Polizia di Stato - Ufficio Passaporti Via Cordusio, 4, 20123 Milano MI

Polizia di Stato - Ufficio Passaporti





253 Recensioni
  • venerdì08:30–12:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–12:30
  • martedì08:30–12:30
  • mercoledì08:30–12:30
  • giovedì08:30–12:30




Polizia di Stato - Ufficio Passaporti Via Cordusio, 4, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Orari e uffici della Questura di Milano | Polizia di Stato | Polizia di Stato

Contatti

Orari

  • venerdì08:30–12:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–12:30
  • martedì08:30–12:30
  • mercoledì08:30–12:30
  • giovedì08:30–12:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lei
03.11.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Situazione asfissiante per la troppa gente e il luogo cosi piccolo senza finestre . Dopo ore e ore di attesa mi mancava l aria . Un poliziotto gridava Vari colori chiamando il numero . Una gran confusione. un altra cosa che toglieva il fiato era una poliziotta capelli lunghi brunetta sempre sorridente e gentile .
Erika Vito
31.10.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Servizio pessimo. Fatto richiesta di passaporto ad ottobre '22 al commissariato di Greco. Dopo richiesta aggiornamenti mi dicono di andare in via Cordusio per la stampa, dal lunedì al venerdì al mattino (orario in cui lavoro, sono un'insegnante). Sacrifico il giorno dopo Pasquetta, arrivo alle 8 ed entro alle 11. Arrivata allo sportello mi dicono che tra una settimana me lo faranno trovare nel commissariato di Greco.Morale della favola: dopo 6 mesi io non ho ancora il mio passaporto.Prossima settimana passerò dal commissariato per ritirarlo... O almeno si spera
Monica Pancia
10.10.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Richiesta per il passaporto fatta il 2/3 con regolare appuntamento presso la questura in sempione...il 9 maggio ancora nulla, torno i questura (in sempione) e mi dicono che non l'hanno ancora rilasciato ma che non dioende da loro in quanto i rilasci vengono gestiti dalla sede centrale di cordusio.Arriviamo ad oggi (1/6, praticamente 3 mesi dopo) provo a chiamare (cordusio) per capire per quale ragione la mia richiesta non sia ancora stata lavorata, al centralino risponde una persona che molto svogliatamente si limita a dirmi Si
Davide Tizzoni
03.10.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Operatori giovani ma con un sacco di esperienza, come richiesto oggi giorno dal mercato del lavoro. Estremamente competenti e veloci svolgono il loro lavoro con un senso di comunità stile formicaio e cercano di aiutare e venirti incontro con estrema gentilezza. Veramente l'ufficio passaporti migliore nel quale io sia mai stato. Sono felice di pagare le tasse x avere un servizio così.L'unica nota negativa è che ho fatto quasi 4 ore di coda e me la stavo facendo addosso, ma fortunatamente all'interno hanno un bagno a disposizione per la mole di persone che l'ufficio riceve ogni giornoOvviamente questa recensione è una barzelletta, proprio come questo ufficio passaporti, ed io dopo 6 mesi dalla richiesta ho tutt'ora la pratica bloccata x accertamenti (di cosa poi? Non me l'hanno voluto dire rimbalzandomi al commissariato al quale ho fatto richiesta, ma non spetta a quest'ultimi fare l'accertamento ma a cordusio).
Nicoletta Bevere
30.09.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Coda chilometrica disorganizzata senza numeri e senza cordoni per orientare il serpentone umano. Personale di ufficio maleducato e incapace di gestire il pubblico. Totale mancanza di rispetto per l’utenza. Atteggiamento compiaciuto e poliziesco da film americano. Bruttissimo esempio di forze dell’ordine mal addestrate, prepotenti e senza la minima inclinazione al servizio pubblico. Signori, se non vi piace questo lavoro , non siete obbligati.
Pietro Sironi
17.09.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Prima di tutto c'è da armarsi di pazienza, come in qualsiasi ufficio pubblico.Se si ha l'appuntamento, basta presentarsi all'ufficio e aspettare di essere chiamati.Altrimenti si sta in coda, fino a raggiungere il banco informazioni dove viene dato un numero con cui si verrá chiamati. Preparatevi tutti i documenti necessari, farete in fretta e aiuterete i poliziotti.Complimenti a loro per l'efficienza una volta giunti allo sportello e la loro gentilezza, cosa non da poco visto la gente con cui hanno a che fare.
Mauro Campione
01.09.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Mai stato in questo luogo prima, stamattina mi sono recato in questo ufficio per accompagnare mia figlia a rinnovare il proprio passaporto (poiché ha urgenza per poter partire) dopo una coda biblica e sbucata dal nulla fuori l'ingresso un' impiegata addetta che riferiva di tornare un'altro giorno perché non accettavano altra gente in coda, questo è il classico esempio di come sono efficienti e funzionanti i servizi offerti al cittadino in Italia, ovvero penosi come in tutte le pubbliche amministrazioni con gente che lavora 4 ore al giorno e che deve far trascorrere l'orario di lavoro il più velocemente possibile scaldando le sedie, anziché 4 ore perché non farli lavorare più ore viste le numerose richieste? Sempre avanti così di male in peggio.
Rossella Locati
30.08.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Il personale è paziente ed efficiente. Carinissima e professionale la poliziotta allo sportello, che cerca di trovare la soluzione migliore alle richieste. Peccato una fila pazzesca prima di accedere- commissariato di piazza/via Cordusio-
Nicola
02.08.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
E' da giorni che provo, ma non risponde mai nessuno all'ufficio passaporti.Chiamo, il centralinista mi passa l'ufficio passaporti, rimango in attesa ...per un'ora e alla fine decido di chiudere la chiamata.Richiamo per lamentarmi e il centralinista non sapendo come giustificarsi, mi fornisce 3 numeri interni: uno è inestente, per gli altri due o trovo la linea occupata o squilla a vuoto e dopo qualche minuto cade la linea.Ho anche provato a contattarli tramite pec, ma ovviamente non ho ricevuto risposta.
Matteo
30.07.2023
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti
Servizio buono e svolto con impegno dai dipendenti, a cui non va addossata alcuna colpa. Le procedura di urgenza sono quelle che intasano e rendono difficile il servizio, io stesso ne ho avuto esperienza e ammetto che la colpa è soprattutto di chi non si sveglia per tempo a rinnovare il passaporto e pretende di averlo in fretta quando si accorge che ne ha bisogno per partire.Le prenotazioni online purtroppo propongono date lontane due mesi, quindi conviene recarsi lì STRETTAMENTE 10/15 giorni prima della partenza mettendosi in fila per i passaporti d’urgenza e arrivando presto al mattino per evitare una coda interminabile (l’ufficio apre alle 8:30, presentatevi non oltre le 8).Con voi dovrete avere- due fototessere- il bollettino e la marca da bollo per il nuovo passaporto- il vecchio passaporto- la carta d’identità e una fotocopia della stessa- il modulo di richiesta del passaporto- qualcosa che certifichi l’urgenza (il biglietto aereo, una lettera dell’azienda, etc.)Mi raccomando, non tentate la procedura di urgenza se avete il volo tra più di due settimane, non ne vale la pena e verrete con tutta probabilità rimbalzati.4 stelle perché il servizio è ben svolto, ma la burocrazia ci mette sempre il suo nel rallentare qualsiasi iter.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cordusio, 4, 20123 Milano MI
Polizia di Stato - Ufficio Passaporti