Infopoint San Benedetto Po Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN

Infopoint San Benedetto Po





375 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato09:30–12:30, 15–18
  • domenica09:30–12:30, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Infopoint San Benedetto Po Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN




Informazioni sull'azienda

Turismo San Benedetto Po | Turismo San Benedetto Po

Contatti

Chiamaci
+390376623036
Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato09:30–12:30, 15–18
  • domenica09:30–12:30, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Nelli
24.10.2023
Infopoint San Benedetto Po
Questo luogo è fantastico. Da visitare ,sopratutto le visite guidate ( con cena ) a tema .
Marcello Cafaro
23.10.2023
Infopoint San Benedetto Po
Di sicuro imponente complesso monumentale da visitare, ma che purtroppo quando ci sono stato era chiuso. Ma dire che si trova in un borgo tra i più belli d'Italia...
Angela Aricò
22.10.2023
Infopoint San Benedetto Po
Meravigliosa. Si visita Basilica, cantine e tutti i chiostri solo tramite visite guidate, che partono ad orari stabiliti. I biglietti si acquistano nello IAT sulla piazza. Informarsi prima sugli orari. La nostra guida, la professoressa Claudia è stata speciale. Tutti volontari. Gioiello poco noto da visitare assolutamente.
Eleonora Rini
24.09.2023
Infopoint San Benedetto Po
Un gioiello nella nebbia!Sono stata veramente contenta di visitare l'intera struttura. Vale la Pena di avventurarsi nella nebbia, per scoprire le bellezze di questo antichissimo monastero. Assolutamente da vedere!
Gian Domenico Silvestrone
19.09.2023
Infopoint San Benedetto Po
Un posto stupendo dove andare, in un contesto molto suggestivo, una parte del complesso è visitabile gratuitamente ed una parte è invece a pagamento. Aggiungo qualche notizia storica.L'abbazia fu fondata nel 1007 dal conte di Mantova Tedaldo di Canossa (nonno paterno di Matilde), che la dedicò a sé stesso e alla defunta moglie Willa,[2] attraverso una donazione ai monaci benedettini di metà dei terreni che si trovavano tra i fiumi Po e Lirone, sito importante per garantire il controllo della navigazione fluviale. Del precedente insediamento romano abbiamo poche tracce.Si trattava di un significativo centro spirituale, formato inizialmente da un piccolo nucleo di 7 monaci. Verso la metà dell'XI secolo Bonifacio di Canossa, signore del territorio, riedificò la chiesa, di cui rimangono pochi resti, e costruì l'oratorio di Santa Maria, tuttora esistente.
Vuemme Mel
14.09.2023
Infopoint San Benedetto Po
Una visita guidata molto interessante in luogo che da se', è già molto suggestivo..la visita finisce con una piccola degustazione di ottimi prodotti del territorio..
Fabio Squeo
15.08.2023
Infopoint San Benedetto Po
Da visitare... Posto molto bello e inaspettato... Da vedere
Roberto Frascari
08.08.2023
Infopoint San Benedetto Po
Nessuno si può aspettare l'immensità del posto. Dalla Chiesa, ai chiostri, al museo, alle cantine. Servono ore se si vuole visitarlo con cura (2 sono il minimo). E che dire della bellezza? Una perla sperduta nella pianura padana.
Christian Daimo
05.08.2023
Infopoint San Benedetto Po
Una perla sperduta nella bassa...Le guide sono utili ma i volontari conoscono ogni singolo aspetto dell'abbazia...Da vedere assolutamente
Giovanni Volonterio
02.08.2023
Infopoint San Benedetto Po
Visitato il complesso monastico Polironiano di San Benedetto Po, un gioiello sconosciuto ai più, biglietto d'ingresso di € 10.50 ben spesi.Guide e volontari gentili e preparati.Visita da ripetere una volta finiti i lavori di restauro e consolidamento post terremoto.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Matilde di Canossa, 7, 46027 San Benedetto Po MN
Infopoint San Benedetto Po