Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Via Roma, 1, 33051 Aquileia UD

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia





957 Recensioni
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19




Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Via Roma, 1, 33051 Aquileia UD




Informazioni sull'azienda

Museo archeologico nazionale AQUILEIA |

Contatti

Chiamaci
+39043191035
Via Roma, 1, 33051 Aquileia UD

Orari

  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Emilio Governo
01.11.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
antico edificio adibito a Museo fin dal tempo Asburgico. Visitato anni or sono notevole il patrimonio esposto ma non valorizzato come con la nuova e moderna organizzazione dove viene valorizzato un vasto patrimonio di reperti romani, dalle statue ai decori, ai gioielli, alle monete a raffinati e reperti unici come un velo con 200 mosche dorate. Un museo facilmente visitabile dotato di ascensori, luoghi dove depositare eventuali bagagli o zaini, sicuramente dopo la visita si esce arricchiti.
Marilena Negrini
15.10.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Molto ben fatto. Reperti notevoli,ben disposti. I colori tenui alle pareti rendono la visita ancora più gradevole. I mosaici poi...da vedere insieme alla Basilica e a tutta la zona di Aquileia antica.
Bruno Viviani
28.09.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Molto ben tenuto ricco di reperti e frammenti di mosaico. Non ci sono molte opere notevoli ma tutto è ben spiegato e valorizzato con cura. Tempo per la visita un'ora. Prezzo 10 euro.
Luca
26.09.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Ottimo museo, reperti interessanti e ben selezionati.Anche l'audioguida è molto concisa e dopo poche nozioni lascia il tempo all'osservazione e alla lettura dei pannelli.
Giorgio Davanzo
04.09.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Ottima ristrutturazione, buon prezzo.Esiste un biglietto unico che copre museo, battistero e basilica che però non può essere acquistato nel museo stesso (cosa abbastanza strana e scomoda).
archi_ catt
01.09.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Il museo di Aquileia presenta una raccolta di enorme varietà e valore, che testimonia la ricchezza della città in epoca romana. Il nuovo allestimento curato dallo studio Tortelli e Frassoni rende ancora più chiara la selezione dei molti reperti, con interessanti rapporti tra essi, soprattutto nella parte statuaria ed epigrafica. All'esterno, i portici raccolgono un numero impressionante di mosaici (in fase di restauro), monumenti funerari e molti elementi di decorazione architettonica. Attualmente è in fase di realizzazione un intervento di recupero del portico, con soluzioni dal dubbio impatto visivo ed in netto contrasto con l'allestimento sin'ora realizzato. Resta e resterà in ogni caso, una delle migliori sedi museali del triveneto.
susanna f.
09.08.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
L'ho visitato in occasione delle Giornate dell'archeologia grazie anche alla FVGCardAquileia che mi ha permesso il prezzo dell'ingresso incluso. Moltissimi reperti romani tra cui dei preziosi mosaici e manufatti. Sono in corso dei lavori per ampliarlo.
Mattia Manzoni
03.08.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Meta imperdibile per ogni amante del mondo romano, il Museo archeologico di Aquilea è, per ricchezza di reperti, secondo solo al Mann di Napoli e Pompei. Restaurato di recente (e pur con lavori ancora in corso) il museo si compone di numerose piccole sale, divise per sezioni, ognuna dedicata a uno specifico tema. Tra le sezioni più evocative abbiamo sicuramente quella dedicata alla Necropoli, le cui iscrizioni (ben tradotte dai cartelli informativi) colpiscono ancora oggi per la loro attualità, oppure la parte relativa al mondo del lusso, che ci permette di scorgere un poco una quotidianità per molti versi simile alla nostra.
GABRIELLA PICH
01.08.2023
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Nuovi arrivi al museo. Meravigliosi orecchini provenienti da Taranto e Bari . Incredibile la capacità di lavorare oggetti così piccoli da parte di orafi del primo secolo avanti Cristo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roma, 1, 33051 Aquileia UD
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia