Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli Via Garibaldi, 16124 Genova GE

Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli





229 Recensioni
  • venerdì08:30–19
  • sabato08:30–19:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì15–19
  • martedì08:30–19
  • mercoledì08:30–19
  • giovedì08:30–19




Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli Via Garibaldi, 16124 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Visitgenoa.it | Il Portale del turismo, della cultura, degli eventi e del tempo libero della città di Genova

Contatti

Chiamaci
+390105572903
Via Garibaldi, 16124 Genova GE

Orari

  • venerdì08:30–19
  • sabato08:30–19:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì15–19
  • martedì08:30–19
  • mercoledì08:30–19
  • giovedì08:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Franca B.
03.11.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
I palazzi sono splendidi! Che luogo ricco di storia! Consiglio di acquistare la Genova card museum, conviene
Decidi_te
02.11.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Palazzi dei Rolli.Dal 1576 la Repubblica di Genova fece stilare i Rolli, cioè gli elenchi delle più sontuose dimore dell’élite genovese e dei personaggi illustri liguri, una lista di palazzi tanto esclusivi da poter ospitare le visite di stato di sovrani, papi, ambasciatori, regine: più importante era l’ospite, più fastoso doveva essere il palazzo, e più facoltosa la famiglia.Una meraviglia di cui parlava tutta Europa, visto che il grande pittore fiammingo Rubens, pubblicò in un libro la raccolta dei disegni dei palazzi, proponendoli come modello abitativo per la nobiltà di tutto il Vecchio Continente. Sfarzosi, lussuosi, questi gioielli dei signori liguri, costruiti negli anni fra Rinascimento e Barocco, popolano il centro storico cittadino, donando luce, colore e bellezza a ogni via. Le residenze aristocratiche del rollo" (elenco) istituito dalla Repubblica di Genova sono disseminate tra piazze e caruggi. Per farsi un’idea di tanto splendore
Marina Mezzetti
30.10.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
È la prima volta che partecipo a questo evento. I Rolli. Significa gli elenchi e si riferisce all'elenco delle dimore nobili a disposizione di re e diplomatici in visita in città. Veniva stilato e i nobili si contendevano le personalità più in vista. Siamo neglia anni dello splendore di Genova come repubblica marinara. Ovviamente si tratta di palazzi stupefacenti si dal punto di vista architettonico ma anche riccamente decorati e arredati. I più famosi artisti e maestranze dell'epoca erano chiamati a prestare la loro opera affinché fossero magnifici. Nei giorni precedenti la mia visita ho cercato senza esito di prenotare almeno un paio di visite. Ho deciso di recarmi sul posto comunque. Meta porto vecchio e il suo comodissimo parcheggio a pagamento. 1.80 l'ora ma ne vale la pena per la comodità. A piedi di raggiunge via Garibaldi, l'antica strada nuova. Palazzo Bianco e palazzo Rosso i più gettonati sono lì. All' ingresso ci dicono di aspettare che con un po' di fortuna avremmo potuto entrare. Ero con mio figlio. Così è stato. Abbiamo visitato palazzo Bianco l'adiacente palazzo Tursi, sede del municipio e palazzo Rosso. Le famiglie Brignole Sale i committenti. Come immaginare passando per la via Garibaldi che tanta magnificenza è racchiusa al suo interno. Palazzo Bianco nasconde una magnifica Maddalena penitente del Canova e un Caravaggio. Io sono stata però colpita dall'architettura e dai pavimenti del palazzo. Credo che parteciperò ancora a tale evento scegliendo altri palazzi e aspettando con pazienza. Genova apre i suoi palazzi due volte l'anno. In primavera e autunno.
Marco Capolicchio
01.10.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Bellissima iniziativa di aprire i palazzi storici al pubblico, con visite guidate gratuite. Le guide sono studentesse e studenti dell'Università di Genova, personalmente li ho trovati preparati. Alcune foto di Palazzo Reale e di altri per dare un'idea. Consigliatissimi!
Simone Masala
23.09.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli sono un'attrazione straordinaria che ci riporta indietro nel tempo, consentendoci di scoprire il glorioso passato di Genova come una delle principali potenze commerciali d'Europa. Ho avuto il privilegio di visitare questa area storica e sono rimasto affascinato dalla bellezza e dalla grandiosità degli edifici che si affacciano sulle antiche strade.Questo sistema di palazzi, inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, è un esempio superbo di architettura rinascimentale e barocca. Le facciate decorate con eleganti dettagli, le sontuose scalinate e gli interni lussuosi ci fanno immergere in un'epoca di opulenza e raffinatezza.Le Strade Nuove sono un esempio perfetto di urbanistica genovese rinascimentale, con ampie vie alberate e spazi aperti che invitano a passeggiare e ammirare gli splendidi palazzi. Camminare lungo queste strade è come fare un tuffo nella storia e nella cultura di Genova, catturando l'essenza di una città fiorente durante il suo apogeo.Il Sistema di Palazzi dei Rolli, un sistema di rotazioni di dimore nobiliari, è una caratteristica unica di Genova. Questo sistema consentiva ai funzionari di stato di ospitare dignitari e ospiti illustri in modo rotativo nei vari palazzi, mostrando così il loro prestigio e ricchezza. Oggi, molti di questi palazzi possono essere visitati e ammirati, permettendoci di sentire l'eleganza e l'ospitalità di un'epoca passata.Il personale delle strutture aperte al pubblico è professionale e appassionato, offrendo informazioni approfondite sulla storia di questi luoghi straordinari.In conclusione, Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli sono una perla storica e architettonica di Genova, che va oltre il semplice turismo e ci permette di vivere e respirare la magnificenza del passato di questa affascinante città. Consiglio vivamente di dedicare del tempo a esplorare queste strade e palazzi, poiché rappresentano una tappa imprescindibile per chi visita Genova e desidera comprendere appieno la sua straordinaria eredità culturale.
Balelu
09.09.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Bellissimi angoli del centro storico di Genova, adiacenti i Rolli della via Garibaldi, già strada Aurea e Nuova..Lele...
Nuccia R.
03.09.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Ottima esperienza come sempre, già sperimentata e sempre una piacevole sorpresa!!!
Marisa Fantino
28.08.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Oggi 22/05 visita ai Rolli Days gli straordinari palazzi dell'aristocrazia genovese. Negli anni fra rinascimento e barocco i nobili genovesi fanno progettare e costruire una serie di palazzi e rinnovano le decine di residenze famigliari già esistenti nel centro storico della città di Genova che si arricchisce di magnifiche facciate, atri grandiosi, splendidi giardini con fontane, ninfeo e all'interno, grandi saloni affrescati, sontuosi arredi pregiate collezioni. Dal 2006 sono considerati patrimoni dell'UNESCO. I rolli si possono visitare 2 volte all'anno.Con la guida abbiamo percorso e visitato tutte le dimore aperte dai privati, è stato un tour de Force, ma molto istruttivo. Il pranzo si è svolto all'aperto organizzato dal proprietario di Palazzo Imperiale. Il top!
Romana Sapienza
05.08.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Genova è una città ricca di storia e di cultura. Fortunatamente da qualche anno tutto ciò è adeguatamente valorizzato. Grazie.
Grazia Di Mauro
04.08.2023
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli
Una passeggiata per questa via va fatta assolutamente è una esperienza unica che consiglio a chi vuole capire l'importanza che Genova ha per l'Italia

Aggiungi recensione

Mappa

Via Garibaldi, 16124 Genova GE
Le Strade Nuove e il Sistema di Palazzi dei Rolli