Fondazione Arnaldo Pomodoro Via Vigevano, 9, 20144 Milano MI

Fondazione Arnaldo Pomodoro





72 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato11–19
  • domenica11–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Fondazione Arnaldo Pomodoro Via Vigevano, 9, 20144 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Fondazione Arnaldo Pomodoro | Una "Casa della Scultura", un luogo aperto alla rilettura dell’arte del Novecento, uno spazio collettivo di esperienza viva per tutti coloro che amano l’arte.

Contatti

Chiamaci
+390289075394
Via Vigevano, 9, 20144 Milano MI

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato11–19
  • domenica11–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Elisa Resmini
26.10.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Visita guidata allo studio del maestro. Bellissima esperienza e persone appassionate, cortesi.
Bi Giur
23.10.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Non credo valga la pena visitarla. Se vi interessano le opere dell'artista visitatele in giro per la città dove sono collocate, o altrove nel mondo.
amelia silvestri
05.10.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Luogo d'arte contemporanea nascosto tra le antiche case di ringhiera sul naviglio. Bellissimo. È possibile visitare lo studio ancora attivo dell'artista e fare esperienza pratica in prima persona. Assolutamente da provare
ubaldo busolin
23.09.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Luogo interessante per le iniziative relative all artista, ma di per sé due locali , uno dei quali adibito a book shop e segreteria
rP arte
22.09.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Bellissima esperienza e bellissimo anche lo studio di A. Pomodoro, anche mia figlia (7aa) è rimasta molto entusiasta.Grazie!Supe4 consigliato
Cosimo Santacroce
23.08.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Sempre bello tornare. Posto affascinante per gli amanti dell'arte.
Corona Perer
15.08.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Dopo la chiusura per l’emergenza sanitaria, dal 16 giugno 2020 la Fondazione Arnaldo Pomodoro riapre e riprendono le attività per il pubblico. All’interno dello Studio di Arnaldo Pomodoro – vera e propria casa del Maestro, spazio di riflessione e di lavoro nel quale nascono le sue opere – si ha la possibilità di sperimentare in prima persona alcune tecniche artistiche. Come la colata in gesso che è un passaggio fondamentale della scultura in bronzo, perché è il momento in cui l'idea si trasforma in oggetto. E poi diventa il possente bronzo al quale l'estetica irripetibile dell'artista ci ha abituato.
S. Z.
13.08.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Scendendo al piano inferiore si incontra un'opera straordinaria, una vera esperienza visiva da attraversare con il corpo. Si tratta del Labirinto realizzato da Arnaldo Pomodoro. Sono tre stanze in sequenza in cui è possibile entrare. La sensazione è quella di entrare dentro una statua di Pomodoro, tra quei meccanismi che compongono il cuore delle sue opere, e allo stesso tempo quella di trovarsi a camminare in una piramide o in un sancta sanctorum. L'artista, uno dei massimi scultori contemporanei, probabilmente lo scultore Italiano vivente più conosciuto al mondo, nasce nel 1926 vicino a Rimini.
Andrea
05.08.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Interessante il luogo e le spiegazioni sull’artista, assolutamente senza senso l’attività “creativa”. Praticamente si viene invitati a fare con la creta una formina e poi viene versato del gesso sopra. Attività che va bene per i bambini dell’asilo.
Giulia Rigamonti
01.08.2023
Fondazione Arnaldo Pomodoro
Ambiente piccolo e raccolto, mi sono recata in particolare per vedere Labyrinto, un'istallazione basata sulla realtà virtuale che permette al visitatore di immergersi all'interno di una rappresentazione digitale del labirinto dell'artista, esperienza molto coinvolgente, senza alcun dubbio consigliata

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vigevano, 9, 20144 Milano MI
Fondazione Arnaldo Pomodoro