Parco rurale Cascina de' Gatti Via Carlo Marx, 20099 Sesto San Giovanni MI

Parco rurale Cascina de' Gatti





330 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Parco rurale Cascina de' Gatti Via Carlo Marx, 20099 Sesto San Giovanni MI




Informazioni sull'azienda

Parco rurale Cascina de’ Gatti – Comune di Sesto San Giovanni |

Contatti

Chiamaci
Via Carlo Marx, 20099 Sesto San Giovanni MI

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Altalene
  • Scivoli
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Marcello Messina
20.10.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Un parco curato e ben tenutoSpettacolo!
Matteo Senatore
17.10.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Parco molto bello,attrezzato con giochi per bambini. Laghetto con peschi rossi e tartarughe. Con molti alberi in crescita, piantati da poco
Rocco Pocchia
07.10.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Questo parchetto potrebbe essere bello ma abbandonato a se stessoArbusti da PERTUTTO sotto gli alberi c'e di tuttoQualcuno avrebbe dovuto pulire ma non hanno fatto niente!!!
Antonio Granolla
06.10.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Quartiere Cascina de'gatti, antico villaggio rurale del XII /XIV sec uno dei più antichi insediamenti.Inserita nell'area urbana di Sesto San Giovanni, occupa la parte orientale di confine con Cologno Monzese.Costituì un comune autonomo fino al 1869.Gli abitanti venivano chiamati GATTESI.Attorno all'agglomerato sorsero altre Cascine, ed alcune ancora esistenti:Cascina Bergamina,Parpagliona e Colombo.Tutte erano collegate tra di loro per le attività agricole e le varie feste,era una zona agricola intensamente coltivata.Nelle vicinanze vi erano presenti FORNACI di argilla.Tutt'oggi il borgo conserva importanti edifici storici, intorno c'è tanto verde ancora.Nel piazzale tra le varie Cascine c'è la chiesa ⛪️ di Santa Maria Nascente.In stile neoromanico lombardo. Piazza molto bella e pittoresca.La chiesa ⛪️ fu costruita nel 1900,è benedetta nel giugno 1901 ,la chiesa e decorata con affreschi.Alcuni elementi marmorei risalenti al 1500 della precedente chiesetta.C'è parcheggio accessibile per disabili.L'ingresso della chiesa ⛪️ è accessibile in sedia a rotelle.
Anna
11.09.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Posto da condividere con la famiglia. Margini di miglioramento che se gestiti lo renderebbero top
dbortola
08.09.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Un giardino pubblico ben progettato, dove in alcuni punti è facile immaginare di essere altrove, anche al centro di un'area verde più vasta o di villeggiatura.C'è anche una bella casa dell'acqua che rende utile una piacevole passeggiata.
Claudia Atti
01.09.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Un po' troppo autunnale(esagerazione di foglie a terra) ma sempre piacevole. Questa estate ho avvistato un picchio e qualche giorno fa uno scoiattolo!
Roberta Scalera
09.08.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Favolosa valorizzazione della zona con servizi principali ben curati. Tanto spazio all'aperto per bimbi
patrizia zocchi
04.08.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Un bel parchetto piccolo ma curato
Cinzia Biffi
01.08.2023
Parco rurale Cascina de' Gatti
Molto bello e spazioso. Ottimo per i bimbi e per i grandi. C'è anche uno stagnetto con girini e rane e uno stagno più grande con le papere.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Carlo Marx, 20099 Sesto San Giovanni MI
Parco rurale Cascina de' Gatti