Le Mummie di Venzone Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD

Le Mummie di Venzone





179 Recensioni
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19




Le Mummie di Venzone Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD




Informazioni sull'azienda

Visitare il museo permanente delle Mummie di Venzone | Informazioni sui musei permanenti a Venzone: Tiere Motus sulle terribili scosse del 1976, le Mummie di Venzone ritrovate nelle tombe del Duomo, e molto altro

Contatti

Chiamaci
+390432985034
Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD

Orari

  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Eleonora Rossi
21.10.2023
Le Mummie di Venzone
Consiglio la visita solo a un vatusso: impossibile vedere qualcosa oltre ai piedi se non sei particolarmente alto. Le teche, disposte orizzontalmente, sono impolverate, mal illuminate e non hanno una spiegazione nemmeno a pagarla. Fuori c'è un cartello con una dozzina di mummie raffigurate, ma sotto sono solo 4 o 5.Dispiace perché Venzone è un luogo stupendo, che porterò nel cuore per sempre. Ma 2,00 euro per vedere il vetro impolverato di una teca in cui forse c'è una mummia, non è esattamente un affare
Veronica Bonura (Nika)
04.10.2023
Le Mummie di Venzone
Il battistero del duomo di Venzone ospita un'interessante museo dedicato alle mummie rinvenute nel territorio.La struttura è del XIII secolo.Do 2 stelle perché il biglietto d'ingresso risulta eccessivo per vedere una piccola stanzetta.INGRESSO: 2€P.S. i gettoni per entrare nel battistero, li si possono acquistare in quasi tutti i negozietti del paese.
marco recchia
17.08.2023
Le Mummie di Venzone
Interessante ma veramente poco valorizzato! Due euro di gettone spesi non proprio bene…. Nessuna spiegazione è le mummie esposte una attaccata all’altra senza poterle ammirare da altre angolazioni. Peccato
alessandra attolini
14.08.2023
Le Mummie di Venzone
Se si è in zona vale la pena fare una visita alle mummie.. personalmente mi affascina vederle e immaginare come fossero quando erano ancora vive e come fosse la loro vita secoli fa'....
S B (Negascout)
10.08.2023
Le Mummie di Venzone
Nel 1647 durante i lavori di ampliamento del duomo, vennero alla luce una ventina di corpi mummificati. La conservazione dei corpi è dovuta all'azione combinata del sottosuolo, ricco di solfati di calcio, e della presenza di un fungo con grande capacità idrovora, il Hypha bombycina; in questo modo i corpi si sono incartapecoriti in tempi rapidi.Ora cinque mummie sono esposte nella cripta del battistero di San Michele e rappresentano un patrimonio di inestimabile interesse antropologico per conoscere il modo di vita degli abitanti friulani dei secoli passati.
daniele boccalon
05.08.2023
Le Mummie di Venzone
Facile da raggiungere anche se non indicate.Un gettone 2 euro? Si, se fosse spiegata in qualche modo la storia delle mummie...un peccato non rispondere a domande che le persone si fanno.Esposte in maniera non corretta, si vedono benissimo i piedi ma il resto difficile e lontano.Passeggiata rilassante nella piccola Venzone
Matteo T. (darkmathew99)
04.08.2023
Le Mummie di Venzone
Per entrare a visitare le mummie bisogna acquistare un gettone(€ 1.50) presso tabacchini o bar nei paraggi. Molto affascinanti però non vi è una descrizione delle mummie nel del ritrovamento o altre informazioni, bisogna cercare su internet. Potrebbero avere un grosso potenziale. Comunque location molto suggestiva.
Lorenzo Giovannini
04.08.2023
Le Mummie di Venzone
Bello il paesino che ospita questa cripta che però non è valorizzata come dovrebbe.Le urne che contengono le mummie andrebbero esposte in un luogo più ampio onde poterle ammirarle da angolature diverse. Così come sono ora non rendono bene la loro triste storia.
Maria Mion
02.08.2023
Le Mummie di Venzone
Luogo facilmente accessibile di fianco al Duomo di Venzone. Peccato non ci sia un cartello , in prossita' della cripta che ospita le mummie, in italiano e inglese, con su scritto dove acquistare il gettone x accedere alla stanza delle visite. Il gettone si acquista nel tabacchino di fianco al Duomo ( io lo sapevo perché c' ero già stata) però, c' era parecchia gente che si chiedeva come fare x entrare. Io di solito mi presto ad aiutare chi vedo in difficoltà e così ho fatto pure ieri.per il testo Venzone è bellissima e non visitarla ( se si è in Friuli) è davvero un peccato.
Roberto Mauri
31.07.2023
Le Mummie di Venzone
Avendole visitate tanti anni fa (prima del funesto terremoto), sono rimasto un po' deluso dal fatto che ce ne siano esposte molte meno di quelle che erano presenti nella precedente esposizione. Meritano comunque una visita per la particolarità dello stato di conservazione di questi antichi abitanti ...

Aggiungi recensione

Mappa

Via Alberton del Colle, 7, 33010 Venzone UD
Le Mummie di Venzone