Torre del Saraceno Via del Saraceno, 58012 Giglio Porto GR

Torre del Saraceno





38 Recensioni




Torre del Saraceno Via del Saraceno, 58012 Giglio Porto GR




Informazioni sull'azienda

La Torre del Saraceno, Isola del Giglio | Non solo mare e spiagge. All'Isola del Giglio il turista curioso può scoprire gioielli nascosti come nel caso della torre del Saraceno.

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Michele Maione
30.10.2023
Torre del Saraceno
Magnifica costruzione e possente a pianta circolare, sicuramente su un edificio romano, qui gli Enobarbi, argentari, avevano una villa oltre la villa di Deianum Giannutri, qui esisteva una piscina di allevamento, non visibile per lavori in corso e qui esisteva una cava di porfido, famoso in quanto parecchi edifici e basiliche romane usarono il porfido del giglio
Leonardo Finiti
20.10.2023
Torre del Saraceno
Caratteristica, ma poco valorizzata. Vale comunque una visita.
Pam In Wonderland
09.10.2023
Torre del Saraceno
Uno dei luoghi più suggestivi di Giglio Porto, oltre la torre incantevole la piccola cala con acqua limpidissima. Ottima pausa relax dentro al paese.
Davide Pizzi
09.09.2023
Torre del Saraceno
La torre costiera, costruita in epoca medievale, era originariamente un possedimento dell'abbazia delle Tre Fontane di Roma, per poi passare agli Aldobrandeschi con l'inizio del loro controllo dell'isola.Durante la dominazione pisana, la fortificazione andò probabilmente incontro ad un periodo di abbandono e di degrado che ebbe termine con l'annessione dell'isola del Giglio al granducato di Toscana.I Medici fecero eseguire vari interventi di recupero a partire dalla seconda metà del Quattrocento, ma i più importanti di essi furono effettuati attorno alla metà del secolo successivo per volere di Cosimo I de' Medici. Tuttavia, negli anni successivi, la torre fu bersaglio di numerosi tentativi di assalto, durante uno dei quali venne gravemente danneggiata dai pirati, richiedendo un profondo intervento di ricostruzione verso la fine del Cinquecento, quando la struttura architettonica militare fu ulteriormente fortificata da un rivellino esterno e da altri elementi difensivi.Ulteriori interventi di ristrutturazione vennero effettuati nel Settecento e all'inizio del secolo scorso: tra di essi ci fu la definitiva dismissione della torre dalle originarie funzioni militari a seguito dell'Unità d'Italia.La torre del Saraceno si trova su una scogliera in granito tra le abitazioni di Giglio Porto, in posizione dominante rispetto al vicino porto.La torre si presenta a pianta circolare, poggiante su un basamento a scarpa cordonato, con pareti rivestite in blocchi di pietra. La parte sommitale, modificata dagli ultimi interventi di restauro, è caratterizzata da una terrazza delimitata da un robusto parapetto che poggia su una serie di mensole che delimitano, a loro volta, altrettanti archetti ciechi.Lungo le pareti esterne si aprono ad altezze diverse varie feritoie e finestrelle di forma quadrangolare, soprattutto nella parte alta dell'edificio turriforme, ove erano collocate le cannoniere per svolgere le funzioni di attacco e di difesa attiva. Al primo piano rialzato sopra il basamento a scarpa vi è quella che in passato costituiva la porta d'accesso alla struttura difensiva, a cui si giungeva attraverso una rampa di scale esterna che culminava con un ponte levatoio.Su un lato, la torre è addossata ad altre strutture murarie in pietra che costituiscono i resti del rivellino.
alessandro ruggeri
04.09.2023
Torre del Saraceno
La torre del Saraceno si trova su una scogliera tra le abitazioni di Giglio Porto, in posizione dominante . Pianta circolare, in blocchi di pietra chiara,sicuramente uno dei sinboli del paese, peccato era chiusa
Lorenzo Nocentini
18.08.2023
Torre del Saraceno
Bellissimo scorcio.
Simona Ranocchiai
04.08.2023
Torre del Saraceno
La Torre del Saraceno racconta una storia che affonda le sue radici in un passato medievale, come le altre torri dell'isola. È chiusa al pubblico, ma da qui si gode di un bellissimo panorama.
Emiliano Baldari
03.08.2023
Torre del Saraceno
Portandosi a ridosso del molo e scavalcando" sugli scogli
Michele Zecchini
03.08.2023
Torre del Saraceno
Tre sono le torri presenti all'Isola del Giglio, strutture fortificate che svolgevano funzioni di avvistamento e difesa delle coste del Granducato di Toscana dalle incursioni via mare. Furono costruite per volere di Cosimo I e dopo di Ferdinando I de' Medici nella seconda metà del Cinquecento per proteggere la popolazione dalle frequenti scorribande piratesche, spesso dei saraceni, che rasero al suolo i paesi e deportarono gli abitanti.Questa è la torre del Saraceno, nota anche come torre del Porto e si trova sulla sinistra di Giglio Porto direttamente sugli scogli dove inizia il molo del faro rossoL'imponente struttura fu costruita nella seconda meta del sec. XVI (1596) per volere del Granduca di Toscana, Ferdinando I de' Medici. Nel 1793 ebbe una ricostruzione di 4 piani, con ribellino annesso alla medesima e due quartieri fuori da essa, uno per il castellano e l'altro per i soldati. L'attuale denominazione è stata conferita dopo una violenta incursione di una flotta di pirati saraceni che la danneggiò gravemente.Con l'abbandono definitivo delle coste toscane da parte dei pirati Turchi e Tunisini nel 1799 la torre venne poi usata come ufficio delle dogane e accanto vennero costruito delle caldaie per la tinta delle reti da pesca. L'ultimo restauro risale all'anno 2006 e da allora viene utilizzato come spazio espositivo.#isoladelgiglio #sea #tuscany #toscana #mare #nature #italy #love #sunset #island #photooftheday #giglioisland #giglio #summer #travel #travelphotography #relax #argentario #nofilter #maremma #italia #sun #naturephotography #igerstoscana #scogli #mare #faro #lighthouse
Davide S.
02.08.2023
Torre del Saraceno
Struttura ben conservata da visitare vicino al porto

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Saraceno, 58012 Giglio Porto GR
Torre del Saraceno