falsari
Ci sono vari sentieri per arrivarci ed è essenziale usare degli scarponi per evitare infortuni...La vista é mozzafiato e in molti tratti del cammino si può ammirare da lontano la città di Noli e l'immenso mare...
Marcello Pinna
12.09.2023
Grotta dei Falsari
È possibile arrivare a questo bel punto panoramico tramite una breve passeggiata di trekking. La vista sul mare è molto suggestiva. Tappa consigliata per qualche scatto interessante.
Dario Ferrigno
11.09.2023
Grotta dei Falsari
Una camminata tra mari e monti con scorci suggestivi, il bello di vivere in Liguria!
silvio roncoroni
07.09.2023
Grotta dei Falsari
Dal sentiero n°1 da Noli a Varigotti. Merita la breve deviazione di 10 minuti. Impressionante antro con vista mare.
M.97
21.08.2023
Grotta dei Falsari
Posto magnifico. Io sono partita da Noli parcheggiando in via IV novembre (c'è un parcheggio gratuito). Da lì si passa per via 25 aprile e si raggiunge l'inizio della camminata (su google maps la trovate con il nome passeggiata dantesca"). Lungo il percorso si incrocia il Lazzaretto (sempre visibile su google maps). Si prosegue verso la chiesa di Santa Margherita seguendo un sentiero che costeggia il mare (bellissimo punto panoramico). Seguendo poi il sentiero si arriva ad un bivio con cartello che indica la strada per la Grotta dei Falsari (si scende lungo una stradina abbastanza ripida per circa 10 minuti). Una volta raggiunta si ritorna indietro lungo il sentiero percorso all'andata.A questo punto si puo tornare a Noli ripercorrendo lo stesso sentiero dell'andata oppure proseguire seguendo l'indicazione "semaforo" - "torre delle streghe". In ogni caso
Giuseppina Susima
03.08.2023
Grotta dei Falsari
Bellissima passeggiata da Varigotti a Noli , sentiero del pellegrino. Consigliato nelle stagioni nn troppo calde oppure in una giornata di poco sole.pwesaggi a picco sul mare con l'arrivo in questa bellissima e spettacolare grotta !!!
Daniele Musso
03.08.2023
Grotta dei Falsari
Arrivarci non è cosa banalissima , però merita la fatica . L' importante è non andarci in ciabatte come fanno tanti gitanti improvvisati . La via più semplice è salire dalla parte occidentale di Noli seguendo il sentiero per i ruderi delle chiese di San Lazzaro e poi di Santa Margherita . Già qui , a picco sulla scogliera , ci saranno ottime visuali sul mare sottostante . Altri bei panorami ci saranno poco dopo presso l' Eremo del Capitano D'Albertis . Fate però attenzione perchè alcuni punti sono esposti . Salendo ancora pochi minuti si arriverà ad un bivio indicato , in cui il sentiero scende a sinistra sino ad un costone roccioso molto panoramico . Qui inizia il tratto più difficile . In realtà è solo una discesa piuttosto ripida in cui ci si può aiutare con delle corde , ma è meglio avere calzature adeguate . Si giunge così all' imbocco superiore della grotta in cui si entra con un minimo di agilità . La posizione è molto scenografica perchè l' antro si spalanca totalmente verso l' azzurro del mare sottostante . All' interno ci sono due terrazze " pietrose sovrapposte in cui può stazionare un po' di gente
Dino Chirumbolo
31.07.2023
Grotta dei Falsari
Grotta raggiungibile da un sentiero per un tratto molto scosceso ma, ne vale la pena.
Pio Petrone
29.07.2023
Grotta dei Falsari
Ci si arriva dopo circa 1h e 30m di cammino abbastanza impegnativo tra arrampicata soft a piedi e terreno abbastanza sconnesso, vale la visita e la fatica, posto comunque affascinante, soprattutto per gli scontati selfie come prova dell'arrivo e ricordo per le coppie e compagnie d'avventura. In circa tre ore si parte da Varigotti e si ritorna, difficile trovare parcheggio nei giorni festivi.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Aurelia, 61, 17026 Noli SV
Grotta dei Falsari