Chiesa di Sant'Antonio Abate Via Cavour, 70, 86081 Agnone IS

Chiesa di Sant'Antonio Abate





22 Recensioni




Chiesa di Sant'Antonio Abate Via Cavour, 70, 86081 Agnone IS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39086578268
Via Cavour, 70, 86081 Agnone IS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Carlo Caprodossi
21.10.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Da visitare
Alessio Cavallone
16.10.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
La chiesa spicca sopratutto per il suo raffinatissimo campanile, situato al termine di una suggestiva scalinata. All'interno è disponibile anche una piccola guida per chi è interessato ad approfondire le vicende storiche ed artistiche dell'edificio.
federico de vincenzi
22.09.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
La chiesa fu fondata nel 1128 a ridosso delle mura di cinta urbane nei pressi di una delle porte di principale accesso alla città. Fino ad alcuni anni fa il calpestio della chiesa era soggiacente al piano stradale di nove scalini: nel 1965 è stato adeguato. A pianta rettangolare con cappelle laterali, ristrutturata nel sec. XVIII, conserva della fabbrica originaria romanica il portale ad ogiva delicatamente intarsiato, di ispirazione normanna; una finestra a volute barocche sostituisce il motivo del rosone. Di particolare interesse, imponente per la sua bellezza, è lo svettante campanile settecentesco, elemento di maggior richiamo visivo del paese (è il più alto della città) opera di scuola Vanvitelliana del 1725. L'interno ad una navata, con dieci cappelle laterali, divise da paraste di ordine ionico, presenta caratteristiche di stile barocco-rococò, con cinque altari per lato. Un restauro del 1925 ha abbellito la chiesa con decorazioni e stucchi. Sulla parete frontale spicca l'altare maggiore settecentesco, in marmi policromi, ed è presente una grossa tela che raffigura la Moltiplicazione dei pani". Nella volta sono affrescati "Il Giudizio finale" "Il sacrificio di Isacco"
Oronzo Cosola
02.09.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
A questa chiesa gli Agnonesi sono molto legati.Si conclude qui infatti nelle notte di Natale la suggestiva sfilata di torce particolari chiamata Ndocciata".Ha un bel campanile settecentesco
Marinella Casadei
10.08.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Di fianco ci sono tre panchine che affacciano sui monti circostanti: mangiare lì affettati e pane appena comprati è davvero rilassante.
P G
03.08.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Si tratta della terza chiesa maggiore di Agnone, facilmente distinguibile per l'imponente mole e per il campanile più grande della città. Fu fondata nel 1128 a ridosso delle mura, con la realizzazione, dal corso Vittorio Emanuele, di una scalinata di 9 gradini, che fu risistemata nel 1965. La chiesa è stata modificata ovviamente nell'era barocca, conservando tuttavia l'impianto e l'esterno medievali a croce latina: la facciata è molto semplice e ha un portale architravato d'epoca rinascimentale. Il campanile è una robusta torre di 30 metri, scandita in livelli da cornici marcapiano, con in cima la cella campanaria.L'interno è a navata unica, occupata da cinque altari per lato; sul fondo c'è l'altare maggiore in stile barocco, rivestito di marmo con la balaustra circostante. La parete di dietro è occupata da un quadro che raffigura la Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci"
Raffaele 31
01.08.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa molto bella, interno suggestivo pieno di affreschi, la facciata è abbastanza semplice ma il campanile è molto imponente e rende la chiesa più bella.
Quirino Mastronardi
31.07.2023
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Per noi Cattolici, consiglio di visitare questi luoghi prima che verranno smantellati dalle nuovi religioni

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cavour, 70, 86081 Agnone IS
Chiesa di Sant'Antonio Abate